Ama per Bene

Metti le ali alla mente attraverso l’azione!

  • Facebook | Ama per Bene
  • Instagram | Ama per Bene
  • Youtube | Ama per Bene
  • Home
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAxBenE | Tutorial
    • L’ Autore
    • La Redazione
  • AMAxBenE
    • Il Progetto AMAxBenE
    • L’idea iniziale del progetto
    • Concetto di salute
  • Corso
    • Corso Rieducazione alla Salute
    • Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
    • Manuale del Viver Sano
  • Valore del Cibo
    • Dal Mondo Vegetale
    • Altri Vegetali
    • Erbe e Piante aromatiche
    • Spezie
    • Verdure ed ortaggi
  • Sapevi che
    • Alimentazione
    • Salute
    • BenEssere
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Video
  • Contatti
    • Faq’s Domande & Risposte
    • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
    • 📩 Ditelo ad Direttore
  • Angolo del Direttore
    • La logica della disuguaglianza
    • CROM
Menu
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

AMAxBenE

  • Sostenibilità
  • Alimentazione
  • BenEssere
  • Salute
  • Dieta Mediterranea
  • Altri regimi alimentari
  • Video

Il Mondo Vegetale

  • Dal Mondo Vegetale
    • Altri Vegetali
  • Dall’olivo ai semi
  • Erbe | Piante aromatiche
  • Il Tè
  • Spezie
  • Frutta
    • Le Pere
    • Le Mele
    • I Meloni
    • Piccoli frutti
    • Frutta Secca
  • Verdure ed Ortaggi
    • I Funghi
    • Le Melanzane
    • I Pomodori
    • Le Zucchine

Essential Course

  • Corso Rieducazione alla Salute
  • Manuale del Viver Sano

Ti potrebbe interessare

  • Ambiente

Angolo del Direttore

  • Angolo del Direttore
    • La logica delle disuguaglianze
    • CROM Mercogliano
      • Stralci di Memoria
      • La storia raccontata dai cronisti
      • Idee e Progetti
      • Articoli Significativi
      • Noi c’eravamo
        • Photo Gallery
        • Video Gallery
      • Documenti Consultabili
      • Miscellanea
  • 📩 Ditelo al Direttore

Archivi

Cerca nel portale

Ama per Bene

acido caffeico acido clorogenico alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene ambiente ciliegino cumarine datterino depurative disuguaglianza diuretiche ed antinfiammatorie Erbe eugenolo flavonoidi La Logica della Disuguaglianza licopene limonene linalolo logica Melanzana mucillagini olio essenziale Oro rosso ortaggi pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche piennolo polifenoli quercetina resine salute San Marzano saponine solanina Spezie tannini tannino triterpeni verdure

AMAxBenE

  • Poligala Nostrale | Polygala vulgaris L.
  • Piscidia | Piscidia piscipula (L.) Sarg.
  • Piretro Romano | Anacyclus pyrethrum (L.) Link
  • Picrorhiza | Picrorhiza kurroa Royle ex Benth
  • Pichi-pichi | Fabiana imbricata Ruiz. et Pav.
  • Peyote | Lophophora williamsii (Lem. ex Salm-Dyck) J.M. Coult.
  • Peucedano | Peucedanum officinale L.
  • Petasites | Petasites officinalis Moench.
  • Gac | Momordica cochinchinensis
  • Il Caffè “Kopi Luwak”
  • Periploca | Periploca graeca L.
  • Orthosiphon | Orthosiphon stamineus Benth.
  • Olmo campestre | Ulmus minor Miller
  • Ontano nero | Alnus glutinosa L.
  • Ninfea | Nymphaea alba L.
  • Niaouli | Melaleuca viridiflora Sol. Ex Gaertn
  • Myrica | Myrica cerifera L.
  • Muira puama | Ptychopetalum olacoides Benth.
  • Mezereo | Daphne Mezereum L.
  • Mahonia | Mahonia aquifolium (Pursh) Nutt.
  • Lobelia | Lobelia inflata L.
  • Lichene polmonario | Lobaria pulmonaria (L.) Hoffm.
  • Pomodorino giallo | Solanum lycopersicum
  • Pomodori siccagni di Corleone
  • Kudzu | Pueraria lobata (Willd.)
Redazione Ama per bene
on Febbraio 1, 2023 at 5:19 pm

Pero | Pyrus communis

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Il nome scientifico del pero è “Pyrus communis”; appartiene alla famiglia delle Rosacee (che annovera mele, ciliegie, pesche, albicocche,...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Febbraio 1, 2023 at 5:17 pm

Pera Spina Carpi

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La Spina-Carpi (detta anche Spino) è una varietà antichissima dalle origini incerte: sebbene in passato fosse coltivata un po’...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Febbraio 1, 2023 at 5:13 pm

Pera Moscatello

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Della Moscatello abbiamo notizie remotissime, già dal Cinquecento, e segnalazioni in tutta la Penisola, dalle Alpi trentine fino alla...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 31, 2023 at 6:15 pm

Pera Gnocco

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Tra le qualità di pere più antiche coltivate in Italia c’è sicuramente la pera Gnocco, una tipologia che nel...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 31, 2023 at 6:12 pm

Pera Angelica

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

L’Angelica o Angelico è una varietà antica di cui esistono attestazioni scritte già all’inizio dell’Ottocento, per cui è probabile...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 31, 2023 at 6:02 pm

Pera di Sant’Anna

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La pera Sant’Anna è un frutto medio-piccolo, dal delizioso sapore zuccherino, di colore giallo che presenta piccole macchie rosse...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 30, 2023 at 4:54 pm

Pera di San Giovanni

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

E’ la varietà più nota in Sicilia. La pera di San Giovanni o piritta di San Giuvanni viene coltivata...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 30, 2023 at 4:50 pm

Pera di Monteleone

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

L’ultima varietà dell’Arca del Gusto arriva da Monteleone di Orvieto, provincia di Terni. Stavolta parliamo di cultivar antica con...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 30, 2023 at 4:47 pm

Pera Scipiona

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Frutto a polpa bianco verdognola, tessitura medio fine, tenera, molto succosa, molto zuccherina, leggermente acidula; matura da dicembre a...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 30, 2023 at 4:43 pm

Pera Volpina

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La coltivazione della pera Volpina è presente in Romagna da oltre un secolo e in passato era molto diffusa;...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 12:32 pm

Pera Spadona

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

L’Emilia Romagna detiene il primato assoluto in Italia nella produzione di pere. Oltre alla quantità, le qualità qui coltivate...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 12:28 pm

Pera Martinone

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Le pere tradizionali piemontesi sono molto numerose e spesso di origine molto antica. Tra le varietà più famose, tutte...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 12:24 pm

Pera Signora della Valle del Sinni

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Un altro piccolo Presidio Slow Food per una piccola, grande regione: la Basilicata. La Signora della Valle del Sinni...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 12:19 pm

Pera Spinelli

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La pera Spinelli, detta in dialetto siciliano “pira spinieddi“, è una varietà di pera che si coltiva nel territorio...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 12:01 pm

Pera Cocomerina

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Pera briaca, pera Cocomera o meglio ancora, date le dimensioni mignon, pera Cocomerina: sono i nomignoli graziosi con i...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 11:57 am

Pera Nobile

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La pera nobile è una cultivar italiana ovvero un frutto antico autoctono dell’Emilia-Romagna centro-occidentale. In provincia di Parma la...

Leggi di più
  • 1
  • 2
  • Next

©2022. All Rights Reserved | Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy