Salute
Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano
E’ sempre più frequente la presenza negli scaffali di supermercati e negozi specializzati di “alimenti…
Regimi Alimentari
Cucina fusion, cucina ibrida, novità e bizzarrie gastronomiche
La cucina fusion, è la pratica di combinare elementi culinari di diverse tradizioni culturali per…
Microbiota
Quadro sinottico microbioma-microbiota
Il microbiota intestinale (termine che ha via via sostituito quello di “flora intestinale”) è l’insieme…
Salute
Disturbi del Comportamento Alimentare
Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, indetta per sensibilizzare e informare…
Eccellenze Gastronomiche
Mortadella Bologna IGP
La Mortadella Bologna ha una storia secolare ed è considerata il salume più famoso della…
Alimentazione
I Gruppi Alimentari di PiattoVeg (per vegani)
I risultati del 35esimo Rapporto Italia Eurispes 2023 mettono in luce un trend in calo…
Cucina Giapponese
Koji
Koji è un termine giapponese che significa “cereale coltivato”. Si tratta infatti di un condimento…
Dolci e Dolcificanti
Apericena
Apericena è un neologismo, ovvero una parola o costrutto di recente introduzione nella lingua, motivato…
Gli Aminoacidi
Tirosina
La tirosina è un amminoacido apolare, la sua molecola è chirale. L’enantiomero L è uno…
Rieducazione alla Salute
Linee guida per una sana alimentazione italiana
Il Centro di Ricerca per l’Alimentazione e la Nutrizione del CREA (Consiglio per la Ricerca…
Spezie
Curcuma e curcumina
La Curcuma è un’antica spezia, usata nella cucina di vari paesi come condimento in grandi…
Carenze nutrizionali
Carenza di calcio
Il calcio è il minerale più abbondante nell’organismo. Il 99% della sua quantità totale è…
Microbiota
Formazione del microbiota – Dinamismo evolutivo dell’ecosistema intestinale
Il microbioma è molto dinamico, cambia da individuo a individuo e nello stesso individuo nel…
Salute
Allerta fentanyl, «la droga degli zombie»
Il fentanyl, noto anche come fentanil o fentanile, è un analgesico, appartenente alla classe delle…
Eccellenze Gastronomiche
Caciocavallo podolico
Per caciocavallo podolico s’intende una particolare varietà di caciocavallo prodotta esclusivamente con il latte delle…
Da sapere
Gli inflammasomi, componente chiave dell’immunità innata
La reazione infiammatoria si attiva per azione di agenti nocivi di varia natura ed in…
Carenze nutrizionali
Carenza di iodio
L’iodio è un minerale essenziale per la produzione degli ormoni tiroidei [la tiroxina (T4) e…
Sostenibilità
Sai come conservare gli alimenti nel frigorifero di casa?
Una corretta utilizzazione del frigorifero di casa consente di conservare il cibo e di poterlo…
Regimi Alimentari
Nuove tendenze gastronomiche
Le incalzanti innovazioni tecnologiche, come la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale (IA) e l’internet of things (IOT),…
Pillole di Conoscenza
Ridurre il consumo di carne rossa riduce la mortalità
Ridurre il consumo di carne rossa riduce la mortalità Il consumo di carne rossa è…
Carenze nutrizionali
Carenza di vitamina D
La vitamina D non è propriamente una vitamina in senso stretto ma più correttamente è…
Da sapere
Oppioidi sintetici: forti preoccupazioni per la salute pubblica
In Europa e in Italia non esiste ancora, per fortuna, un’emergenza Fentanyl o altri oppioidi…
Da sapere
Gli elettroliti, ruolo e importanza
L’organismo umano è costituito per il 60-70% del suo peso da acqua. L’acqua si trova…
Da sapere
Uso dei social media e problemi psicologici e fisici
Uso dei social media e problemi psicologici e fisici I social media possono avere “effetti…
Salute
Alimenti potenzialmente cancerogeni
Alcuni alimenti sono stati associati ad un aumento dell’incidenza e della mortalità per cancro, come…
Salute
La febbre Dengue
E’ allerta nel Mondo per la Dengue dopo che in Brasile sono stati superati i…
Pillole di Conoscenza
L’EFSA presenta PreDQ, il nuovo modello di analisi per la celiachia
L’EFSA presenta PreDQ, il nuovo modello di analisi per la celiachia Gli esperti scientifici dell’EFSA…
IN PRIMO PIANO
100 risposte per 100 domande
Sul portale web amaperbene.it è stata inserita una nuova sezione dedicata alle domande più frequenti…
Da sapere
Analfabetismo funzionale in Italia
In Italia il tasso di alfabetizzazione “base” è molto alto (vicino al 99%), ma il…
Cucina Etnica
La cucina etnica
La cucina italiana è molto apprezzata nel Mondo e la Dieta Mediterranea è da tempo…
Regimi Alimentari
Dieta a zona
La dieta a zona, o dieta zona, è un programma alimentare iperproteico e low-carb che…
Dolci e Dolcificanti
La Nutella Plant Based: quali novità?
