Piante ed erbe
Il termine pianta è nome generico di ogni organismo vegetale; nel linguaggio comune, una pianta è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine erba è anch’esso un nome generico e comprende ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Si definiscono erbe e piante officinali le erbe e le piante che contengono sostanze o princìpi attivi che possono essere utilizzate a fini sia salutistici che alimentari o entrambi; vengono infine definite piante medicinali se esse contengono principi attivi utilizzabili a fini terapeutici.
-
La vegetazione della regione Campania
La vegetazione della regione Campania è piuttosto diversificata, lungo le coste si trovano: il leccio, il corbezzolo, il mirto, l’alloro,…
Leggi di più » -
Gladiolo – Gladiolus
Gladiolus Tourn. ex L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Iridaceae. Originario dell’Africa e dell’Eurasia, dà…
Leggi di più » -
Gisofila – Gypsophila paniculata L.
La Gisofila o Gipsofila, nome scientifico Gypsophila paniculata L., è una pianta rizomatosa perenne appartenente alla famiglia delle Cariofillacee, comunemente…
Leggi di più » -
Germini
Il germini, detto anche germino, è il fratello minore della gerbera: questa meraviglia infatti non è altro che una gerbera…
Leggi di più » -
Fresia – Freesia Eckl. ex Klatt
La pianta di Fresia è una bulbosa perenne, di piccole dimensioni della famiglia delle Iridaceae; proviene dal Sud Africa, ma…
Leggi di più » -
Formio – Phormium
Formio o Phormium è un genere che comprende piante perenni, sufruticose/erbacee, che appartengono alla famiglia delle Agavaceae. In Nuova Zelanda,…
Leggi di più » -
Dianthus o Garofanino
Il Dianthus è un genere della famiglia delle Cariofillacee, originario delle zone temperate del Globo; chiamato comunemente garofanino, è una…
Leggi di più » -
Dalia – Dahlia
La dalia, nome scientifico Dahlia, appartiene alla famiglia delle Asteraceae note anche come Compositae, amate per la grande bellezza, i…
Leggi di più » -
Craspedia globosa
La Craspedia globosa, comunemente nota come palla dorata, è una piccola pianta perenne originaria della Tasmania, dell’Australia e della Nuova…
Leggi di più » -
Celosia Argentea Plumosa
La Celosia Argentea Plumosa o anche chiamata Amaranto Piumoso o cresta di gallo è una pianta da esterno proveniente da…
Leggi di più » -
Calla – Zantedeschia aethiopica
La calla, con i suoi eleganti fiori a forma di coppa e foglie lucenti, è una pianta ornamentale amata per…
Leggi di più » -
La Rosa
Rosa L. 1753, è un genere della famiglia delle Rosacee che comprende oltre 250 specie, diffuse in Nord America, Europa,…
Leggi di più » -
Antirrhinum majus
La bocca di leone comune (nome scientifico Antirrhinum majus L., 1753) è una pianta dai vistosi fiori colorati appartenente alla…
Leggi di più » -
Anthurium
Anthurium Schott, 1829 è un genere di piante a fogliame decorativo della famiglia delle Aracee, originario dell’America tropicale. È l’unico…
Leggi di più » -
Alstroemeria
L’Alstroemeria è una pianta ornamentale originaria dell’America meridionale che regala fantastiche fioriture dai più diversi colori e può essere piantata…
Leggi di più » -
Agapanto – Agapanthus
L’Agapanthus, o agapanto, è un genere di piante perenni erbacee con fioritura prevalentemente estiva appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. Conosciuto…
Leggi di più » -
Aspidistra
Aspidistra Ker Gawl. è un genere di piante angiosperme monocotiledoni della famiglia Asparagaceae (sottofamiglia Nolinoideae), originarie dell’Asia orientale, dall’Himalaya e…
Leggi di più » -
Tulsi – Ocimum tenuiflorum
La pianta tulsi è conosciuta anche con il nome di basilico sacro o santo per le sue innumerevoli proprietà benefiche…
Leggi di più » -
Tulipano – Tulipa
Il tulipano fa parte di un famoso genere di geofite bulbose, erbacee perenni a fioritura primaverile, comprendente più di 100…
Leggi di più » -
Violaciocca – Matthiola incana
La Violaciocca è una pianta erbacea tipica dei giardini inglesi così poco formali, molto di moda oltre cento anni fa,…
Leggi di più » -
Fico di mare – Carpobrotus edulis
Il fico di mare o fico degli Ottentotti (Carpobrotus edulis (L.) N.E.Br.) è una pianta succulenta perenne tappezzante appartenente alla…
Leggi di più » -
I Fiori di Bach per alleviare il disagio psicologico
Si precisa in premessa che l’argomento che segue travalica i confini scientifici su cui si basa la medicina tradizionale. I…
Leggi di più »