Anno: 2022
-
Dal Mondo Vegetale
Corniolo | Cornus Mas
Il corniolo (Cornus mas L., 1753) è un arbusto forestale autoctono, appartenente alla famiglia delle Cornaceae e al genere Cornus.…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Camemoro | Rubus Chamaemorus
Il camemoro (Rubus chamaemorus L., 1753) o rovo artico o lampone artico, in inglese cloudberry è una pianta erbacea perenne…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Calafate | Berberis microphylla Forst.
Berberis microphylla (G.Forst., 1789), comunemente noto come calafate, o anche come crespino a foglia di scatola e Crespino di Magellano,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Boysenberry | Rubus idaeus x Rubus ulmifolius
Il boysenberry (Rubus idaeus x Rubus ulmifolius) è un frutto di bosco; precisamente si tratta di un ibrido, ottenuto incrociando…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Aronia | Aronia arbutifolia e Aronia melanocarpa
L’Aronia è un genere botanico della sottofamiglia delle Maloidee, famiglia delle Rosacee che comprende circa 9 specie. Le specie più…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Adatoda | Justicia adhatoda
E’ una pianta medicinale della famiglia Acanthaceae, nativa dell’Asia. La pianta cresce spontaneamente e in abbondanza in tutto il Nepal,…
Leggi di più » -
OMS: Le disuguaglianze uccidono su larga scala
Lo afferma l’OMS (Organizzazione Mondiale Sanità). Niente di più vero. Basta analizzare gli ultimi dati italiani per rendersene conto. Ogni…
Leggi di più » -
Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
OEVO – Olio ExtraVergine d’Oliva
Breve storia dell’olivo e dell’olio La storia dell’olio e dell’olivo si perde nella notte dei tempi ed è strettamente ed…
Leggi di più » -
Dall'olivo ai semi
Breve storia dell’olivo e dell’olio
La storia dell’olio e dell’olivo si perde nella notte dei tempi ed è strettamente ed indissolubilmente legata alla storia della…
Leggi di più » -
Dall'olivo ai semi
Il frutto dell’olivo ed il prodotto
L’olivo, il cui nome botanico è Olea Europea Sativa, appartenente alla famiglia delle oleacee, è diffuso in un’area compresa tra…
Leggi di più » -
Dall'olivo ai semi
Caratteristiche e composizione dell’olio d’oliva
L’olio d’oliva è un grasso che si presenta allo stato fisico liquido a temperatura ambiente (20°C), ha una densità di…
Leggi di più » -
Dall'olivo ai semi
Le principali cultivar
Il termine cultivar (abbreviato in cv. secondo il Codice internazionale per la nomenclatura delle piante coltivate) deriva dalla contrazione della…
Leggi di più » -
Dall'olivo ai semi
La coltivazione dell’olivo in Campania
In Campania la superficie complessiva coltivata ad olivo, secondo l’ultimo censimento ISTAT (2010), interessa 72.230 ettari e si colloca al…
Leggi di più » -
Dall'olivo ai semi
L’EVOO primo nutraceutico
L’olio extravergine di oliva o EVOO (acronimo da Extra Virgin Olive Oil) può essere ritenuto il primo nutraceutico naturale nella…
Leggi di più » -
Dall'olivo ai semi
Altri oli alimentari
Esistono vari oli alimentari, oltre all’olio d’oliva, ma questi non fanno parte della cultura mediterranea. Si sono imposti essenzialmente per…
Leggi di più » -
Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
Come scegliere un olio extravergine di oliva di qualità
Grazie alle moderne tecnologie High-Throughput Sequencing/Screening è possibile ottenere la carta d’identità contenente la descrizione e la “fotografia” del prodotto,…
Leggi di più » -
Ambiente
Le microplastiche dentro di noi
Da oltre un secolo l’uomo ha acquisito la capacità di produrre materie plastiche dalla lavorazione dei carburanti fossili, la produzione…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Aconito | Aconitum Napellus
L’Aconito napello è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Ranunculaceae con la sommità del fiore somigliante vagamente ad un…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Acetosa | Rumex Acetosa
L’acetosa (Rumex acetosa) o erba brusca ed anche acetosa di pecora è una pianta erbacea, pianta infestante, perenne, provvista di…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Acacia robinia | Robinia pseudoacacia
L’acacia (Robinia pseudoacacia) è una pianta della famiglia delle Fabacee, dette anche Leguminose, originaria dell’America del Nord e naturalizzata in…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Acacia Farnesiana
Originaria delle fasce tropicali dell’America centrale, fu introdotta in Italia attorno al 1611, e fiorì per la prima volta negli…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Blumea balsamifera
Blumea balsamifera è una pianta spermatofita dicotiledone appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È utilizzata in fitoterapia per la cura del…
Leggi di più »