Annatto Bixa orellana L.
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Annatto Bixa orellana L.
						La Bixa orellana (Achiote) è una pianta arbustiva appar-tenente alla famiglia Bixacee, originaria dell’Amazzonia e coltivata soprattutto nell’America centrale e…					
							
		Asparago Asparagus officinalis L.
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Asparago Asparagus officinalis L.
						L’Asparago è una pianta erbacea perenne forse originaria della Mesopotamia. La parola asparago è di origine greca, aspháragos, che a…					
							
		Alloro Laurus nobilis L.
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Alloro Laurus nobilis L.
						L’alloro è una pianta aromatica e pianta officinale appartenente alla famiglia Lauraceae e al genere laurus. Si presenta in forma…					
							
		Anguria
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Anguria
						L’anguria è una pianta originaria dell’Africa, dove veniva coltivata già 5000 anni fa. Portata in Europa dagli Arabi, ama il…					
							
		Anice
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Anice
						ANICE STELLATO          Illicium verum Hook.f. L’anice stellato, noto anche come Badiana (da non confondersi con l’anice pimpinella) è una pianta…					
							
		Aglio
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Aglio
						Esistono oltre 300 cultivar della pianta di aglio, tra cui l’Allium vineale, l’Allium ursinum, l’Allium fragrans, l’Allium oreaceum, ma tra…					
							
		L’ambiente influenza lo sviluppo del bambino
		
			Ambiente			
				
								 
		
	L’ambiente influenza lo sviluppo del bambino
						Numerose ricerche hanno dimostrato che l’ambiente in cui un bambino nasce, vive e cresce influenza profondamente il suo sviluppo biologico,…					
							
		I dolcificanti artificiali alterano il microbiota: meglio evitarli
		
			Dolci e Dolcificanti			
				
								 
		
	I dolcificanti artificiali alterano il microbiota: meglio evitarli
						I dolcificanti artificiali sono da tempo etichettati come sicuri; pur tuttavia recenti evidenze suggeriscono che essi sono in grado di…					
							
		Le sostanze dolcificanti – una sicurezza relativa
		
			Dolci e Dolcificanti			
				
								 
		
	Le sostanze dolcificanti – una sicurezza relativa
						Le sostanze dolcificanti o edulcoranti sono “sostanze utilizzate per conferire sapore dolce ai cibi e alle bevande o per la…					
							
		Benefici derivanti dal consumo regolare di pasta integrale
		
			Cereali e derivati			
				
								 
		
	Benefici derivanti dal consumo regolare di pasta integrale
						«È denominato “pasta di semola integrale di grano duro” il prodotto ottenuto dalla trafilazione, laminazione e conseguente essiccamento di impasto…					
							
		Zuccheri – questo o quello per me pari sono
		
			Dolci e Dolcificanti			
				
								 
		
	Zuccheri – questo o quello per me pari sono
						Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non più del 10% delle calorie giornaliere dell’organismo deve arrivare dagli zuccheri semplici. In…					
							
		Nutrirsi e non semplicemente alimentarsi
		
			Da sapere			
				
								 
		
	Nutrirsi e non semplicemente alimentarsi
						Alimentarsi e nutrirsi non sono la stessa cosa. Quando ci alimentiamo infatti non facciamo altro che introdurre del cibo nel…					
							
		Lo strano caso del licopene
		
			Verdure ed Ortaggi			
				
								 
		
	Lo strano caso del licopene
						Anticamente considerato frutto velenoso, il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) occupa a giusta ragione un posto di assoluto rilievo nell’alimentazione di tipo…					
							
		Sostanze indispensabili all’organismo
		
			Da sapere			
				
								 
		
	Sostanze indispensabili all’organismo
						Per “nutriente” si intende qualsiasi sostanza indispensabile all’organismo per il mantenimento della vita, la sua crescita ed il rinnovamento delle…					
							
		Latte e yogurt – alimenti preziosi per il mantenimento di un buono stato di salute ad ogni età.
		
			Latte e derivati			
				
								 
		
	Latte e yogurt – alimenti preziosi per il mantenimento di un buono stato di salute ad ogni età.
						Lo raccomandano, a livello mondiale, le linee guida per una sana alimentazione e le linee guida del nostro Paese, che…					
							
		Interazioni alimenti e farmaci
		
			Da sapere			
				
								 
		
	Interazioni alimenti e farmaci
						Aglio L’aglio, assunto direttamente o consumato sotto forma di polvere, possiede importanti prerogative fitoterapiche in quanto favorisce una riduzione della…					
							
		Acido folico essenziale nella prevenzione di alcune malformazioni congenite
		
			Da sapere			
				
								 
		
	Acido folico essenziale nella prevenzione di alcune malformazioni congenite
						L’acido folico serve al nostro organismo essenzialmente per produrre nuove cellule:  è essenziale per la sintesi del Dna e delle…					
							
		A cosa servono le vitamine
		
			Vitamine e sali minerali			
				
								 
		
	A cosa servono le vitamine
						Le vitamine sono micronutrienti la cui assunzione è di fondamentale importanza per il nostro organismo: si tratta di elementi essenziali…					
							
		Quante tazzine di caffè si possono prendere al giorno?
		
			Da sapere			
				
								 
		
	Quante tazzine di caffè si possono prendere al giorno?
						Già nel 2015, l’European Food Safety Authority (EFSA) ha stabilito i limiti per la quantità di caffeina da assumere ogni…					
							
		Prima regola di vita: mantenere l’equilibrio tra energia introdotta e quella spesa
		
			Da sapere			
				
								 
		
	Prima regola di vita: mantenere l’equilibrio tra energia introdotta e quella spesa
						Uno dei requisiti essenziali per conservare uno stato di buona salute, presupposto essenziale per il BenEssere, è rappresentato dalla capacità…					
							
		La pasta non fa ingrassare
		
			Cereali e derivati			
				
								 
		
	La pasta non fa ingrassare
						Contrariamente a quanto molti pensano, la pasta non fa ingrassare, anzi, le persone che la mangiano con regolarità e moderazione…					
							
		Interazioni farmaci e alimenti
		
			Da sapere			
				
								 
		
	Interazioni farmaci e alimenti
						Da anni si assiste al ritorno dell’Uomo alla Natura nella convinzione errata che tutto quello che è naturale sia allo…					
							 
				 
					