È la notizia gastronomica più attesa e commentata dell’anno: la Ferrero ha (finalmente) presentato la…
Pillole di Conoscenza
Dieta personalizzata: come impostarla
Prima di disegnare o intraprendere una dieta personalizzata, è fondamentale eseguire una serie di esami…
Da sapere
Potere antiossidante degli alimenti
Il livello ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) esprime esattamente il potere antiossidante di ogni alimento…
Buone norme per il Viver Sano
Buone norme per il Viver Sano …E inoltre
Non saltare mai il pasto per avere le energie necessarie ad affrontare le attività della…
I farmaci per la perdita di peso
Effetti della semaglutide orale nei pazienti con diabete tipo 2 ad alto profilo di rischio cardiovascolare.
Gli agonisti del GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1) sono farmaci che mimano l’azione dell’ormone naturale GLP-1, utilizzati principalmente…
Da sapere
Dagli uccelli alle mucche e oltre, il virus dell’influenza aviaria
L’influenza aviaria L’influenza aviaria è una malattia infettiva contagiosa altamente diffusiva, dovuta a un virus…
Gli Aminoacidi
Acido aspartico
L’acido aspartico (Asp) è un amminoacido polare non essenziale (quindi il nostro corpo è in…
Le Diete
Dieta Dukan
La Dieta Dukan è una dieta iperproteica messa a punto dal medico nutrizionista Pierre Dukan.…
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
Nel 2024, il Committee for medicinal products for human use – il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano…
Bere caffè può aiutare a prevenire il declino mentale nelle persone con fibrillazione atriale
Secondo una nuova ricerca pubblicata il 14 dicembre 2024 sul Journal of the American Heart Association, una rivista open-access e…
Addio fish & chips per i britannici
Negli ultimi cinque anni il costo di un piatto di fish & chips, uno dei piatti simbolo del Regno Unito,…
L’ENEA “mette in tavola” il cibo del futuro
Nutriente, saporito e sostenibile. È l’identikit del cibo vegetale che ENEA sta sviluppando con l’obiettivo di offrire alimenti più sani…
La dieta mediterranea può migliorare la memoria?
La dieta mediterranea è nota per la sua capacità di migliorare la salute del cuore e aiutare le persone a…
Più che raddoppiati i numeri delle persone che soffrono di disturbi alimentari
Oltre 3 milioni e 600mila persone in Italia soffrono di disturbi alimentari, e i numeri sono più che raddoppiati negli…
La cottura perfetta delle uova
Le uova hanno una struttura bifase: albume e tuorlo, che richiedono due temperature diverse di cottura. I ricercatori del Dipartimento…
La dieta mediterranea si conferma quale modello alimentare sostenibile
Promuovere diete sane e sostenibili è sempre più importante e la dieta mediterranea (MD) è stata riconosciuta come un esempio…
Alert Oms per il preoccupante aumento dei casi di morbillo in Europa
Alert Oms per il preoccupante aumento dei casi di morbillo in Europa Dopo 60 anni, da quando il primo vaccino…
Il Progetto PROTEIN (PeRsOnalized nutriTion for hEalthy livINg)
Il Progetto PROTEIN (PeRsOnalized nutriTion for hEalthy livINg) PROTEIN è un progetto finanziato dall’UE che mira a creare un supporto…
Aumenta l’aspettativa di vita nel Mondo
Aumenta l’aspettativa di vita nel Mondo Negli ultimi 30 anni la durata della vita è cresciuta un po’ ovunque nel…
Il microbioma potrebbe mediare l’associazione tra bevande zuccherate e diabete.
È risaputo che il consumo di bevande zuccherate aumenta il rischio di diabete, ma il meccanismo alla base di questa…
Il killer silenzioso: La risposta infiammatoria
L’espressione “il killer silenzioso” si riferisce all’infiammazione cronica, perché è un processo che può rimanere silente a lungo, senza dare…
Cellule e mediatori della risposta infiammatoria
Le cellule chiave dell’infiammazione sono i fagociti (neutrofili e macrofagi) che fagocitano patogeni, i mastociti che rilasciano mediatori come l’istamina e le prostaglandine, e le cellule…
Tipi di risposta infiammatoria
Si distinguono tre tipi di infiammazione: l’infiammazione acuta è una risposta di breve durata (ore o giorni) a un danno…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Olobionte e visione olistica della salute
Indice dei contenuti Il corpo umano come ecosistema Il microbiota intestinale è influenzato dall’età. Microbiota e cambiamenti climatici Asse intestino-cervello…
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…

















































