La Camellia sinensis (L.) Kuntze è la pianta del tè, ossia la specie di pianta le cui foglie e...
Il tè è una delle bevande più amate e consumate in tutto il mondo, comunemente preparata versando acqua bollente...
Il tè (con grafia meno corretta the o thè) è una bevanda originaria della civiltà cinese, consistente in un...
Secondo un’antica leggenda fu l’imperatore cinese Shen Nung, padre della medicina e dell’agricoltura cinesi, venerato come il “Contadino Divino”,...
Il maggiore produttore di tè è rappresentato dalla Cina (Lung Ching, Gunpowder, Lu Mu Dan, Shui-Hsien, Ch’i-Men Mao Feng),...
Esistono numerosissime varietà di tè che differiscono in base alle condizioni di crescita locali (altitudine, clima, suolo, schermatura dal...
Poco dopo la raccolta, le foglie di tè iniziano ad appassire e a subire un processo chimico durante il...
Da tempo si fa un gran parlare del tè verde cui vengono attribuite innumerevoli proprietà salutistiche gran parte delle...
Il tè, oltre ad essere una bevanda molto gradevole, è anche una pianta dalle molteplici attività biologiche ed alla...
Polmone: per quanto riguarda l’oncogenesi, gli studi epidemiologici non mostrano risultati soddisfacenti; diversa è la situazione del ratto da...
Una recente revisione sistematica voluta dalla Farmacopea Americana ha valutato gli studi esistenti sulla sicurezza del tè verde, definendola...
Aktas O et al: Green tea epigallocatechin-3-gallate mediates T cellular NF-kappa B inhibition and exerts neuroprotection in autoimmune encephalomyelitis,...