Dal Mondo Vegetale
Il Mondo Vegetale comprende tutto quello che non fa parte del Mondo Animale; nell’accezione più ampia del termine, il Mondo Vegetale comprende tutte le piante ovvero tutti gli organismi pluricellulari che compiono la fotosintesi. Appartengono a questo modo i muschi, le erbe, gli alberi e tutti i vegetali che formano prati, boschi e foreste. Sebbene esistano piante acquatiche, la maggior parte delle specie vegetali vive sulla terra ferma.
Leggi di più…
-
Aspidistra
Aspidistra Ker Gawl. è un genere di piante angiosperme monocotiledoni della famiglia Asparagaceae (sottofamiglia Nolinoideae), originarie dell’Asia orientale, dall’Himalaya e…
Leggi di più » -
Tulsi – Ocimum tenuiflorum
La pianta tulsi è conosciuta anche con il nome di basilico sacro o santo per le sue innumerevoli proprietà benefiche…
Leggi di più » -
Tulipano – Tulipa
Il tulipano fa parte di un famoso genere di geofite bulbose, erbacee perenni a fioritura primaverile, comprendente più di 100…
Leggi di più » -
Violaciocca – Matthiola incana
La Violaciocca è una pianta erbacea tipica dei giardini inglesi così poco formali, molto di moda oltre cento anni fa,…
Leggi di più » -
Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
I fagioli sono tra i protagonisti della cucina mediterranea essendo accredidati di numerose proprietà benefiche per l’organismo umano. I fagioli…
Leggi di più » -
Edamame
Edamame è il nome giapponese dei baccelli di soia lessati (Glycine max). Sono alimenti tipici della cucina asiatica; diffusi soprattutto…
Leggi di più » -
Fico di mare – Carpobrotus edulis
Il fico di mare o fico degli Ottentotti (Carpobrotus edulis (L.) N.E.Br.) è una pianta succulenta perenne tappezzante appartenente alla…
Leggi di più » -
I Fiori di Bach per alleviare il disagio psicologico
Si precisa in premessa che l’argomento che segue travalica i confini scientifici su cui si basa la medicina tradizionale. I…
Leggi di più » -
Sparzio villoso – Calicotome villosa (Poir.)
Lo sparzio villoso (Calicotome villosa (Poir.) Link) è una pianta arbustiva della famiglia delle Fabacee, tipica degli ambienti di gariga…
Leggi di più » -
Lentisco – Pistacia lentiscus L.
Il lentisco (Pistacia lentiscus L., 1753) è un arbusto o piccolo albero sempreverde della famiglia delle Anacardiacee. Secondo il vocabolario…
Leggi di più » -
Lemongrass – Cymbopogon Citratus
Il Lemongrass (Cymbopogon citratus) è una pianta aromatica erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Poaceae o Gramineae, conosciute comunemente come…
Leggi di più » -
Caprifoglio – Lonicera caprifolium
Il caprifoglio comune o madreselva (Lonicera caprifolium L., 1753) è una pianta rampicante volubile, legnosa e decidua, di medie dimensioni…
Leggi di più » -
Semi di sesamo
I semi di sesamo sono prodotti da una pianta erbacea originaria delle zone tropicali di Asia e Africa, il Sesamum…
Leggi di più » -
Semi di chia – Salvia hispanica
Seguire un regime alimentare vario e bilanciato, che garantisca il giusto apporto di nutrienti, è il segreto per mantenersi in…
Leggi di più » -
Semi di zucca
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno : oltre ad essere davvero gustosa e versatile in cucina, è anche ricchissima di…
Leggi di più » -
Semi di canapa – Cannabis sativa L.
La canapa (Cannabis sativa L.) è una delle prime piante ad essere state coltivate dall’uomo. Le sue origini risalgono al…
Leggi di più » -
Rododendro – Rhododendron
Rhododendron è un genere di piante della famiglia delle Ericacee, originario dell’Eurasia e America. Comprende oltre 1000 specie note con…
Leggi di più » -
Rosa moschata, Rosa rubiginosa, Rosa canina, Rosa Englanteria L.
Il nome Rosa mosqueta è un termine generico di origine spagnola, con il quale si indicano alcune specie di rose…
Leggi di più » -
Platano – Platanus
Platanus (L., 1753) è l’unico genere di piante appartenente alla famiglia delle Platanacee, Gen. Platanus, originario di America centro-settentrionale e…
Leggi di più » -
Pino Silvestre – Pinus sylvestris L.
Il pino silvestre (Pinus sylvestris L., 1753), conosciuto anche come pino di Scozia, Pino rosso, Pigno selvadego, ed altri nomi,…
Leggi di più » -
Faggio – Fagus sylvatica
Il faggio (Fagus sylvatica L., 1753), detto anche faggio comune, faggio selvatico o faggio occidentale, è un albero appartenente alla…
Leggi di più »