La pizza è un “prodotto artigianale ottenuto per cottura, mediante forno a legna, di un impasto (un “panetto” ricavato...
La pizza è una delle più grandi invenzioni dell’Umanità; certamente è l’eccellenza gastronomica più conosciuta al Mondo, ed è...
Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere che definisce i prodotti...
Gennaio FRUTTA arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, pompelmi VERDURA bietole da coste, carciofi, cardi, carote, broccoli, cavolfiori,...
Tra i dettami della Dieta Mediterranea c’è l’invito al consumo di “prodotti tipici locali”. Il patrimonio agro-alimentare italiano vanta...
DEFINIZIONE DI “DIETE SOSTENIBILI” – (FAO 2010) Diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale...
ABITUDINI ALIMENTARI dei pre-adolescenti acerrani Studio di fattibilità per un’indagine conoscitiva Nell’ambito delle attività didattiche programmate dall’Istituto Comprensivo Statale...
Il primo a intuire la connessione tra alimentazione e malattie del ricambio, quali diabete, bulimia, obesità, è stato, nel...
La Dieta Mediterranea è unanimemente accettata perché non riguarda la semplice assunzione di alimenti, bensì è un vero e...
Secondo la definizione della FAO, sono sostenibili i modelli alimentari che hanno un basso impatto ambientale e contribuiscono alla...
Il primo a mettere in risalto gli effetti benefici della Dieta Mediterranea contro le “malattie del benessere” [Martínez-González et...
Anticamente considerato frutto velenoso, il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) occupa a giusta ragione un posto di assoluto rilievo nell’alimentazione di...