Rosa gallica L. è una delle rose più antiche e più apprezzate nel corso del tempo, appartenente alla famiglia...
Il larice comune (Larix decidua Mill., 1768) è una conifera appartenente alla famiglia delle Pinaceae, nativa delle montagne dell’Europa...
La Parietaria officinalis o erba vetriola (anche detta erba vento, gamba rossa) è una pianta erbacea perenne, alta fino...
Il mangostano è il frutto della Garcinia mangostana L., specie appartenente alla famiglia delle Clusiaceae; è un sempreverde tropicale...
Lo stramonio comune (Datura stramonium L.) è una pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Solanacee (Angiosperme Dicotiledoni); è...
La bistorta (nome scientifico Persicaria bistorta (L.) Samp.) è una piccola pianta (alta non più di 75 cm) erbacea,...
Betonica comune (nome scientifico Stachys officinalis (L.) Trevis., 1842) è una piccola ma vivace pianta perenne, eretta, pelosa e dai delicati fiori...
L’asclepias tuberosa è una pianta selvatica molto diffusa in Nord America, nota anche corna di antilope, asclepiade a fiore...
Asaro, noto comunemente come nardo selvatico, renella, asarabacca e ginger selvatico europeo, è un’erba della famiglia delle Aristolochiaceae; il...
L’antillide vulneraria o semplicemente vulneraria è una pianta erbacea polimorfa, generalmente perenne o bienne, rizomatosa, appartenente alla famiglia delle...
Blumea balsamifera è una pianta spermatofita dicotiledone appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È utilizzata in fitoterapia per la cura...
Phyllanthus Emblica, comunemente conosciuta come alma o uva spina indiana, appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae; è una pianta originaria...