Dal Mondo Vegetale
Il Mondo Vegetale comprende tutto quello che non fa parte del Mondo Animale; nell’accezione più ampia del termine, il Mondo Vegetale comprende tutte le piante ovvero tutti gli organismi pluricellulari che compiono la fotosintesi. Appartengono a questo modo i muschi, le erbe, gli alberi e tutti i vegetali che formano prati, boschi e foreste. Sebbene esistano piante acquatiche, la maggior parte delle specie vegetali vive sulla terra ferma.
Leggi di più…
-
Abete bianco | Abies alba Miller
L’abete bianco, detto anche abete comune, abezzo o avezzo, è una pianta tipica delle foreste e delle montagne dell’emisfero boreale.…
Leggi di più » -
Achillea
Achillea è un genere di piante dicotiledoni della famiglia delle Asteracee, notevole per il numero di specie e di diverse…
Leggi di più » -
Dioscorea | Dioscorea villosa
La dioscorea, nota anche come igname selvatico o wild yam, è una pianta erbacea perenne lianiforme appartenente alla famiglia delle…
Leggi di più » -
Vischio | Viscum album
Il vischio è una pianta cespugliosa che appartiene alla famiglia delle Viscaceae (o Santalaceae secondo la classificazione APG); è una…
Leggi di più » -
Strofanto | Strophantus Kombe Oliver
Strophanthus DC., 1802 è un genere di piante della famiglia Apocynaceae, originarie delle zone tropicali di Asia e Africa; ne…
Leggi di più » -
Ricino | Ricinus communis
Il ricino (Ricinus communis L.), unica specie del genere Ricinus, è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae. Arbusto,…
Leggi di più » -
Poligono giapponese | Reynoutria Japonica o Polygonum cuspidatum
Il Poligono del Giappone è una pianta infestante presente nella lista nera delle 100 piante più invasive vietate secondo l’Ordinanza…
Leggi di più » -
Idraste | Hydrastis canadensis
L’Hydrastis canadensis (Ranunculaceae), denominata anche Goldenseal, orange root, jaundice root, indian turmerici, eye root, eye balm o semplicemente idraste è…
Leggi di più » -
Guaiaco | Guaiacum officinale
Il guaiaco, o legno della vita (Lignum vitae), è il legno del Guaiacum officinale e del Guaiacum sanctum, alberi sempreverdi…
Leggi di più » -
Gomma Guar | Cyamopsis tetragonoloba
Cyamopsis tetragonoloba è una pianta erbacea annuale delle leguminose, famiglia Fabaceae, di origine indiana, ma coltivata anche in diverse altre…
Leggi di più » -
Camomilla romana | Anthemis nobilis
La camomilla romana o nobile, conosciuta anche come camomilla inglese, è una delle numerose varianti della pianta di camomilla. Tra…
Leggi di più » -
Kamala | Mallotus philippinensis
Il Kamala (Mallotus philippensis (Lam.) Muell.Arg.) detto anche kameela, antico nome indù, è una specie arborea appartenente alla famiglia delle…
Leggi di più » -
Calendula | Calendula officinalis
La calendula o calendola o fiorrancio (Calendula officinalis L., 1753) è una pianta annuale/biennale della famiglia delle Asteraceae (dette anche…
Leggi di più » -
Biancospino | Crataegus monogyna Jacq.
Il biancospino (Crataegus monogyna Jacq., 1775) è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato, contorto e spinoso, appartenente alla…
Leggi di più » -
Miglio | Panicum miliaceum Blanco
Il miglio (Panicum miliaceum, L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Graminacee (Poaceae), genere Panicum, specie miliaceum;…
Leggi di più » -
Henné | Lawsonia inermis
La Lawsonia inermis, nota col nome comune di henna o più spesso col corrispondente francese henné, è un arbusto spinoso…
Leggi di più » -
Gelso | Morus alba, M. nigra, L. 1756
L’albero di gelso è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Moracee (genere Morus); originario della Cina settentrionale e della…
Leggi di più » -
Betulla | Betula pendula Roth
La betulla bianca è conosciuta anche semplicemente come betulla è una pianta della famiglia delle Betulaceae. È un albero che…
Leggi di più » -
Ginseng | Panax Ginseng C. A. Meyer
Il ginseng (Panax ginseng) è una pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae, conosciuta per le sue proprietà adattogene e antistress;…
Leggi di più » -
Betel | Areca catechu
La palma di Betel (Areca catechu L., 1753) è una palma originaria dell’India e della Malaysia, ma coltivata anche al di…
Leggi di più » -
Belladonna | Atropa belladonna L.
La belladonna è una pianta a fiore (angiosperme dicotiledoni) della famiglia delle Solanaceae. Il nome deriva dai suoi letali effetti…
Leggi di più »