Piante ed erbe

Limonium

Il Limonium (Limonium Mill., 1754) è un genere di piante della famiglia delle Plumbaginacee, volgarmente chiamate statice o limonio; è una pianta erbacea ideale per rendere colorato e vivace il giardino o il balcone. Non richiede particolari cure e produce infiorescenze adatte anche ad essere usate per le composizioni di fiori secchi.

La maggior parte delle specie attribuite a questo genere sono piante erbacee perenni, dotate di rizoma, alte da 10 a 70 cm. Poche specie sono erbe annuali o, all’opposto, veri e propri arbusti fino a 2 m d’altezza.

Le foglie sono semplici, intere o lobate; la loro grandezza varia fortemente a seconda della specie. I fiori sono riuniti in infiorescenze vistose, di colore rosa, purpureo o violetto, più raramente bianco, giallo o azzurro. I singoli fiori sono piccoli (max 1 cm), regolari, dotati di 5 petali, 5 sepali e 5 stami. Il frutto è una piccola capsula contenente un solo seme.

Pochissime specie di Limonium hanno l’aspetto di alberetti.

La varietà sinuatum viene utilizzata prevalentemente a scopo ornamentale per i vivaci colori dei suoi fiori viola. Si impiegano per la decorazione di esterni, come aiuole, o anche per gli interni.

La crescita spontanea è diffusa in Asia centrale, nelle isole Canarie e nelle aree mediterranea. Risulta, ad esempio, endemica in isole come la Sardegna e la Corsica, dove trova il suo habitat naturale sulle coste in prossimità del mare.

Limonium strictissimum

La varietà strictissimum di questa pianta mediterranea risulta attualmente una tra le più minacciate e a rischio di estinzione per via della perdita del suo habitat naturale. Siccità, frane e attività umane hanno determinato un vero e proprio pericolo per la sopravvivenza di questa specie botanica. Pertanto questa varietà è ora inserita nella lista delle 50 specie in pericolo critico di estinzione.

Il Limonium è una pianta mediterranea, che cresce spontaneamente sui terreni sabbiosi delle aree costiere.

Nel linguaggio dei fiori allo statice viene attribuito il significato di amore che dura nel tempo e di bellezza eterna. Il particolare significato assunto da questi fiori colorati li rendono ideali per la composizione di bouquet per matrimoni e cerimonie.

Pur essendo un fiore secondario, il fiore del limonio è molto pregiato e importante nelle decorazioni, utilizzato soprattutto per scopi ornamentali. Inoltre, queste infiorescenze sono adoperate anche per le composizioni di fiori secchi. Per poter ottenere i fiori secchi, è necessario recidere i fusti nel momento in cui i fiori non si sono ancora del tutto aperti. In seguito si riuniscono in mazzetti e si appendono capovolti esponendoli in un luogo arieggiato.

In Italia sono spontanee numerose specie di Limonium (Altervista ne elenca circa 80), perlopiù limitate ad aree ristrette o piccole isole. Solo 18 specie sono presenti in più di una regione.

In genere, esse sono limitate alle coste e non si spingono oltre i 5–15 m sopra il livello del mare. Esistono però anche alcune specie che penetrano nell’entroterra, a quote non elevate. Solo in Sardegna ci sono Limonium che risalgono le pendici montane fino a circa 1000 m (Limonium hermaeum, Limonium morisianum).

Il genere Limonium comprende oltre 600 specie. Le specie italiane presenti in più di una regione sono]:

  • Limonium amynclaeum (coste del Mar Tirreno dalla Toscana alla Campania)
  • Limonium avei (coste di Liguria e Sardegna, dubbia la presenza lungo le coste della Sicilia e della Puglia)
  • Limonium bellidifolium (coste dell’Adriatico e del Tirreno)
  • Limonium densiflorum (coste di Toscana, Sicilia e Sardegna)
  • Limonium densissimum (coste di Friuli, Veneto e Sicilia)
  • Limonium divaricatum (coste di Sardegna e Sicilia)
  • Limonium dubium (coste di Sardegna e Sicilia)
  • Limonium echioides (coste di Sardegna, Sicilia e Puglia)
  • Limonium glomeratum (coste di Sardegna e Sicilia)
  • Limonium longispicatum (coste di Sardegna, Sicilia e Puglia)
  • Limonium minutiflorum (coste di Sicilia e Calabria)
  • Limonium multiforme (coste del Tirreno dalla Toscana alla Campania)
  • Limonium narbonense (coste di tutta Italia)
  • Limonium pignattii (coste di Sardegna e Sicilia)
  • Limonium remotispiculum (coste di Campania, Basilicata, Calabria)
  • Limonium serotinum (coste di tutta Italia)
  • Limonium sinuatum (coste ed entroterra di Sardegna, Sicilia e Calabria)
  • Limonium virgatum (coste ed entroterra di diverse regioni dal Friuli alla Sicilia)

Per quanto riguarda le specie presenti in Italia con diffusione limitata a una sola regione (spesso – ma non sempre – endemiche), la stessa fonte fornisce il seguente elenco:

  • Calabria: Limonium calabrum
  • Campania: Limonium cumanum, Limonium inarimense, Limonium johannis, Limonium tenoreanum
  • Lazio: Limonium circaei, Limonium pondatariae, Limonium pontium
  • Liguria: Limonium cordatum
  • Puglia: Limonium cancellatum, Limonium japygicum, Limonium peucetium
  • Sardegna: Limonium acutifolium, Limonium articulatum, Limonium contortirameum, Limonium dictyocladum, Limonium dolcheri, Limonium hermaeum, Limonium laetum, Limonium lausianum, Limonium merxmuelleri, Limonium morisianum, Limonium nymphaeum, Limonium racemosum, Limonium sardoum, Limonium tenuifolium, Limonium tribulatium, Limonium turritanum
  • Sicilia: Limonium algusae, Limonium albidum, Limonium bocconei, Limonium bonduellei, Limonium catanense, Limonium catanzaroi, Limonium cosyrense, Limonium flagellare, Limonium furnarii, Limonium hyblaeum, Limonium intermedium, Limonium ionicum, Limonium lilybaeum, Limonium lopadusanum, Limonium mazarae, Limonium pachynense, Limonium panormitanum, Limonium parvifolium, Limonium ponzoi, Limonium salinuntinum, Limonium secundirameum, Limonium sibthorpianum, Limonium syracusanum, Limonium tenuiculum
  • Toscana: Limonium argentarium, Limonium dianium, Limonium doriae, Limonium gorgonae, Limonium herculis, Limonium ilvae, Limonium planesiae, Limonium savianum, Limonium sommierianum, Limonium trojae
  • Veneto: Limonium vulgare.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio