Piante ed erbe
Il termine pianta è nome generico di ogni organismo vegetale; nel linguaggio comune, una pianta è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine erba è anch’esso un nome generico e comprende ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Si definiscono erbe e piante officinali le erbe e le piante che contengono sostanze o princìpi attivi che possono essere utilizzate a fini sia salutistici che alimentari o entrambi; vengono infine definite piante medicinali se esse contengono principi attivi utilizzabili a fini terapeutici.
-
Skimmia Japonica Rubella
La Skimmia Japonica Rubella detta anche falso pepe è un arbusto sempreverde di piccole dimensioni originaria del Giappone, facile da coltivare proprio…
Leggi di più » -
Senecio angulatus
Senecio angulatus L.f., 1782, è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae), una delle circa…
Leggi di più » -
Pyracantha
La Pyracantha M. Roem., 1847, detta anche “Agazzino”, è un genere di grandi arbusti appartenenti alla famiglia delle Rosacee; è un…
Leggi di più » -
Loropetalum chinense
Il loropetalum chinense è un arbusto molto interessante, soprattutto se consideriamo la quantità di cultivar diverse disponibili sul mercato. La…
Leggi di più » -
Lonicera japonica “Halliana”
La pianta di Lonicera japonica “Halliana” è un arbusto rampicante sempreverde o semi-sempreverde, apparte-nente alla famiglia delle Caprifolia-ceae, che può…
Leggi di più » -
Jasminum nudiflorum
Il gelsomino d’inverno (Jasminum nudiflorum Lindl., 1846) è una specie di gelsomino autoctona della Cina (Gansu, Shaanxi, Sichuan, Yunnan). Utilizzata…
Leggi di più » -
Cycas
Cycas L è l’unico genere della famiglia delle Cycadaceae, piante gimnosperme dell’ordine Cycadales, originarie dell’Asia, dell’Africa e dell’Oceania. Il genere…
Leggi di più » -
Cotoneaster
Cotoneaster Medik., 1789, è un genere di arbusti della famiglia delle Rosacee. La descrizione del genere risale al 1789 a…
Leggi di più » -
Chaenomeles
Arbusto deciduo, a volte spinoso, originario di Cina e Giappone. Nel tardo inverno o a inizio primavera sfoggia una copiosa…
Leggi di più » -
Viola del pensiero o viola invernale
La Viola del Pensiero è un fiore senza profumo formato da cinque petali grandi e colorati con foglie verdi ovate.…
Leggi di più » -
Calicanthus praecox
Molto conosciuto ed apprezzato per il soave profumo invernale, il Chimonanthus praecox, anche conosciuto come Calycanthus praecox, è un arbusto…
Leggi di più » -
Petunia
Petunia Juss è un genere di piante dicotiledoni apparte-nenti alla famiglia delle Solanacee, originarie dell’Ame-rica Meridionale. Comprende specie annuali o…
Leggi di più » -
Bambù o bamboo
Il termine bambù (o bamboo) identifica un gruppo di piante sempreverdi molto vigorose, appartenenti alla famiglia delle Poacee (Paceae), anche…
Leggi di più » -
Aucuba e Aucuba japonica
Aucuba Thunb., 1783 è un genere di piante vascolari appartenente alla famiglia delle Garryaceae, originario dell’Asia orientale. Il nome deriva…
Leggi di più » -
Ardisia crenata
Ardisia crenata, comunemente nota come Ardisia, è una pianta ornamentale sempreverde originaria dell’Asia orientale. Questa pianta è apprezzata per le…
Leggi di più » -
Abelia grandiflora
L’Abelia grandiflora, o più semplicemente abelia, è un arbusto sempreverde e semideciduo, con rami arcuati. Alto fino a 1,5 m…
Leggi di più » -
Le piante carnivore
Le piante carnivore (o piante insettivore) sono un gruppo affascinante di piante che hanno sviluppato meccanismi unici per catturare e…
Leggi di più » -
Magnolia
Magnolia L. è un genere di piante della famiglia delle Magnoliacee, originarie del Nord e Sud America e dell’Asia sud-orientale,…
Leggi di più » -
Fiori eduli
I fiori eduli, o fiori commestibili, sono una categoria di piante che, oltre a essere utilizzate per scopi ornamentali, possono…
Leggi di più » -
Schisandra chinensis
La Schisandra chinensis, conosciuta anche con il nome di Schizandra o magnolia rampicante, è un arbusto nativo delle regioni a…
Leggi di più » -
Maclura tricuspidata – Mora di gelso cinese
Maclura tricuspidata Carrière è una pianta della famiglia delle Moracee diffusa in Cina, Vietnam e Corea. I suoi nomi comuni…
Leggi di più » -
Hovenia dulcis – Albero dell’uva passa
L’albero dell’uva passa (Hovenia dulcis Thunb., 1781) è un albero della famiglia delle Ramnacee, originario delle zone di montagna della…
Leggi di più »