Cereali e derivati
La pizza verace | un prodotto di alta tecnologia
La pizza è un “prodotto artigianale ottenuto per cottura, mediante forno a legna, di un…
Microbiota
Composizione del microbiota e phyla batterici principali
Il microbiota è costituito da un elevato numero di cellule batteriche (circa 1 Kg di…
Carenze nutrizionali
Carenza di magnesio
Il magnesio è un minerale presente in molti alimenti e svolge un ruolo importante nel…
Da sapere
Una sola bibita dietetica al giorno può aumentare il rischio di diabete di tipo 2 del 38%
Uno studio condotto da ricercatori provenienti da diverse istituzioni in Australia e nei Paesi Bassi,…
Cucina Giapponese
Conoscere la cucina giapponese
Quando si parla di washoku, cioè la cucina tradizionale giapponese, normalmente si pensa al sushi,…
Microbiota
Microbiota e rete neuroimmmunoendocrina
Il sistema nervoso centrale (SNC) e l’intestino (microbiota) interagiscono direttamente come pure comunicano e si…
Eccellenze Gastronomiche
Prosciutto di Parma DOP
Il Prosciutto di Parma è un prodotto di assoluta eccellenza che unisce alla grande palatabilità…
Sostenibilità
Lo spreco alimentare: un inaccettabile paradosso
Il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del 21° secolo. Le aree del…
Da sapere
Quante tazzine di caffè si possono prendere al giorno?
Già nel 2015, l’European Food Safety Authority (EFSA) ha stabilito i limiti per la quantità…
Alimentazione
I Gruppi Alimentari di PiattoVeg (per vegani)
I risultati del 35esimo Rapporto Italia Eurispes 2023 mettono in luce un trend in calo…
Salute
11 i vaccini antinfluenzali autorizzati per la stagione 2025-2026 – MinSa
Sono 11 i vaccini autorizzati dall’AIFA e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per l’immunizzazione…
Sostenibilità
Importanza del rispetto della stagionalità degli alimenti
Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere…
Da sapere
Uso dei social media e problemi psicologici e fisici
Uso dei social media e problemi psicologici e fisici I social media possono avere “effetti…
Da sapere
Il butirrato di sodio
Il butirrato di sodio è il sale sodico dell’acido butirrico, un acido grasso saturo a…
Buone norme per il Viver Sano
Attiva la mente per operare scelte consapevoli, anche per nutrirti
Fare le scelte giuste non è mai facile: attiva la mente (AliMentAzione) per operare consapevolmente…
Da sapere
Quant’è buono il cioccolato fondente!
Il cioccolato fondente fa bene sotto tanti punti di vista: al sistema cardiovascolare, all’umore e…
Salute
Listeriosi (infezione da listeria)
La listeriosi è un’infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes (L. monocytogenes), generalmente dovuta all’ingestione di…
Le Diete
La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
La dieta EAT-Lancet promuove un’alimentazione varia e bilanciata, che include tutti i gruppi alimentari in…
Rieducazione alla Salute
Consigli utili per una alimentazione sana
La salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando sin da bambini le…
La logica delle disuguaglianze
Evasione fiscale, ingiustizia sociale, perversa disuguaglianza
Con grande piacere (e ben volentieri) ripropongo all’attenzione dei lettori l’articolo pubblicato in data odierna…
Buone norme per il Viver Sano
Buone norme per il Viver Sano …E inoltre
Non saltare mai il pasto per avere le energie necessarie ad affrontare le attività della…
Cucina Giapponese
Breve storia della cucina tradizionale giapponese
La cucina tradizionale giapponese è ricca di storia e tradizione tant’è che nel 2013 l’UNESCO…
Microbiota
Il microbioma umano – Tabella Periodica del Microbioma
Microbiota e microbioma non sono sinonimi. Esprimono due concetti nettamente diversi. Microbiota Microbioma È la…
Rieducazione alla Salute
Consigli utili per uno stile di vita sano
Abbi cura di Te e della Salute che Ti è stata affidata Evita o riduci…
Sostenibilità
Stagionalità degli alimenti
Gennaio FRUTTA arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, pompelmi VERDURA bietole da coste, carciofi,…
Acqua, bevande e bibite
I segreti del caffè
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, e i dati del 2023…
Carne e uova
Carne sintetica e cibi del futuro
Il Governo italiano, riunito nel Consiglio dei Ministri, ha vietato, con un disegno di legge…
Da sapere
Quanti danni provocati dal fumo!
