-
Dal Mondo Vegetale
Cajeput | Melaleuca Leucadendra
Melaleuca è un genere di piante della famiglia delle Myrtacee, di cui esistono oltre 200 specie. Melaleuca leucadendra L. var.…
Leggi di più » -
Il Tè
Il Tè – Introduzione
La Camellia sinensis (L.) Kuntze è la pianta del tè, ossia la specie di pianta le cui foglie e i…
Leggi di più » -
Il Tè
Le varietà di tè più diffuse e amate al mondo
Il tè è una delle bevande più amate e consumate in tutto il mondo, comunemente preparata versando acqua bollente sulle…
Leggi di più » -
Il Tè
Il Tè
Il tè (con grafia meno corretta the o thè) è una bevanda originaria della civiltà cinese, consistente in un infuso…
Leggi di più » -
Il Tè
Il Te – Cenni storici
Secondo un’antica leggenda fu l’imperatore cinese Shen Nung, padre della medicina e dell’agricoltura cinesi, venerato come il “Contadino Divino”, a…
Leggi di più » -
Il Tè
La Produzione del Tè
Il maggiore produttore di tè è rappresentato dalla Cina (Lung Ching, Gunpowder, Lu Mu Dan, Shui-Hsien, Ch’i-Men Mao Feng), cui…
Leggi di più » -
Il Tè
Varietà di Tè
Esistono numerosissime varietà di tè che differiscono in base alle condizioni di crescita locali (altitudine, clima, suolo, schermatura dal sole),…
Leggi di più » -
Il Tè
Infusione del Tè
Poco dopo la raccolta, le foglie di tè iniziano ad appassire e a subire un processo chimico durante il quale…
Leggi di più » -
Il Tè
Proprietà del Tè Verde
Da tempo si fa un gran parlare del tè verde cui vengono attribuite innumerevoli proprietà salutistiche gran parte delle quali…
Leggi di più » -
Il Tè
Il Tè – Attività su organi e tessuti
Polmone: per quanto riguarda l’oncogenesi, gli studi epidemiologici non mostrano risultati soddisfacenti; diversa è la situazione del ratto da esperimento,…
Leggi di più » -
Il Tè
Il Tè – Tollerabilità e sicurezza
Una recente revisione sistematica voluta dalla Farmacopea Americana ha valutato gli studi esistenti sulla sicurezza del tè verde, definendola una…
Leggi di più » -
Il Tè
Il Tè – Bibliografia
Aktas O et al: Green tea epigallocatechin-3-gallate mediates T cellular NF-kappa B inhibition and exerts neuroprotection in autoimmune encephalomyelitis, J…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Cade Juniperus Oxycedrus
Il ginepro rosso (Juniperus oxycedrus L.) è una pianta a portamento arbustivo, presente in Italia, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae.…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Cactus Grandiflorus
Selenicereus (A. Berger) Britton et Rose, 1909 è un genere di piante succulente della famiglia delle Cactacee (quindi fa parte…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Bupleuro | Bupleurum falcatum
Il bupleuro falcato è una specie eurasiatica presente in tutte le regioni dell’Italia continentale salvo che in Valle d’Aosta, Trentino-Alto…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Bugola | Ajuga Reptans
La bugola (nome scientifico Ajuga reptans L., 1753) è una piccola pianta erbacea perenne, sempreverde nei climi più caldi, inodore…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Bucco | Agathosma betulina Pillans
Il Bucco (Agathosma betulina (Berg.) Pillans) è una specie arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutaceae, un genere di circa 140…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Brionia | Bryonia Dioica
La brionia comune (Bryonia cretica subsp. dioica (Jacq.) Tutin) è una liana rampicante erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Boswellia Serrata
La Boswellia serrata è un albero appartenente alla famiglia delle Burseraceae. Originario dell’India e del Pakistan, cresce in Africa orientale,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Borsa di pastore | Capsella bursa-pastoris
La borsa di pastore chiamata anche da pastore o del pastore, è una pianta erbacea annuale (a volte biennale) appartenente…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Bosso | Buxus sempervirens
Buxus sempervirens L., noto volgarmente col nome di Bosso comune, Mortella o Bossolo, è una pianta della famiglia delle Buxaceae,…
Leggi di più »