Noto soprattutto per l’olio che si estrae dai suoi frutti, l’ulivo racchiude nelle sue foglie un tesoro altrettanto prezioso....
Pianta della regione delle savane (Nigeria, Senegal, Ghana, Mali, Ciad, Sudan meridionale e Uganda) e del Sahel, il coclospermo...
Il verbasco (nome scientifico Verbascum thapsus L.), anche volgarmente detto tasso barbasso (barbaraschio, barbaresco, tasse barbasse, tass’, barbalase), è...
Euphrasia L. 1753 è un genere di piante Spermatofite Dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Orobanchaceae, dall’aspetto di piccole erbacee...
La scutellaria appartenente alla famiglia delle Labiate, è una pianta erbacea perenne che raggiunge i 60 cm di altezza....
Il cipresso comune o cipresso mediterraneo (Cupressus sempervirens, L.) è una conifera appartenente al genere Cupressus originario dell’Asia Minore...
Il Ribes nigrum, noto anche come ribes nero (blackcurrant in inglese), è un arbusto appartenente alla famiglia delle Sassifragaceae....
La gramigna (Elytrigia repens (L.) Desv. ex Nevski, 1933; o anche Agropyron repens (L.) P. Beauv.) è una specie...
Una recente revisione sistematica voluta dalla Farmacopea Americana ha valutato gli studi esistenti sulla sicurezza del tè verde, definendola...
La camomilla romana o nobile, conosciuta anche come camomilla inglese, è una delle numerose varianti della pianta di camomilla....
Il mirtillo nero (Vaccinium myrtillus) è un arbusto da frutto appartenente alla famiglia delle Ericaceae e al genere dei...
Il mango è un frutto esotico di tipo drupa che proviene da numerose specie di alberi tropicali appartenenti al...