E’ bene riportare, data la loro importanza, alcuni dati del Ministero della Salute su quanto…
Salute
Come evitare gli zuccheri nascosti: un pericolo per la salute
Sono sempre più numerosi e pressanti gli inviti a ridurre la presenza di zuccheri nella…
Rieducazione alla Salute
Linee guida per una sana alimentazione italiana
Il Centro di Ricerca per l’Alimentazione e la Nutrizione del CREA (Consiglio per la Ricerca…
Rieducazione alla Salute
Suggerimenti per i soggetti in età evolutiva
Mangia sano e con gusto, scegliendo ogni giorno cibi che ti piacciono, ma varia le…
Regimi Alimentari
Nuove tendenze gastronomiche
Le incalzanti innovazioni tecnologiche, come la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale (IA) e l’internet of things (IOT),…
Eccellenze Gastronomiche
Arancina o arancino?
L’arancina o arancino è una delle eccellenze gastronomiche siciliane, uno dei più noti cibi da…
Pesce, crostacei e molluschi
Pesce: caratteristiche, valori nutrizionali
Con il termine “pesce” spesso ci si riferisce erroneamente a tutti i prodotti ittici, tuttavia,…
Da sapere
Rapporto UNICEF 2025 – aumento globale dell’obesità tra bambini e adolescenti, con gravi conseguenze per la salute.
Il rapporto UNICEF 2025 “Feeding Profit” sulla nutrizione infantile evidenzia come gli ambienti alimentari malsani stiano…
Da sapere
Gli acidi grassi a corta catena
Gli acidi grassi a catena corta o SCFA, dall’inglese Short Chain Fatty Acids, sono una…
Gli Aminoacidi
Serina
La serina è un amminoacido non essenziale; la sua molecola è chirale, il che significa…
Cucina Giapponese
Laksa
La laksa è una zuppa a base di pasta lunga orientale che ha avuto origine…
Eccellenze Gastronomiche
Prosciutto
Col termine prosciutto si intende il coscio (arto posteriore o prosciutto fresco) del maiale domestico…
Eccellenze Gastronomiche
Soppressata
La soppressata è un’eccellenza gastronomica italiana, una delle tipicità campane-lucane-calabresi più amate che ha scritto…
Cosa contiene il microbioma dei cibi che mangiamo?
I microbi fanno parte del cibo che mangiamo e possono influenzare il nostro microbioma, ma si conosce molto poco circa…
La Campania giudicata la prima regione gastronomica al mondo
La Campania, con la sua cucina ricca e variegata, ha conquistato il primo posto nella classifica globale di TasteAtlas, un…
Aumenta l’aspettativa di vita nel Mondo
Aumenta l’aspettativa di vita nel Mondo Negli ultimi 30 anni la durata della vita è cresciuta un po’ ovunque nel…
Una sana colazione ogni giorno è importante per la motivazione e il successo degli studenti
Si è soliti dire: “Fai colazione come un re, pranza come un principe e cena come un povero” (Davis A,…
L’obesità cambia il cervello
Una dieta ricca di vitamina B6 combatte l’infiammazione L’obesità cambia il cervello e in particolare prende di mira le “centrali…
Emissioni di anidride carbonica e valore nutrizionale dei cibi
E’ noto che l’inquinamento atmosferico, in primo luogo l’aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO₂), è un problema rilevante che…
L’ISS suggerisce come riconoscere le conserve a rischio botulino
Dopo i casi di intossicazione da tossina botulinica resta alta l’attenzione. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) suggerisce allora come riconoscere…
Stop pesticidi nel piatto”, l’uso dei fitofarmaci nell’agricoltura italiana
È stata pubblicata la nuova edizione del dossier “Stop pesticidi nel piatto”, frutto della consolidata collaborazione tra Legambiente e Alce…
Aumento significativo dei tumori cutanei tra gli over 65
“La maggior parte delle malattie maligne cutanee si manifesta nella popolazione anziana, il che si associa a tassi di incidenza…
Decalogo dell’ISS per contrastare il caldo con una dieta sana e leggera
Quando le temperature salgono, anche la tavola deve adattarsi. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato un decalogo di consigli alimentari per affrontare…
I cibi ultraprocessati fanno male (anche) ai muscoli
Mangiare cibi ultraprocessati fa aumentare il grasso nei muscoli delle cosce, aumentando a sua volta il rischio di soffrire di…
Quanta acqua bere
Sulla quantità di acqua necessaria e utile al mantenimento di una buona condizione di salute le notizie sono le più…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…


















































