disuguaglianza
-
Focus
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Leggi di più » -
Focus
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
Leggi di più » -
Focus
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Leggi di più » -
Focus
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze: Disparità di reddito e ricchezza
L’1% più ricco della popolazione detiene una quota significativa della ricchezza nazionale, mentre una parte consistente della popolazione vive in…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze di genere
In Italia, le disuguaglianze di genere sono ancora molto marcate in vari ambiti, con un impatto significativo sulla vita di donne…
Leggi di più » -
Focus
Le disuguaglianze, definizioni e tipi
La disuguaglianza è un concetto complesso. Le disuguaglianze non sono solo oggettivamente misurabili, ma anche soggettivamente percepite, ovvero le persone…
Leggi di più » -
Focus
ISTAT – La povertà in Italia – Anno 2023
Il rapporto ISTAT “La povertà in Italia – Anno 2023” evidenzia che nel 2023, circa 5,7 milioni di individui (9,7%…
Leggi di più » -
Focus
Il Rapporto annuale di Caritas Italiana sulla povertà in Italia nel 2025
L’Italia è un Paese in cui oltre 2,2 milioni di famiglie non riescono a sostenere una vita dignitosa. La povertà…
Leggi di più » -
Focus
Il Rapporto “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”
Un’analisi sullo stato delle disuguaglianze economiche e sociali nel mondo e in Italia, è stato presentato dall’Oxfam in occasione dell’apertura…
Leggi di più » -
La logica delle disuguaglianze
Evasione fiscale, ingiustizia sociale, perversa disuguaglianza
Con grande piacere (e ben volentieri) ripropongo all’attenzione dei lettori l’articolo pubblicato in data odierna da AdnKronos dal titolo “Fisco,…
Leggi di più » -
I numeri della Diseguaglianza | Università e circolazione dei cervelli
Le Università del Sud soffrono di tre grossi problemi: meno studenti iscritti, meno risultati accademici eccellenti, meno servizi e finanziamenti[1].…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Trasporti e Mobilità
Secondo un rapporto di Legambiente sul pendolarismo, i treni al Sud sono vecchi di almeno 20 anni rispetto ai 12…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Qualità della vita
Due indagini prendono in esame le città italiane per rispondere alla domanda “Qual è la città italiana dove la qualità…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Scuola
Il sistema educativo di istruzione e di formazione italiano è organizzato in base ai principi della sussidiarietà e dell’autonomia delle…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Prestazioni sanitarie
L’articolo 32 della nostra Costituzione pone la salute come diritto fondamentale di ogni individuo e come interesse della collettività e…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Divari socioeconomici
Le disuguaglianze socioeconomiche fanno riferimento alle differenze nella distribuzione delle risorse economiche, del potere e delle opportunità tra gruppi sociali…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Natalità
L’Italia è una nazione a continua denatalità (tra le più preoccupanti in Europa) ad altissima longevità e a fortissime disparità…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Alcuni dati sui divari Nord-Sud
I divari Nord-Sud sono profondi e datati[1] Aspettativa di vita: La speranza di vita alla nascita in Italia è stimata…
Leggi di più »