L’arsenico
Da sapere
L’arsenico
Informazioni generali L’arsenico è un elemento chimico (simbolo chimico As) con numero atomico 33, peso atomico 74,92, appartenente al gruppo…
Non tutte le calorie sono uguali o, almeno, non tutte producono lo stesso risultato
Da sapere
Non tutte le calorie sono uguali o, almeno, non tutte producono lo stesso risultato
Pensare che per dimagrire basti solo assumere meno calorie di quante se ne brucino, è, a dir poco, semplicemente riduttivo.…
I flavanoli
Da sapere
I flavanoli
I flavanoli sono sostanze nutritive di origine vegetale dalle proprietà antiossidanti, e per queste dalle comprovate potenzialità terapeutiche. Le principali…
Ridurre il consumo di carne rossa riduce la mortalità
Pillole di Conoscenza
Ridurre il consumo di carne rossa riduce la mortalità
Ridurre il consumo di carne rossa riduce la mortalità Il consumo di carne rossa è associato a un maggiore rischio…
Cioccolata “amica” del girovita, riduce rischio obesità
Pillole di Conoscenza
Cioccolata “amica” del girovita, riduce rischio obesità
Cioccolata “amica” del girovita, riduce rischio obesità Mangiare frequentemente, almeno due volte a settimana, la cioccolata non compromette la linea,…
Allarme noodles istantanei, se mangiati troppo spesso fanno male alla salute
Cucina Giapponese
Allarme noodles istantanei, se mangiati troppo spesso fanno male alla salute
Un consumo eccessivo di noodles istantanei può avere effetti negativi sulla salute. A lanciare l’allarme è un’inchiesta del quotidiano britannico…
Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
Verdure ed Ortaggi
Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
I fagioli sono tra i protagonisti della cucina mediterranea essendo accredidati di numerose proprietà benefiche per l’organismo umano. I fagioli…
Edamame
Verdure ed Ortaggi
Edamame
Edamame è il nome giapponese dei baccelli di soia lessati (Glycine max). Sono alimenti tipici della cucina asiatica; diffusi soprattutto…
I Fiori di Bach per alleviare il disagio psicologico
Dolci e Dolcificanti
I Fiori di Bach per alleviare il disagio psicologico
Si precisa in premessa che l’argomento che segue travalica i confini scientifici su cui si basa la medicina tradizionale. I…
Il vero significato di “biologico”
Da sapere
Il vero significato di “biologico”
Sentiamo sempre più intorno a noi, dai mass media ai venditori, parlare di bio (per biologico), ma siamo sicuri di…
Lentisco – Pistacia lentiscus L.
Erbe aromatiche
Lentisco – Pistacia lentiscus L.
Il lentisco (Pistacia lentiscus L., 1753) è un arbusto o piccolo albero sempreverde della famiglia delle Anacardiacee. Secondo il vocabolario…
Lemongrass – Cymbopogon Citratus
Erbe aromatiche
Lemongrass – Cymbopogon Citratus
Il Lemongrass (Cymbopogon citratus) è una pianta aromatica erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Poaceae o Gramineae, conosciute comunemente come…
Le Piramidi alimentari etniche (+ vegetariana-vegana)
Regimi Alimentari
Le Piramidi alimentari etniche (+ vegetariana-vegana)
L’Associazione no-profit Oldways, che da anni lavora a favore del patrimonio culinario delle diverse etnie che popolano gli Stati Uniti, ha…
Semi di zucca
Erbe aromatiche
Semi di zucca
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno : oltre ad essere davvero gustosa e versatile in cucina, è anche ricchissima di…
Semi di canapa – Cannabis sativa L.
Erbe aromatiche
Semi di canapa – Cannabis sativa L.
La canapa (Cannabis sativa L.) è una delle prime piante ad essere state coltivate dall’uomo. Le sue origini risalgono al…
Sago
Dolci e Dolcificanti
Sago
Il sago o sagù è un amido estratto dal midollo di diverse specie di palma appartenenti al genere Metroxylon e…
Farro – Triticum
Cereali e derivati
Farro – Triticum
Il farro (dal latino far), nome comune usato per tre differenti specie del genere Triticum, rappresenta il più antico tipo…
Sorgo – Sorghum vulgare
Cereali e derivati
Sorgo – Sorghum vulgare
Il sorgo (Sorghum vulgare Pers, sin. Sorghum bicolor L. Moench), o anche saggina, è un cereale antico appartenente alla famiglia…
Attenti ai cibi ultraprocessati
Da sapere
Attenti ai cibi ultraprocessati
Arrivano ulteriori conferme circa il fatto che il consumo di alcuni alimenti ultra-processati esporrebbe al rischio di ammalarsi contemporaneamente a…
Fissati nuovi limiti alla presenza di nitriti e nitrati negli alimenti
Carne e uova
Fissati nuovi limiti alla presenza di nitriti e nitrati negli alimenti
Nitriti e nitrati sono sostanze chimiche normalmente presenti in natura composte da azoto e ossigeno; i nitriti hanno due atomi…
Tartufo – Tuber
Tuberi
Tartufo – Tuber
Un tartufo è il corpo fruttifero di un fungo Ascomycota sotterraneo. La maggior parte dei tartufi appartiene al genere Tuber,…
A proposito di superfood
Da sapere
A proposito di superfood
Da sempre l’Uomo è alla ricerca del cibo miracoloso, una sorte di «superfood» in grado di sanare ogni problema di…