Ama per Bene

Metti le ali alla mente attraverso l’azione!

  • Facebook | Ama per Bene
  • Instagram | Ama per Bene
  • Youtube | Ama per Bene
  • Home
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAxBenE | Tutorial
    • L’ Autore
    • La Redazione
  • AMAxBenE
    • Il Progetto AMAxBenE
    • L’idea iniziale del progetto
  • Corso
    • Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
    • Manuale del Viver Sano
  • Valore del Cibo
    • Dal Mondo Vegetale
    • Altri Vegetali
    • Erbe e Piante aromatiche
    • Spezie
    • Verdure ed ortaggi
  • Sapevi che
    • In Evidenza
    • Alimentazione
    • Salute
    • BenEssere
    • Ambiente
  • Video
  • Contatti
    • Faq’s Domande & Risposte
    • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
    • 📩 Ditelo ad Direttore
  • Angolo del Direttore
    • La logica delle disuguaglianze
    • CROM
Menu
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Categorie

Il Mondo Vegetale

  • Altri Vegetali
  • Dall’olivo ai semi
  • Erbe | Piante aromatiche
  • Il Tè
  • Melanzane
  • Le Pere
  • Piccoli frutti
  • Pomodori
  • Spezie
  • Verdure ed Ortaggi

AMAxBenE

  • Alimentazione
  • BenEssere
  • Salute
  • Video

Essential Course

  • Corso Rieducazione alla Salute

Ti potrebbe interessare

  • Ambiente

Angolo del Direttore

  • Angolo del Direttore
    • La logica delle disuguaglianze
    • CROM Mercogliano
      • Stralci di Memoria
      • La storia raccontata dai cronisti
      • Idee e Progetti
      • Articoli Significativi
      • Noi c’eravamo
        • Photo Gallery
        • Video Gallery
      • Documenti Consultabili
      • Miscellanea
  • 📩 Ditelo al Direttore

Archivi

Cerca nel portale

Ama per Bene

alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene ambiente ciliegino cumarine datterino depurative disuguaglianza diuretiche ed antinfiammatorie Erbe flavonoidi geraniolo La Logica della Disuguaglianza licopene limonene linalolo logica Melanzana Melanzana ovale bianca mucillagini olio essenziale Oro rosso ortaggi pera pero Pianta officinale pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche piennolo proprietà ipocolesterolemizzanti quercetina resine salute San Marzano saponine solanina Spezie tannini tannino triterpeni verdure

AMAxBenE

  • I numeri delle disuguaglianze | Scuola
  • I numeri delle disuguaglianze | Prestazioni sanitarie
  • I numeri delle disuguaglianze | Divari socioeconomici
  • I numeri delle disuguaglianze | Natalità
  • I numeri delle disuguaglianze | Alcuni dati sui divari Nord-Sud
  • I numeri delle disuguaglianze | Giovane Italia
  • I numeri delle disuguaglianze | Focus Campania
  • I numeri delle disuguaglianze | Digital divide
  • I numeri delle disuguaglianze | Aspettativa di vita
  • Autonomia differenziata: uno strumento per sancire il divario Nord-Sud
  • Oxfam Italia | I ricchi stanno diventando sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri
  • Caritas | Le tante povertà
  • Il divario tra Nord e Sud
  • Pero | Pyrus communis
  • Pera Spina Carpi
  • Pera Moscatello
  • Pera Gnocco
  • Pera Angelica
  • Pera di Sant’Anna
  • Pera di San Giovanni
  • Pera di Monteleone
  • Pera Scipiona
  • Pera Volpina
  • Pera Spadona
  • Pera Martinone
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 12:48 pm

Il Tè – Introduzione

Dal Mondo Vegetale Il Tè

La Camellia sinensis (L.) Kuntze è la pianta del tè, ossia la specie di pianta le cui foglie e...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 12:47 pm

Le varietà di tè più diffuse e amate al mondo

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Il tè è una delle bevande più amate e consumate in tutto il mondo, comunemente preparata versando acqua bollente...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 12:39 pm

Il Tè

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Il tè (con grafia meno corretta the o thè) è una bevanda originaria della civiltà cinese, consistente in un...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 12:29 pm

Il Te – Cenni storici

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Secondo un’antica leggenda fu l’imperatore cinese Shen Nung, padre della medicina e dell’agricoltura cinesi, venerato come il “Contadino Divino”,...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 12:20 pm

La Produzione del Tè

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Il maggiore produttore di tè è rappresentato dalla Cina (Lung Ching, Gunpowder, Lu Mu Dan, Shui-Hsien, Ch’i-Men Mao Feng),...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 12:15 pm

Varietà di Tè

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Esistono numerosissime varietà di tè che differiscono in base alle condizioni di crescita locali (altitudine, clima, suolo, schermatura dal...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 11:59 am

Infusione del Tè

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Poco dopo la raccolta, le foglie di tè iniziano ad appassire e a subire un processo chimico durante il...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 11:40 am

Proprietà del Tè Verde

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Da tempo si fa un gran parlare del tè verde cui vengono attribuite innumerevoli proprietà salutistiche gran parte delle...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 11:26 am

Attività biologiche del Tè

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Il tè, oltre ad essere una bevanda molto gradevole, è anche una pianta dalle molteplici attività biologiche ed alla...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 11:12 am

Il Tè – Attività su organi e tessuti

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Polmone: per quanto riguarda l’oncogenesi, gli studi epidemiologici non mostrano risultati soddisfacenti; diversa è la situazione del ratto da...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 11:05 am

Il Tè – Tollerabilità e sicurezza

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Una recente revisione sistematica voluta dalla Farmacopea Americana ha valutato gli studi esistenti sulla sicurezza del tè verde, definendola...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Ottobre 15, 2022 at 10:56 am

Il Tè – Bibliografia

Dal Mondo Vegetale Il Tè

Aktas O et al: Green tea epigallocatechin-3-gallate mediates T cellular NF-kappa B inhibition and exerts neuroprotection in autoimmune encephalomyelitis,...

Leggi di più

©2022. All Rights Reserved | Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy