Benessere
La parola benessere deriva da ben-essere cioè “stare bene” o “esistere bene” e consiste in uno stato di equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista biologico, psichico e sociale dell’essere umano, come dichiarato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) fin dal 1948.
Leggi di più…
-
Il caso del glifosato
Il caso del glifosato rappresenta un classico esempio di incapacità decisionale tra tutela della Salute e dell’ambiente (molti studi dimostrano…
Leggi di più » -
Sviluppare la cultura della sostenibilità
Il 2 agosto u.s. (2023) è stato l’Earth Overshoot Day (in italiano Giorno del Superamento Terrestre, del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento, ovvero…
Leggi di più » -
Diminuisce lo spreco alimentare in Italia
Secondo l’indagine Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability 2023 sullo spreco alimentare in Italia, le abitudini degli Italiani…
Leggi di più » -
Lo spreco alimentare: un inaccettabile paradosso
Il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del 21° secolo. Le aree del mondo in “emergenza fame” sono…
Leggi di più » -
Importanza del rispetto della stagionalità degli alimenti
Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere che definisce i prodotti alimentari…
Leggi di più » -
Stagionalità degli alimenti
Gennaio FRUTTA arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, pompelmi VERDURA bietole da coste, carciofi, cardi, carote, broccoli, cavolfiori, cavoli,…
Leggi di più » -
Decalogo per una dieta sostenibile
DEFINIZIONE DI “DIETE SOSTENIBILI” – (FAO 2010) Diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale nonché…
Leggi di più » -
Lo sviluppo sostenibile per contrastare il collasso dell’ecosistema terrestre
Il concetto di sviluppo sostenibile è stato introdotto nel 1987 e si trova nel cosiddetto Rapporto Brundtland dal titolo “Our…
Leggi di più » -
Dieta sostenibile | concetti di base
Secondo la definizione data dalla FAO nel 2010 “le diete sostenibili sono quelle diete che hanno un basso impatto ambientale…
Leggi di più » -
Dieta sostenibile | impatto ambientale degli alimenti
Per mitigare i cambiamenti climatici è di fondamentale importanza ridurre drasticamente le emissioni provenienti dai sistemi alimentari, soprattutto se si…
Leggi di più » -
Come ridurre gli sprechi alimentari
Tra i numerosi obiettivi volti a rendere il sistema agroalimentare sostenibile, rientra a pieno titolo anche la lotta contro gli…
Leggi di più » -
Salute globale: nuovi “influencer” per lo stato di salute
In passato, il concetto di salute era semplice e facilmente comprensibile da tutti: coincideva con “assenza di malattia”: era sano…
Leggi di più » -
Decalogo per il mangiare sostenibile
DEFINIZIONE DI “DIETE SOSTENIBILI” – (FAO 2010) Diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale nonché…
Leggi di più » -
L’esposoma: un approccio innovativo per studiare le interazioni esposizioni ambientali e salute
È ormai assodato che il contesto in cui un individuo si sviluppa abbia conseguenze sulla sua salute. Tuttavia, la comprensione…
Leggi di più » -
Le microplastiche dentro di noi
Da oltre un secolo l’uomo ha acquisito la capacità di produrre materie plastiche dalla lavorazione dei carburanti fossili, la produzione…
Leggi di più » -
Per un uso razionale e sostenibile dell’acqua: evitare gli sprechi
L’acqua è un bene di valore inestimabile perché fonte di vita: nell’acqua hanno avuto origine i primi esseri viventi apparsi…
Leggi di più » -
Sai come conservare gli alimenti nel frigorifero di casa?
Una corretta utilizzazione del frigorifero di casa consente di conservare il cibo e di poterlo consumare in tutta sicurezza in…
Leggi di più » -
Smog, anche una breve esposizione può fare male alla salute
Aumentano le prove che lo smog, l’inquinamento da traffico urbano, mina la salute del cervello. Secondo i Ricercatori della Columbia…
Leggi di più » -
Inquinamento da polveri sottili
L’inquinamento dovuto a polveri sottili è ormai riconosciuto come uno dei principali fattori di rischio per la salute della popolazione…
Leggi di più » -
Non esiste un livello di smog che si possa considerare “sicuro”
L’emergenza smog in Italia è divenuto un problema cronico tanto da non fare quasi più notizia. Ogni giorno si citano…
Leggi di più » -
Inquinamento da metalli pesanti
Non esiste una definizione ufficiale di metallo leggero o pesante; spesso l’aggettivo pesante è associato al concetto di tossicità anche…
Leggi di più »