Pillole di Conoscenza
Cioccolata “amica” del girovita, riduce rischio obesità
Cioccolata “amica” del girovita, riduce rischio obesità Mangiare frequentemente, almeno due volte a settimana, la…
Da sapere
Una sola bibita dietetica al giorno può aumentare il rischio di diabete di tipo 2 del 38%
Uno studio condotto da ricercatori provenienti da diverse istituzioni in Australia e nei Paesi Bassi,…
Da sapere
Radicali liberi e stress ossidativo
La prima definizione di “stress ossidativo” risale al 1985 ad opera di Sies H. che…
Grassi da condimento
Riciclare l’olio alimentare esausto
Qual è il destino di un olio alimentare una volta che questo è stato utilizzato…
Da sapere
La Propoli – balsamo del popolo
Cos’è la Propoli La propoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme…
Buone norme per il Viver Sano
Attiva la mente per operare scelte consapevoli, anche per nutrirti
Fare le scelte giuste non è mai facile: attiva la mente (AliMentAzione) per operare consapevolmente…
Gli Aminoacidi
Fenilalanina
La fenilalanina è un aminoacido aromatico chirale e apolare (quindi idrofobo), L’enantiomero[1] L è uno…
Pillole di Conoscenza
Confermata la pericolosità dell’alluminio per quanto riguarda la cottura e la conservazione dei cibi
L’alluminio della carta stagnola, messo a contatto con determinati cibi e in determinate condizioni, può…
Gli Aminoacidi
Serina
La serina è un amminoacido non essenziale; la sua molecola è chirale, il che significa…
Carenze nutrizionali
Carenza di acido folico
L’assunzione di una quantità insufficiente di ortaggi a foglia crudi e agrumi può causare carenza…
Eccellenze Gastronomiche
Mortadella Bologna IGP
La Mortadella Bologna ha una storia secolare ed è considerata il salume più famoso della…
Microbiota
Il microbiota intestinale
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme…
Verdure ed Ortaggi
Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
I fagioli sono tra i protagonisti della cucina mediterranea essendo accredidati di numerose proprietà benefiche…
Dieta Vegetariana
La dieta vegetariana
Negli ultimi tempi si è consolidata tra le abitudini alimentari di una parte della popolazione…
Da sapere
I flavanoli
I flavanoli sono sostanze nutritive di origine vegetale dalle proprietà antiossidanti, e per queste dalle…
Gli Aminoacidi
Cisteina
L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari; il suo gruppo laterale reca un gruppo…
Pillole di Conoscenza
La dieta mediterranea si conferma quale modello alimentare sostenibile
Promuovere diete sane e sostenibili è sempre più importante e la dieta mediterranea (MD) è…
Rieducazione alla Salute
Suggerimenti per i soggetti in età evolutiva
Mangia sano e con gusto, scegliendo ogni giorno cibi che ti piacciono, ma varia le…
Sostenibilità
Decalogo per una dieta sostenibile
Diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale nonché a una…
Acqua, bevande e bibite
Acqua bene comune
L’acqua è una sostanza chimica essenziale per la vita sulla Terra ed è una delle…
Da sapere
58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
Venerdì 6 Dicembre 2024 Redditi calati del 7% in vent’anni. Italiani intrappolati nella sindrome del…
Da sapere
Cos’è il batterio Escherichia coli e perché può essere pericoloso
Dopo le polemiche sull’inquinamento della Senna alle Olimpiadi di Parigi 2024, la triatleta belga Claire…
Salute
Salute globale: nuovi “influencer” per lo stato di salute
In passato, il concetto di salute era semplice e facilmente comprensibile da tutti: coincideva con…
Carenze nutrizionali
Carenza di calcio
Il calcio è il minerale più abbondante nell’organismo. Il 99% della sua quantità totale è…
I farmaci per la perdita di peso
Effetti della semaglutide orale nei pazienti con diabete tipo 2 ad alto profilo di rischio cardiovascolare.
Gli agonisti del GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1) sono farmaci che mimano l’azione dell’ormone naturale GLP-1, utilizzati principalmente…
Regimi Alimentari
Alimentazione intuitiva
Tra gli innumerevoli tipi di alimentazione/dieta proposti esiste anche l’intuitive eating o alimentazione intuitiva, ideata…
Dolci e Dolcificanti
La ratatouille
La ratatouille è un contorno a base di verdure tipico della cucina provenzale diffuso in…
Gli Aminoacidi
Alanina
L’alanina è un amminoacido non polare; la sua molecola è chirale; l’enantiomero L è uno…
Regimi Alimentari
Dieta a zona
La dieta a zona, o dieta zona, è un programma alimentare iperproteico e low-carb che…
Microbiota
Quadro sinottico microbioma-microbiota
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme…
Da sapere
Agenti & Farmaci che causano carenze di vitamine
L’assunzione di medicinali, in particolare quando è regolare e prolungata, può provocare deficit e carenze…
Cucina Giapponese
Luci ed ombre della cucina tradizionale giapponese
La cucina tradizionale giapponese è rinomata in tutto il mondo per la sua delicatezza, la…
Da sapere
Oppioidi, mai abbassare la guardia!
Gli oppioidi sono essenziali come farmaci per gestire il dolore; se usati però in maniera…
Da sapere
I radicali liberi
L’ossigeno è un elemento chimico non metallico altamente reattivo (ossidante) che forma facilmente ossidi e…
Salute
Allerta fentanyl, «la droga degli zombie»
Il fentanyl, noto anche come fentanil o fentanile, è un analgesico, appartenente alla classe delle…
Verdure ed Ortaggi
Edamame
Edamame è il nome giapponese dei baccelli di soia lessati (Glycine max). Sono alimenti tipici…
Regimi Alimentari
Dieta atlantica
La dieta atlantica si ispira alla cucina tradizionale del nord del Portogallo e della Galizia,…
Gli Aminoacidi
Treonina
La treonina è un amminoacido polare. La sua molecola è chirale. L’enantiomero L è uno…
Dolci e Dolcificanti
La Nutella Plant Based: quali novità?
È la notizia gastronomica più attesa e commentata dell’anno: la Ferrero ha (finalmente) presentato la…
Da sapere
Frodi alimentari e contraffazione di cibi e bevande in Italia
La frode alimentare e la contraffazione di cibi e bevande sono pratiche illegali che danneggiano…
Xilitolo e rischio di infarto e ictus
Lo xilitolo è un comune dolcificante a zero calorie presente nelle caramelle e nei dentifrici senza zucchero. I ricercatori, guidati…
#Chaoscooking – ben più di un trend
#Chaoscooking è un trend di Tik Tok diventato famoso nell’autunno del 2022, quando è esploso per la prima volta. Chaos…
Il DNA circolare extracromosomiale (ecDNA) alimenta l’aggressività del tumore al pancreas
Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali al mondo, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni…
La combinazione dei frutti nella preparazione di un frullato può modificare la quantità di nutrienti effettivamente assorbita dall’organismo
Ricercatori dell’Università della California, Davis, hanno scoperto che hanno scoperto che i tipi di frutta messi insieme possono modificare la…
Editing epigenetico per silenziare PCSK9 e abbassare il colesterolo LDL
Il colesterolo alto (ipercolesterolemia) è un importante fattore di rischio per le malattie cardiache, che sono una delle principali cause…
Un’alimentazione sana fin da bambini aiuta a proteggere il cervello
E’ quanto emerge da uno studio molto importante realizzato dalla Tufts University del Massachusetts, secondo cui un’alimentazione sana fin da…
Effetti negativi del digiuno intermittente a lungo termine
Per la pratica del digiuno intermittente, tanto in voga oggi e promossa da molti vip come strategia non solo per…
L’invecchiamento accelerato tra le possibili cause dell’incremento di tumori a esordio precoce nei giovani
Secondo una ricerca della Washington University di St Louis, che ha analizzato l’età biologica di quasi 150mila persone di età…
Comprendere il ruolo del glutine nell’autoimmunità e nell’infiammazione
L’interazione tra gli esseri umani e il loro ambiente, mediata dall’alimentazione, svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle risposte infiammatorie.…
Olio extravergine di oliva, attenti alle contraffazioni ed alle frodi
I raggiri più comuni in questo ambito riguardano: Cambio di origine Oggi i raggiri più diffusi si fanno miscelando olio…
Il consumo di piccole quantità quotidiane di frutta a guscio abbassa il rischio di tumore del colon
C’è ormai un unanime consenso circa i benefici per la salute apportati dall’assunzione quotidiana di piccole quantità quotidiane di frutta…
Il 90% della deforestazione è causato dall’alimentazione umana
Il WWF ritiene indispensabile non rinviare il regolamento UE per un mercato alimentare anti-deforestazione in quanto posticipare di un anno…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…



















































