Il dittamo albo (Dictamnus albus L., 1753) è una pianta perenne spontanea e aromatica appartenente alla famiglia delle Rutaceae...
La Robinia pseudoacacia L., in italiano robinia o acacia, è una pianta della famiglia delle Fabaceae, dette anche Leguminose,...
Il nasturzio (Tropaeolum majus L., 1753) è un bel fiore da piantare nell’orto, soprattutto perché ha la proprietà di...
L’edera comune (Hedera helix L., 1753) è una pianta arbustiva lianosa e sempreverde, rampicante o strisciante al suolo e...
Il brugo è una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Ericacee e al genere Calluna, di cui è l’unica...
Con il nome di “tiglio” si identificano differenti specie appartenenti al genere “Tilia”, fra cui: Tilia cordata (o tiglio...
Il biancospino (Crataegus monogyna Jacq., 1775) è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato, contorto e spinoso, appartenente...
Lythrum salicaria L., conosciuta anche come Salcerella o talvolta chiamata salicaria, è una specie presente e diffusa in tutta...
Il serpillo, anche detto pepolino, pipernia o timo selvatico, è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. utilizzata da...