Piante ed erbe
Il termine pianta è nome generico di ogni organismo vegetale; nel linguaggio comune, una pianta è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine erba è anch’esso un nome generico e comprende ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Si definiscono erbe e piante officinali le erbe e le piante che contengono sostanze o princìpi attivi che possono essere utilizzate a fini sia salutistici che alimentari o entrambi; vengono infine definite piante medicinali se esse contengono principi attivi utilizzabili a fini terapeutici.
-
Albero del pane – Artocarpus altilis
L’albero del pane (Artocarpus altilis (Parkinson) Fosberg) è una pianta della famiglia delle Moraceae che cresce nel sud-est asiatico e…
Leggi di più » -
Albuca spiralis
La pianta di Albuca spiralis è una succulenta bulbosa dalla forma molto caratteristica, originaria del Sudafrica, che appartiene alla famiglia…
Leggi di più » -
Camomilla tomentosa (Anacyclus clavatus)
La camomilla tomentosa (Anacyclus tomentosus), o camomilla clavata (Anacyclus clavatus), è una pianta annuale rara appartenente alla famiglia delle Asteraceae…
Leggi di più » -
Yacón – Smallanthus sonchifolius
Lo yacón (Smallanthus sonchifolius), anche conosciuta come patata yacón o patata dei diabetici, è un tubero originario della della Colombia…
Leggi di più » -
Semi di finocchio
I semi di finocchio sono piccoli semini molto aromatici, ricavati dal Foeniculum vulgare Mill. ed ampiamente utilizzati in cucina come…
Leggi di più » -
Piante ed Erbe
Definizioni pianta: nome generico di ogni organismo vegetale, nel linguaggio comune, una pianta è un organismo vegetale costituito da radici,…
Leggi di più » -
Principali spezie e loro benefici
Col termine spezie si indicano genericamente alcune sostanze di origine vegetale che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e…
Leggi di più » -
Erbe officinali, erbe medicinali, erbe aromatiche: quali le differenze
Le erbe officinali sono un insieme di diverse tipologie di piante che vengono storicamente trasformate dall’uomo tramite lavorazioni come per esempio l’essiccazione, la macerazione,…
Leggi di più » -
Timo volgare | Thymus vulgaris
Il Timo Volgare è una perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Ha un aspetto compatto con rami brevi ricchi…
Leggi di più » -
Santoreggia ortense | Satureja hortensis
La santoreggia annua è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Lamiaceae e del genere Satureja; ha fusti eretti alti…
Leggi di più » -
Santoreggia montana | Satureja montana
La santoreggia montana (nome scientifico Satureja montana L.) è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae . Suffruticosa,…
Leggi di più » -
Tamarindo | Tamarindus indica
Il tamarindo (Tamarindus Indica L.) è un albero da frutto tropicale appartenente alla famiglia delle Fabaceae, originario dell’Africa Orientale e…
Leggi di più » -
Radhuni | Trachyspermum
Il Radhuni è una spezia ricavata dai frutti da alcune piante aromatiche tra cui (Trachyspermum roxburghianum (DC.) Craib) e (Trachyspermum…
Leggi di più » -
Pepe | Piper Nigrum
Il pepe è una pianta coltivata per i suoi frutti, che vengono poi fatti essiccare per essere usati come spezie.…
Leggi di più » -
Pepe della Giamaica | Pimenta dioica
Pimenta dioica è un albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario della Giamaica e aree limitrofe (America centrale e Grandi…
Leggi di più » -
Pepe cubebe | Piper Cubeba
Il cubebe (Piper cubeba), conosciuto come pepe di Giava, è una pianta della famiglia delle Piperaceae, diffusa nel sud-est asiatico.…
Leggi di più » -
Timo serpillo | Thymus Serpyllum
Il serpillo, anche detto pepolino, pipernia o timo selvatico, è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. utilizzata da secoli…
Leggi di più » -
Salvia sclarea
La Salvia sclarea chiamata anche “erba moscatella” per le sue foglie che macerate nell’aceto conferiscono l’aroma di “moscato”, è una…
Leggi di più » -
Senape
Con il nome senape si si fa riferimento ai semi di alcune piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicacee o…
Leggi di più » -
Valeriana rossa | Centranthus ruber DC
La valeriana rossa, nome scientifico Centranthus ruber, è una pianta della famiglia delle Valerianacee. La sua denominazione deriva dalla composizione…
Leggi di più » -
Santolina | Santolina Chamaecyparissus
La Santolina è una pianta arbustiva rustica, sempreverde e aromatica, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria probabilmente dell’area mediterranea, dal…
Leggi di più »