Il gelsomino comune (Jasminum officinale) detto anche gelsomino bianco è una pianta della famiglia delle Oleaceae, un genere che...
Il dittamo albo (Dictamnus albus L., 1753) è una pianta perenne spontanea e aromatica appartenente alla famiglia delle Rutaceae...
Viburnum L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia Caprifoliaceae (Adoxaceae secon-do la classificazione APG), originario dell’Europa,...
Il lillà comune (Syringa vulgaris L., 1753), è una pianta della famiglia delle Oleacee, appartenente al genere Syringa. È...
La ginestra dei carbonai (nome scientifico Cytisus scoparius L. & Link, 1822) è un piccolo arbusto, erbaceo, a portamento...
La passiflora (Passiflora incarnata) è una pianta ornamentale rampicante appartenente alla famiglia delle Passifloracee; è originaria delle zone tropicali...
Viburnum opulus appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae (o Adoxaceae secondo la classificazione APG), molto diffuso in Europa, in America...
La malvarosa (Alcea rosea L., 1753) o Malvone è una pianta ornamentale della famiglia delle Malvacee. È pianta rustica...
L’asclepias tuberosa è una pianta selvatica molto diffusa in Nord America, nota anche corna di antilope, asclepiade a fiore...
L’Olivello Spinoso (Hippophae rhamnoides) o olivello selvatico è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Eleagnaceae. Il nome botanico...
Il corniolo (Cornus mas L., 1753) è un arbusto forestale autoctono, appartenente alla famiglia delle Cornaceae e al genere...
Il lauroceraso è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Rosacee o albero di media altezza, che può raggiungere...