Allergie
Allergia alle graminacee
L’allergia alle graminacee è una delle forme allergiche più diffuse. Si stima che il 10-15%…
Pillole di Conoscenza
Dieta personalizzata: come impostarla
Prima di disegnare o intraprendere una dieta personalizzata, è fondamentale eseguire una serie di esami…
Da sapere
Effetti della dieta sulle malattie cardiovascolari e sui livelli di lipidi e lipoproteine
l ruolo dei lipidi e delle lipoproteine come fattori causali delle malattie cardiovascolari (CVD) è…
Da sapere
Quant’è buono il cioccolato fondente!
Il cioccolato fondente fa bene sotto tanti punti di vista: al sistema cardiovascolare, all’umore e…
Da sapere
Melanoma cutaneo: fattori di rischio, prevenzione, diagnosi
Cos’è il melanoma La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo ed è formata…
Da sapere
Infiammazione acuta e infiammazione cronica
L’infiammazione, o flogosi, è fondamentalmente una risposta di difesa non specifica innata messa in atto…
Dieta Mediterranea
La Dieta Mediterranea modello di dieta sostenibile
Secondo la definizione della FAO, sono sostenibili i modelli alimentari che hanno un basso impatto…
Buone norme per il Viver Sano
Buone norme per un Viver Sano
Quali sono i segreti per un Viver Sano? Esistono numerose ricette ma nessuno conosce quella…
Sostenibilità
Decalogo per una dieta sostenibile
Diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale nonché a una…
Salute
Come evitare gli zuccheri nascosti: un pericolo per la salute
Sono sempre più numerosi e pressanti gli inviti a ridurre la presenza di zuccheri nella…
Dolci e Dolcificanti
I Fiori di Bach per alleviare il disagio psicologico
Si precisa in premessa che l’argomento che segue travalica i confini scientifici su cui si…
Salute
I determinanti della salute
I determinanti della salute sono i fattori la cui presenza modifica in senso positivo o…
Stagionalità
Significato di stagionalità del cibo
Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere…
Dieta Mediterranea
La Dieta Mediterranea nella storia
Il primo a intuire la connessione tra alimentazione e malattie del ricambio, quali diabete, bulimia,…
Dolci e Dolcificanti
Apericena
Apericena è un neologismo, ovvero una parola o costrutto di recente introduzione nella lingua, motivato…
Ambiente
Non esiste un livello di smog che si possa considerare “sicuro”
L’emergenza smog in Italia è divenuto un problema cronico tanto da non fare quasi più…
Da sapere
58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
Venerdì 6 Dicembre 2024 Redditi calati del 7% in vent’anni. Italiani intrappolati nella sindrome del…
Pillole di Conoscenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza
Farmaci scaduti, il 95% funziona bene anche 12 mesi oltre la data di scadenza Uno…
Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
Buone norme per un Viver Sano – Indice
Prendi cura di Te stesso e del patrimonio di Salute a te affidato. Fai della…
Buone norme per il Viver Sano
Limita il consumo di bevande alcoliche
Con il termine alcol si intende quello etilico (o etanolo), che sta alla base delle…
Da sapere
Attenti ai cibi ultraprocessati
Arrivano ulteriori conferme circa il fatto che il consumo di alcuni alimenti ultra-processati esporrebbe al…
Dolci e Dolcificanti
L’eritritolo, un dolcificante a rischio?
L’eritritolo è un polialcol (a 4 atomi di carbonio) naturalmente presente nella frutta e nei…
Pillole di Conoscenza
Principi per una sana alimentazione
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova brochure dedicata ai “Principi per una sana…
Verdure ed Ortaggi
Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
I fagioli sono tra i protagonisti della cucina mediterranea essendo accredidati di numerose proprietà benefiche…
I farmaci per la perdita di peso
Cos’è Wegovy per perdere peso
Wegovy è un farmaco a base di semaglutide, un agonista del recettore GLP-1. La semaglutide…
Cucina Giapponese
Wasabi – Eutrema japonicum
Eutrema japonicum (Miq.) Koidz., conosciuta comunemente come wasabi o anche con il nome di ravanello…
Cereali e derivati
Benefici derivanti dal consumo regolare di pasta integrale
«È denominato “pasta di semola integrale di grano duro” il prodotto ottenuto dalla trafilazione, laminazione…
Microbiota
Quadro sinottico microbioma-microbiota
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme…
Cucina Giapponese
Kombu – Laminaria japonica
La kombu o konbu (Laminaria japonica) è un’alga molto usata in cucina per insaporire e…
I farmaci per la perdita di peso
Amilina e analoghi
L’amilina umana, o Human Islet Amyloid Precursor Polypeptide (hIAPP), è una proteina altamente conservata costituita…
Le Diete
Dieta yin e yang
La dieta yin e yang si basa sui principi della medicina tradizionale cinese che considera…
Da sapere
Agenti & Farmaci che causano carenze di vitamine
L’assunzione di medicinali, in particolare quando è regolare e prolungata, può provocare deficit e carenze…
Carenze nutrizionali
Carenza di vitamina D
La vitamina D non è propriamente una vitamina in senso stretto ma più correttamente è…
Cereali e derivati
La pizza verace | un prodotto di alta tecnologia
La pizza è un “prodotto artigianale ottenuto per cottura, mediante forno a legna, di un…
Microbiota
Microbiota intestinale sano in “corpore sano”
Microbiota e microbioma Fino ad alcuni decenni fa si pensava a microrganismi come batteri, funghi…
Microbiota
Una zuppa antinfiammatoria per il benessere del microbiota
Il microbiota intestinale è l’insieme dei microorganismi presenti all’interno dell’intestino, ovvero batteri, virus, funghi e…
Gli Aminoacidi
Fenilalanina
La fenilalanina è un aminoacido aromatico chirale e apolare (quindi idrofobo), L’enantiomero[1] L è uno…
Da sapere
Importanza del giusto quantitativo di sale
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di consumare ogni giorno non più di 5 grammi di…
I farmaci per la perdita di peso
Differenze tra Ozempic, Rybelsus, Wegovy e Mounjaro e Zepbound – p. III
Ozempic, Rybelsus e Wegovy contengono tutti semaglutide, un agonista del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide-1), ampiamente…
Cucina Etnica
La cucina etnica
La cucina italiana è molto apprezzata nel Mondo e la Dieta Mediterranea è da tempo…
L’ENEA “mette in tavola” il cibo del futuro
Nutriente, saporito e sostenibile. È l’identikit del cibo vegetale che ENEA sta sviluppando con l’obiettivo di offrire alimenti più sani…
Espressione genica differenziale nel tessuto adiposo sottocutaneo (SAT) e nel tessuto adiposo viscerale (VAT)
Gli individui obesi sono esposti a un rischio maggiore di ipertensione, diabete, ictus, malattie cardiache e alcuni tipi di cancro,…
Quanta acqua bere
Sulla quantità di acqua necessaria e utile al mantenimento di una buona condizione di salute le notizie sono le più…
Il decalogo 2025 promosso dall’Istituto Superiore Sanità
Come sottolinea l’Istituto Superiore Sanitò, l’inizio dell’anno rappresenta un’opportunità per rinnovare il nostro impegno verso una salute migliore, fisica e…
Il sovrappeso, l’obesità e l’abuso di junk food modificano le dimensioni dell’ipotalamo, area chiave del cervello che controlla la fame
Il sovrappeso, l’obesità e l’abuso di junk food modificano le dimensioni dell’ipotalamo, area chiave del cervello che controlla la fame…
Benefici per la salute dell’acqua al limone
Il team deli esperti di US News Health ha recentemente pubblicato un articolo chiedendosi “L’acqua e limone fa bene?“ a…
Gli agonisti del recettore GLP-1 riducono maggiormente il grasso corporeo rispetto alla massa muscolare
Diabete e obesità sono diventati problemi sanitari di grossa rilevanza e richiedono soluzioni urgenti in tutto il mondo. Gli agonisti…
Sembra che i vegetariani consumino cibi più dannosi di chi mangia carne
Sarà un paradosso ma spesso capita che i vegetariani portino avanti un’alimentazione dannosa e composta da cibi ultra-processati maggiore rispetto…
Tumore al seno, l’inquinamento dell’aria aumenta il rischio del 28%
I risultati di uno studio francese, presentati al recente congresso annuale della Società europea di oncologia medica, ESMO (European Society…
Alcuni consigli su come gestire gli alimenti quando la temperatura aumenta
Durante i mesi estivi, l’aumento delle temperature, un aspetto chiave del cambiamento climatico, rende più frequenti i casi di intossicazioni alimentari.…
Effetti collaterali dell’Ozempic
Oltre ai tanti effetti benefici, primo fra tutti far perdere peso, i nuovi farmaci come semaglutide e tirzepatide possono avere…
Un enzima cerebrale potrebbe frenare l’obesità
Gli endocannabinoidi nel cervello svolgono un ruolo chiave nell’assunzione di cibo e nell’uso di energia. La modulazione dell’azione di queste…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…
L’Italia delle disuguaglianze: Disparità di reddito e ricchezza
L’1% più ricco della popolazione detiene una quota significativa della ricchezza nazionale, mentre una parte consistente della popolazione vive in…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze di genere
In Italia, le disuguaglianze di genere sono ancora molto marcate in vari ambiti, con un impatto significativo sulla vita di donne…
Le disuguaglianze, definizioni e tipi
La disuguaglianza è un concetto complesso. Le disuguaglianze non sono solo oggettivamente misurabili, ma anche soggettivamente percepite, ovvero le persone…