Mese: Gennaio 2023
-
Dal Mondo Vegetale
Pera Kaiser
Piacque così tanto all’imperatore Alessandro I di Russia, che decisero di rinominarla kaiser in suo onore. Eppure la varietà cui…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pera Williams
La Williams è una varietà antica di origine inglese, selezionata alla fine del ‘700 e diffusa in Italia principalmente nella…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pera Conference
La pera Conference, considerata una varietà tipica dell’Europa settentrionale, è una varietà tipicamente autunnale dai frutti di medie dimensioni con…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pera Abate Fétel
Nota semplicemente come “pera abate”, deve il suo nome all’Abbé Fétel, prelato a Chassy-les-Mines nel dipartimento di Rhône in Francia…
Leggi di più » -
Sostenibilità
Decalogo per il mangiare sostenibile
DEFINIZIONE DI “DIETE SOSTENIBILI” – (FAO 2010) Diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale nonché…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Kiwi | Actinidia Chinensis
In alimentazione per kiwi si intende un frutto esotico (più precisamente una “bacca” commestibile) prodotto da un genere di “liane” tipiche dell’Asia orientale, le Actinida (famiglia Actinidiaceae), ed…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Stregonia siciliana – Sideritis syriaca
Il Polygonatum odoratum (Miller) Druce, conosciuto come Sigillo di Salomone, appartenente alla famiglia delle Liliaceae è una pianta erbacea perenne,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Sigillo di Salomone – Polygonatum odoratum (Miller) Druce
Il Polygonatum odoratum (Miller) Druce, conosciuto come Sigillo di Salomone, appartenente alla famiglia delle Liliaceae è una pianta erbacea perenne,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Senna | Cassia angustifolia Mill.
La Senna (o Cassia) è stata introdotta in fitoterapia dai medici arabi. Due sono le specie di Senna utilizzate in…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Segale cornuta | Claviceps purpurea Tulasne
La segale (Secale cereale L., 1753) o Jurmano è un cereale contenente glutine appartenente alla stessa famiglia del frumento, quella…
Leggi di più » -
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
“I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che il mondo è mal governato”. E’ quanto affermava Goethe…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Sedum | Sedum telephium
Sedum telephium (L., 1977), comunemente noto come borracina maggiore, è una pianta perenne, mediamente alta (fino a 60 cm) di…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Sedano Selvatico | Apium graveolens
Varietà selvatica del sedano, il sedano selvatico è una specie appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria della zona mediterranea; è…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Saponaria | Saponaria officinalis
La saponaria, detta anche “saponella” o “erba grassa”, è una pianta erbacea con ciclo vitale, annuale, biennale o perenne a…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Robbia | Rubia Tinctorum
La robbia comune o garanza è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Rubiaceae. ad andamento strisciante, con fusto e…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Phyllanthus | Phyllanthus niruri
Fillanto è un genere di piante dicotiledoni dell’ordine Malpighiales, famiglia Phyllanthaceae, in precedenza classificato, in base alla classificazione tradizionale, nella…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Ipecacuana | Uraroga Ipecacuanha
L’ipecacuana (Uraroga Ipecacuanha Baill; Uragoga granatensis Baill; Cephaelis Ipecacuanha Willd) è un arbusto perenne e sempreverde originario dell’India e coltivato…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Graviola o Guanabana | Annona muricata
Annona muricata L., 1753 è una pianta appartenente alla famiglia delle Annonacee che produce un frutto comunemente chiamato graviola, guanàbana,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Glicine | Wisteria Nutt.
Wisteria Nutt. è un genere di piante rampicanti della famiglia delle Fabacee (o Leguminose), note col nome comune di glicine.Il…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Giacinto | Hyacinthus Tourn.
Il giacinto (nome botanico Hyacinthus Tourn. ex L.) è un genere di piante della famiglia delle Asparagacee, originario del Mediterraneo…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Gelsomino comune | Jasminum officinale
Il gelsomino comune (Jasminum officinale) detto anche gelsomino bianco è una pianta della famiglia delle Oleaceae, un genere che conta…
Leggi di più »