Il frutto dell’olivo ed il prodotto
		
			Dall'olivo ai semi			
				
								 
		
	Il frutto dell’olivo ed il prodotto
						L’olivo, il cui nome botanico è Olea Europea Sativa, appartenente alla famiglia delle oleacee, è diffuso in un’area compresa tra…					
							
		Caratteristiche e composizione dell’olio d’oliva
		
			Dall'olivo ai semi			
				
								 
		
	Caratteristiche e composizione dell’olio d’oliva
						L’olio d’oliva è un grasso che si presenta allo stato fisico liquido a temperatura ambiente (20°C), ha una densità di…					
							
		Le principali cultivar
		
			Dall'olivo ai semi			
				
								 
		
	Le principali cultivar
						Il termine cultivar (abbreviato in cv. secondo il Codice internazionale per la nomenclatura delle piante coltivate) deriva dalla contrazione della…					
							
		La coltivazione dell’olivo in Campania
		
			Dall'olivo ai semi			
				
								 
		
	La coltivazione dell’olivo in Campania
						In Campania la superficie complessiva coltivata ad olivo, secondo l’ultimo censimento ISTAT (2010), interessa 72.230 ettari e si colloca al…					
							
		L’EVOO primo nutraceutico
		
			Dall'olivo ai semi			
				
								 
		
	L’EVOO primo nutraceutico
						L’olio extravergine di oliva o EVOO (acronimo da Extra Virgin Olive Oil) può essere ritenuto il primo nutraceutico naturale nella…					
							
		Altri oli alimentari
		
			Dall'olivo ai semi			
				
								 
		
	Altri oli alimentari
						Esistono vari oli alimentari, oltre all’olio d’oliva, ma questi non fanno parte della cultura mediterranea. Si sono imposti essenzialmente per…					
							
		Come scegliere un olio extravergine di oliva di qualità
		
			Consigli, Linee Guida e Suggerimenti			
				
								 
		
	Come scegliere un olio extravergine di oliva di qualità
						Grazie alle moderne tecnologie High-Throughput Sequencing/Screening è possibile ottenere la carta d’identità contenente la descrizione e la “fotografia” del prodotto,…					
							
		Le microplastiche dentro di noi
		
			Ambiente			
				
								 
		
	Le microplastiche dentro di noi
						Da oltre un secolo l’uomo ha acquisito la capacità di produrre materie plastiche dalla lavorazione dei carburanti fossili, la produzione…					
							
		Aconito | Aconitum Napellus
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Aconito | Aconitum Napellus
						L’Aconito napello è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Ranunculaceae con la sommità del fiore somigliante vagamente ad un…					
							
		Acetosa | Rumex Acetosa
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Acetosa | Rumex Acetosa
						L’acetosa (Rumex acetosa) o erba brusca ed anche acetosa di pecora è una pianta erbacea, pianta infestante, perenne, provvista di…					
							
		Acacia robinia | Robinia pseudoacacia
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Acacia robinia | Robinia pseudoacacia
						L’acacia (Robinia pseudoacacia) è una pianta della famiglia delle Fabacee, dette anche Leguminose, originaria dell’America del Nord e naturalizzata in…					
							
		Acacia Farnesiana
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Acacia Farnesiana
						Originaria delle fasce tropicali dell’America centrale, fu introdotta in Italia attorno al 1611, e fiorì per la prima volta negli…					
							
		Blumea balsamifera
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Blumea balsamifera
						Blumea balsamifera è una pianta spermatofita dicotiledone appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È utilizzata in fitoterapia per la cura del…					
							
		Trifoglio dei prati | Trifolium pratense
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Trifoglio dei prati | Trifolium pratense
						Il trifoglio (Trifolium pratense), chiamato comunemente Trifoglio dei prati, Trifoglio rosso o Trifoglio violetto, è una pianta erbacea perenne, a…					
							
		Cimicifuga | Cimicifuga racemosa
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Cimicifuga | Cimicifuga racemosa
						La Cimicifuga racemosa appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae. Nota per le proprietà antinfiammatorie e riequilibranti, è utile per la cura…					
							
		Tanaceto o erba amara | Tanacetum vulgare
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Tanaceto o erba amara | Tanacetum vulgare
						Tanacetum L. 1753 (più nota col nome di erba amara) è un genere di piante Spermatofite Dicotiledoni appartenenti alla famiglia…					
							
		Tamaro | Tamus communis
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Tamaro | Tamus communis
						Il tàmaro, Tamus communis o Dioscorea communis, è una pianta erbacea perenne rampicante monocotiledone della famiglia delle Dioscoreaceae. Il portamento…					
							
		Stella alpina | Leontopodium alpinum
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Stella alpina | Leontopodium alpinum
						La Stella alpina è una pianta erbacea perenne dall’aspetto cespitoso delle alte quote alpine appartenente alla famiglia delle Asteraceae. La…					
							
		Spirulina | Arthrospira
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Spirulina | Arthrospira
						La spirulina è un’alga azzurra unicellulare dalla forma stretta e allungata che non supera il mezzo millimetro di lunghezza; vive…					
							
		Lauroceraso | Prunus Laurocerasus
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Lauroceraso | Prunus Laurocerasus
						Il lauroceraso è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Rosacee o albero di media altezza, che può raggiungere i…					
							
		Açai | Euterpe oleracea
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Açai | Euterpe oleracea
						L’açai (si pronuncia “assaì”) è una palma fruttifera della famiglia delle Arecaceae, originaria del Sud America e dell’America Centrale; può…					
							
		Abrotano | Artemisia Abrotanum
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Abrotano | Artemisia Abrotanum
						L’Abrotano (nome scientifico Artemisia abrotanum L., 1753) è una piccola pianta erbacea a portamento cespuglioso, appartenente alla famiglia delle Asteraceae;…