
0
Luglio 12, 2022
Il Canestrino di Lucca
Un costoluto dalla forma a canestro, o almeno così deve aver pensato a suo tempo qualche coltivatore lucchese. Questo pomodoro si distingue anche per il colore, rosso con una punta di verde anche a piena maturazione, la forma imperfetta (il classico “difetto” che lo valorizza) e il gusto dolcissimo. Un pomodoro tutto di un pezzo dunque, da mangiare a crudo oppure da scavare e riempire per piatti unici come i pomodori con il riso e le patate, un classico da pic-nic e pranzi estivi.
Luglio 12, 2022
Articolo precedente
Il Pomodoro di Belmonte
Articolo successivo
Il Fiaschetto di Torre Guaceto
Autore Redazione Ama per bene
Articoli correlati
on Febbraio 1, 2023 at 5:17 pm
on Febbraio 1, 2023 at 5:13 pm
on Gennaio 31, 2023 at 6:15 pm
on Gennaio 31, 2023 at 6:12 pm
on Gennaio 31, 2023 at 6:02 pm
on Gennaio 30, 2023 at 4:54 pm
on Gennaio 30, 2023 at 4:50 pm
on Gennaio 30, 2023 at 4:47 pm