Alimentazione
Si intende per «alimento» (o «prodotto alimentare», o «derrata alimentare») qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani.
Leggi di più…
-
Il Te – Cenni storici
Secondo un’antica leggenda fu l’imperatore cinese Shen Nung, padre della medicina e dell’agricoltura cinesi, venerato come il “Contadino Divino”, a…
Leggi di più » -
La Produzione del Tè
Il maggiore produttore di tè è rappresentato dalla Cina (Lung Ching, Gunpowder, Lu Mu Dan, Shui-Hsien, Ch’i-Men Mao Feng), cui…
Leggi di più » -
Varietà di Tè
Esistono numerosissime varietà di tè che differiscono in base alle condizioni di crescita locali (altitudine, clima, suolo, schermatura dal sole),…
Leggi di più » -
Infusione del Tè
Poco dopo la raccolta, le foglie di tè iniziano ad appassire e a subire un processo chimico durante il quale…
Leggi di più » -
Proprietà del Tè Verde
Da tempo si fa un gran parlare del tè verde cui vengono attribuite innumerevoli proprietà salutistiche gran parte delle quali…
Leggi di più » -
Il Tè – Attività su organi e tessuti
Polmone: per quanto riguarda l’oncogenesi, gli studi epidemiologici non mostrano risultati soddisfacenti; diversa è la situazione del ratto da esperimento,…
Leggi di più » -
Il Tè – Tollerabilità e sicurezza
Una recente revisione sistematica voluta dalla Farmacopea Americana ha valutato gli studi esistenti sulla sicurezza del tè verde, definendola una…
Leggi di più » -
Il Tè – Bibliografia
Aktas O et al: Green tea epigallocatechin-3-gallate mediates T cellular NF-kappa B inhibition and exerts neuroprotection in autoimmune encephalomyelitis, J…
Leggi di più » -
Alkekengi | Physalis Alkekengi
Importato dal Sud America, l’alkekengi o alchechengi o alchechengio è una pianta perenne che produce bacche commestibili; appartiene, come il…
Leggi di più » -
Visciole
Le visciole sono il frutto del Prunus cerasus, una varietà di ciliegio noto comunemente come ciliegio acido. Nonostante non goda…
Leggi di più » -
Sambuco comune | Sambucus Nigra
Il sambuco comune (Sambucus nigra L.) è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente, secondo la Classificazione APG III, alla famiglia delle…
Leggi di più » -
Ossicocco americano | Vaccinium macrocarpon
L’ossicocco americano (Vaccinium macrocarpon, Ait.) appartenente alla famiglia delle Ericacee e al genere Vaccinium, è una piccola pianta da frutto…
Leggi di più » -
Salmonberry (Salmonella) Rubus spectabilis
Rubus spectabilis è una specie di Rubus appartenente alla famiglia delle rose (Rosaceae), originaria della costa occidentale del Nord America,…
Leggi di più » -
Ossicocco | Vaccinium subg. Oxycoccus
L’ossicocco (Vaccinium subg. Oxycoccus), detto anche mirtillo rosso, mirtillo palustre o mortella di palude, è un sottogenere di piante appartenenti…
Leggi di più » -
Tayberry | Rubus Fruticosus x Idaeus
Il Tayberry è un interessante incrocio tra la mora e il lampone. Può essere dunque definito a tutti gli effetti…
Leggi di più » -
Olivello spinoso | Hippophae rhamnoides
L’Olivello Spinoso (Hippophae rhamnoides) o olivello selvatico è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Eleagnaceae. Il nome botanico Hippophae…
Leggi di più » -
Loganberry
Simile ad un grosso lampone ma dal colore più scuro, il Loganberry è un incrocio tra mora (Rubus Ursinus) e…
Leggi di più » -
Jostaberry
Lo jostaberry (Ribes × nidigrolaria) è un arbusto da frutto, un incrocio complesso del genere Ribes che coinvolge tre specie…
Leggi di più » -
Lampone rosso | Rubus idaeus
Il lampone rosso (Rubus idaeus L., 1753) è un arbusto da frutto appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere…
Leggi di più » -
Fragolina di bosco | Fragaria vesca
Le fragole sono i frutti di specie appartenenti alla famiglia delle Rosacee, genere Fragaria (ad esempio Fragaria vesca, Fragaria ananassa…
Leggi di più » -
Fragola Verde | Fragaria Viridis
Fragaria viridis, comunemente chiamata fragola cremosa o fragola verde è una specie di fragola originaria dell’Europa e dell’Asia centrale. Ha…
Leggi di più »