Rieducazione alla Salute
Scopri il Corso di Educazione Alimentare
Qual è la necessità di un corso di educazione alimentare Motivazioni Al presente, i consumi…
Gli Aminoacidi
Acido glutammico
L’acido glutammico è un amminoacido polare ed una molecola chirale; l’enantiomero L è uno dei…
Da sapere
I radicali liberi
L’ossigeno è un elemento chimico non metallico altamente reattivo (ossidante) che forma facilmente ossidi e…
Dieta Vegana
La dieta vegana
La dieta vegana è un regime alimentare che prevede l’esclusione di tutti i cibi di…
Cucina Orientale
Soto
Soto è il nome di una zuppa tradizionale indonesiana composta principalmente da brodo, carne e…
Rieducazione alla Salute
Consigli utili per una alimentazione sana
La salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando sin da bambini le…
Eccellenze Gastronomiche
Ragù alla Bolognese
Il ragù alla bolognese è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, originario della…
Ambiente
Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
Il caso del glifosato rappresenta un classico esempio di incapacità decisionale tra tutela della Salute…
Gli Aminoacidi
Lisina
La lisina è un amminoacido essenziale; il suo gruppo laterale reca un gruppo amminico che…
Ambiente
Inquinamento da metalli pesanti
Non esiste una definizione ufficiale di metallo leggero o pesante; spesso l’aggettivo pesante è associato…
Da sapere
I polifenoli: definizione e classificazione
I polifenoli sono uno dei più importanti e sicuramente il più numeroso tra i gruppi di sostanze…
Gli Aminoacidi
Leucina
La leucina è un amminoacido essenziale apolare; la sua molecola è chirale[1]. L’enantiomero L è…
Gli Aminoacidi
Prolina
La prolina (simbolo Pro o P) è un amminoacido non essenziale, il che significa che…
Acqua, bevande e bibite
Acqua e limone: quali benefici per la salute
L’acqua al limone fa bene? Ecco tutto quello che devi sapere sulla bevanda di tendenza,…
Ambiente
L’ambiente influenza lo sviluppo del bambino
Numerose ricerche hanno dimostrato che l’ambiente in cui un bambino nasce, vive e cresce influenza…
Pillole di Conoscenza
Il largo consumo è stato il settore più colpito dall’aumento dei prezzi nel 2023
Secondo un’indagine ISMEA-NielsenIQ, che ha coinvolto 3 mila famiglie italiane, nel 2023 è stato il…
Da sapere
58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
Venerdì 6 Dicembre 2024 Redditi calati del 7% in vent’anni. Italiani intrappolati nella sindrome del…
Le Diete
Dieta dei colori
La dieta dei colori o cromodieta è un regime alimentare plant based che suddivide in…
Le Diete
Dieta Dukan
La Dieta Dukan è una dieta iperproteica messa a punto dal medico nutrizionista Pierre Dukan.…
Da sapere
Uso dei social media e problemi psicologici e fisici
Uso dei social media e problemi psicologici e fisici I social media possono avere “effetti…
Tendenze
Nuovi prodotti alimentari
Ogni giorno arrivano sulle nostre tavole nuovi tipi di prodotti alimentari. I fattori alla base…
Gli Aminoacidi
Fenilalanina
La fenilalanina è un aminoacido aromatico chirale e apolare (quindi idrofobo), L’enantiomero[1] L è uno…
Salute
Alimenti potenzialmente cancerogeni
Alcuni alimenti sono stati associati ad un aumento dell’incidenza e della mortalità per cancro, come…
Le Diete
Dieta Atkins
La dieta Atkins è un regime alimentare che in passato ha avuto molto successo per…
Vitamine e sali minerali
A cosa servono le vitamine
Le vitamine sono micronutrienti la cui assunzione è di fondamentale importanza per il nostro organismo:…
Dolci e Dolcificanti
Zuccheri – questo o quello per me pari sono
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non più del 10% delle calorie giornaliere dell’organismo deve…
Verdure ed Ortaggi
Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
I fagioli sono tra i protagonisti della cucina mediterranea essendo accredidati di numerose proprietà benefiche…
Microbiota
Il microbiota intestinale
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme…
Salute
Claims nutrizionali e salutistici
Tra le indicazioni supplementari, ovvero che possono essere aggiunte facoltativamente in etichetta vi sono le…
Microbiota
Microbiota intestinale sano in “corpore sano”
Microbiota e microbioma Fino ad alcuni decenni fa si pensava a microrganismi come batteri, funghi…
Da sapere
Probiotici e Prebiotici
Il termine probiotico è riservato a quei microrganismi che si dimostrano in grado, una volta…
Spezie
Curcuma e curcumina
La Curcuma è un’antica spezia, usata nella cucina di vari paesi come condimento in grandi…
Gli Aminoacidi
L’Arginina
L’arginina (L-arginina) è un aminoacido ordinario essenziale per i soggetti in accrescimento, quando l’organismo non…
Pillole di Conoscenza
Facebook non ci rende più felici, anzi è il contrario
Facebook non ci rende più felici, anzi è il contrario Facebook fornisce una risorsa inestimabile…
Da sapere
Gli acidi grassi essenziali (AGE) omega-3
Gli omega-3, meglio definiti come acidi grassi polinsaturi a lunga catena (LC PUFA), sono composti…
Da sapere
La fermentazione quale pratica culinaria diffusa
La fermentazione è un processo antichissimo e versatile che ha svolto un ruolo chiave nella…
Pesce, crostacei e molluschi
Granchio blu reale | Callinectes sapidus
Il granchio reale blu o granchio azzurro (Callinectes sapidus Rathbun, 1896) è un crostaceo decapode…
Gli Aminoacidi
Serina
La serina è un amminoacido non essenziale; la sua molecola è chirale, il che significa…
Da sapere
Infiammazione cronica di basso grado
Accanto alla classica distinzione di infiammazione acuta e cronica, negli ultimi anni si sono definiti…
Le Diete
Dieta molecolare
L’organismo, anche se assume lo stesso numero di calorie, reagisce in modo diverso in base…
Le diete mediterranee e green-MED, ricche di polifenoli, possono rallentare l’invecchiamento cerebrale e ridurre la neurodegenerazione
Un nuovo studio pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition suggerisce che le diete mediterranee e green-MED, ricche di…
Aggiornati i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia)
Dopo dieci anni dall’ultima edizione ed un lavoro durato quattro anni, la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha presentato…
Bere il caffè al mattino sembra più salutare che bere caffè tutto il giorno
Secondo una ricerca pubblicata sull’European Heart Journal, chi beve caffè al mattino ha un rischio inferiore di morire di malattie cardiovascolari…
L’ENEA “mette in tavola” il cibo del futuro
Nutriente, saporito e sostenibile. È l’identikit del cibo vegetale che ENEA sta sviluppando con l’obiettivo di offrire alimenti più sani…
La dieta mediterranea per prevenire la sindrome metabolica
La dieta mediterranea per prevenire la sindrome metabolica Una metanalisi riportante i risultati di 50 diversi studi, per un totale…
La Chlorella Vulgaris, un promettente ingrediente nutraceutico
Un’alga verde che cresce nei laghi e nei fiumi potrebbe essere il prossimo “supercibo”, aiutando gli scienziati ad affrontare le…
Nuova campagna europea sulla consapevolezza alimentare
L’EFSA, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, ha lanciato la campagna #Safe2EatEU sulla scia del successo ottenuto nel triennio precedente…
Un maggiore consumo di cioccolato fondente, ma non di cioccolato al latte, è associato a un rischio inferiore di diabete di tipo 2.
Durante le festività abbondano senza dubbio i dolciumi di tutti i tipi e certo non può mancare il cioccolato. Gli…
Benefici del camu-camu sulla steatosi epatica non alcolica
Un team di ricerca dell’Université Laval ha dimostrato i benefici del camu-camu sulla steatosi epatica non alcolica, una patologia che…
Ridurre il consumo di carne rossa riduce la mortalità
Ridurre il consumo di carne rossa riduce la mortalità Il consumo di carne rossa è associato a un maggiore rischio…
Cosa contiene il microbioma dei cibi che mangiamo?
I microbi fanno parte del cibo che mangiamo e possono influenzare il nostro microbioma, ma si conosce molto poco circa…
Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)
Gli agonisti del recettore del peptide 1 simile al glucagone (GLP-1RA) vengono sempre più utilizzati per trattare diabete e obesità.…