La Verbena officinalis L. o verbena comune è un’erba perenne nativa dell’Europa appartenente alla famiglia delle Verbenaceae ed è...
Il Ribes nigrum, noto anche come ribes nero (blackcurrant in inglese), è un arbusto appartenente alla famiglia delle Sassifragaceae....
La molteplicità di utilizzi di questa pianta è evidente già dal suo nome latino: Linum usitatissimum ovvero «lino comunissimo»....
L’Anemone (Hepatica nobilis, Schreb., 1771), comunemente nota come erba trinità o fegatella, è una piccola pianta erbacea, primaverile, appartenente...
L’eleuterococco (Eleutherococcus senticosus), noto anche come ginseng siberiano, è un arbusto selvatico spinoso della famiglia delle Araliaceae, che può...
La viola tricolore è una pianta erbacea perenne, annuale o biennale nativa delle zone temperate dell´Europa occidentale ed orientale,...
La genziana maggiore (Gentiana lutea L., 1753) è una pianta erbacea perenne, grazie alle radici molto sviluppate, appartenente alla...
Il balsamo del Perù è un’oleoresina contenente derivati benzoici liberi o esterificati. Si presenta sotto forma di liquido viscoso...
L’agrimonia comune è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia (tassonomia) delle Rosaceae e al genere Agrimonia; è chiamata...
La Vinca minor L., conosciuta anche col nome di pervinca, è una liana erbacea perenne appartenente alla famiglia delle...