
L’ambiente influenza lo sviluppo del bambino

Non esistono soglie di consumo di alcol

Ambiente, salute, benessere: un trinomio indissolubile
Le malattie cardiovascolari rappresentano la maggior parte dei decessi annui per NCDs (17,9 milioni), seguite da tumori (9,3 milioni), malattie respiratorie (4,1 milioni) e diabete (1,5 milioni). Questi 4 gruppi di malattie rappresentano oltre l’80% di tutte le morti premature di NCDs
- I numeri delle disuguaglianze | Scuola
- I numeri delle disuguaglianze | Prestazioni sanitarie
- I numeri delle disuguaglianze | Divari socioeconomici
- I numeri delle disuguaglianze | Natalità
- I numeri delle disuguaglianze | Alcuni dati sui divari Nord-Sud
- I numeri delle disuguaglianze | Giovane Italia
- I numeri delle disuguaglianze | Focus Campania
- I numeri delle disuguaglianze | Digital divide
- I numeri delle disuguaglianze | Aspettativa di vita
- Autonomia differenziata: uno strumento per sancire il divario Nord-Sud
- Oxfam Italia | I ricchi stanno diventando sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri
- Caritas | Le tante povertà
- Il divario tra Nord e Sud
- Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
- OMS: Le disuguaglianze uccidono su larga scala
AliMentAzione per il BenEssere (AMAxBenE)
AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita grazie al Trasferimento di Conoscenze basate sull’evidenza scientifica; il lettore, scorrendo le pagine che seguono, può apprendere le nozioni fondamentali venendo nel contempo invitato ad usare la mente (metti le Ali alla Mente attraverso l’Azione) e sfruttare le conoscenze acquisite per governare il proprio agire ed assumere comportamenti e stili di vita consoni.
In Evidenza
Salute & Benessere
- Acido folico essenziale nella prevenzione di alcune malformazioni congenite
- Quant’è buono il cioccolato fondente!
- Essential Course
- Zuccheri – questo o quello per me pari sono
- La pasta non fa ingrassare
- 600.000 celiaci, ma 400.000 non sanno di esserlo
- Importanza del giusto quantitativo di sale
- Educazione alla salute
- Benefici derivanti dal consumo regolare di pasta integrale
- Grassi buoni e grassi cattivi
- I dolcificanti artificiali alterano il microbiota: meglio evitarli
- Organismi Geneticamente Modificati (O.G.M.): sono sicuri per l’uomo e l’ambiente?
- Quanti danni provocati dal fumo!
- OMS: Le disuguaglianze uccidono su larga scala
- Latte e yogurt – alimenti preziosi per il mantenimento di un buono stato di salute ad ogni età.
- Verità dal passato – Aforismi di Ippocrate di Coo
- Una mela al giorno toglie il medico di torno
- Curcuma e curcumina
- Sostanze indispensabili all’organismo
- I determinanti della salute
- In Italia, nel 2019, sono morte per cause che si potevano evitare 96.400 persone
- Nutrirsi e non semplicemente alimentarsi
- Lo strano caso del licopene
- Perché la Melannurca Campana I.G.P. è considerata la “regina delle mele”
- A cosa servono le vitamine
- Indice glicemico e carico glicemico degli alimenti
- Campania ai primi posti per mortalità «evitabili» per cancro e cuore
- Interazioni farmaci – alimenti
- I Citocromi
- Le sostanze dolcificanti – una sicurezza relativa
- Le sigarette elettroniche danneggiano i vasi sanguigni
- Interazioni alimenti – farmaci
- Quante tazzine di caffè si possono prendere al giorno?
- Prima regola di vita: mantenere l’equilibrio tra energia introdotta e quella spesa
Dal Mondo Vegetale

specie arboree, arbustive o erbacee contenenti aromi, ricchi di oli essenziali, utilizzati in

sostanze di origine vegetale usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande

Verdura = parti di un vegetale commestibili vs Ortaggio = prodotto dell’orto
Mondo Vegetale
- Catecù nero | Acacia Catechu
- Licopodio | Lycopodium Clavatum
- Cacao | Theobroma cacao
- Cardo Mariano | Silybum marianum (L.) Gaertn.
- Melanzana mostruosa di New York
- Chinotto | Citrus myrtifolia
- Ipecacuana | Uraroga Ipecacuanha
- Pomodoro Costoluto
- Adatoda | Justicia adhatoda
- Pera Volpina
- Maitake | Grifola Frondosa
- Ginepro | Juniperus communis L. + var.
- Il Tè – Attività su organi e tessuti
- Bistorta | Polygonum
- Farfara | Tussilago Farfara
- Fragolina di bosco | Fragaria vesca
- Centella Asiatica
- Betonica | Stachys officinalis
- Pomodoro ciliegino
- Giacinto | Hyacinthus Tourn.
- Erbe officinali, erbe medicinali, erbe aromatiche: quali le differenze
- Pera Abate Fétel
- Boswellia | B. sacra, B. carteri, B. frereana
- Andrographis paniculata Nees
- Capelvenere Adiantum Capillus Veneris
- Nasturzio | Tropaeolum majus
- Carota | Daucus carota L.
- Betel | Areca catechu
- Broccoli
- Carrubo | Ceratonia Siliqua
- Abrotano | Artemisia Abrotanum
- Canfora | Cinnamomum Camphora
- Iris Germanica
- Rodiola | Rhodiola Rosea
- Salmonberry (Salmonella) Rubus spectabilis
- Pera Spinelli
- Senape
- Pero | Pyrus communis
- Parietaria officinalis
- Pera Madernassa
Ambiente
- Smog, anche una breve esposizione può fare male alla salute
- Aggiornate le Linee Guida sui livelli dei principali inquinanti atmosferici.
- Le microplastiche dentro di noi
- Inquinamento da polveri sottili
- Inquinamento da metalli pesanti
- L’ambiente influenza lo sviluppo del bambino
- L’esposoma: un approccio innovativo per studiare le interazioni esposizioni ambientali e salute
- Non esiste un livello di smog che si possa considerare “sicuro”
Gli articoli più letti