sabato, Maggio 10 2025
Articoli recenti
  • Le urolitine
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
  • La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
  • Ulteriore conferma dell’associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e morti premature prevenibili
  • La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
  • Roma 21 ℃
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
  • Barra laterale
  • Cambia aspetto
  • Ricerca per argomento...
  • Menu
Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

Angolo del Direttore

  • Ricerca per argomento...
  • Cambia aspetto
La salute, è un concetto in continua evoluzione
  • HOME
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAperBenE | Tutorial
    • Il Direttore
    • I collaboratori
  • AMAPERBENE
    • L’idea iniziale
    • Il Progetto AMAxBenE
    • Eventi
    • Video
  • IN PRIMO PIANO
  • ALIMENTAZIONE
    • Cereali e derivati
    • Legumi
    • Latte e derivati
    • Pesce, crostacei e molluschi
    • Carne e uova
    • Grassi da condimento
    • Vitamine e sali minerali
    • Frutta
    • Verdure ed Ortaggi
    • Il Regno dei Funghi
    • Dolci e dolcificanti
    • Acqua, bevande e bibite
    • Tendenze
  • SALUTE
    • Carenze nutrizionali
    • Regimi alimentari
    • Stagionalità
    • Spreco alimentare
  • BENESSERE
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • CORSO
    • Abecedario
    • Scopri il Corso di Educazione Alimentare
    • Pillole di Conoscenza
    • Conoscenze utili per scelte consapevoli
    • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
  • Da sapere
  • DI PIÙ
    • In Evidenza
      • Scopri il Corso di Educazione Alimentare
      • Consigli e Suggerimenti
      • Buone norme per il Viver Sano
      • Eccellenze Gastronomiche
    • Dal Mondo Vegetale
      • Frutta
        • Le Mele
        • Le Pere
        • Piccoli frutti
        • I Meloni
        • Frutta secca
        • Piccoli frutti
      • Verdure ed ortaggi
        • Melanzane
        • Pomodori
        • Le Zucchine
      • Piante ed erbe
        • Erbe aromatiche
        • Spezie
      • Il Regno dei Funghi
    • Contattaci
      • Contatti
      • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
      • Ditelo ad Direttore
    • L’Angolo del Direttore
      • L’Angolo del Direttore
      • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • La logica della disuguaglianza
    • A Domanda, risposta
      • Fai una domanda
      • Le nostre risposte
  • Barra laterale

L'Angolo del Direttore

E’ questo uno spazio che il Direttore del Portale ha voluto riservare a due grandi iniziative, che hanno caratterizzato la sua vita, e non solo.

Prof. Giuseppe CastelloLa prima ha portato alla realizzazione dal niente di un nuovo Centro di Ricerca, il Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM) i cui Laboratori di Ricerca hanno ottenuto da parte del Ministero della Salute il riconoscimento del carattere scientifico diventando parte integrante dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, Fondazione Giovanni Pascale, istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di diritto pubblico.

La seconda riguarda una tematica che ha tenuto impegnato il Direttore da svariati anni, non solo per combattere le persistenti e sempre più gravi disuguaglianze sanitarie, ma anche per suggerire possibili soluzioni, sempre atteso che ci sia la volontà a risolvere il male.


 

In Evidenza
  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare
  • Nuovi criteri diagnostici per l’obesità
  • I coloranti alimentari sono davvero innocui?
  • Cala la mortalità per tumori in Italia, ma non al Sud
  • Speranza di vita: si ampliano i divari tra Nord e Sud
  • Protetto: Percorso per l’orientamento a.s. 2023/24 – Seminario IIS di Aversa (CE)
  • Evasione fiscale, ingiustizia sociale, perversa disuguaglianza
  • Report Svimez – Save the Children, I divari Nord-Sud nel diritto alla salute
  • Autonomia differenziata: un pericoloso grande bluff
  • L’Italia è una Repubblica fondata sulle disuguaglianze

La Logica della disuguaglianza

  • Prof. Giuseppe Castello
    1.195

    OMS: Le disuguaglianze uccidono su larga scala

    Lo afferma l’OMS (Organizzazione Mondiale Sanità). Niente di più vero. Basta analizzare gli ultimi dati italiani per rendersene conto. Ogni…

    Leggi di più »
  • Prof. Giuseppe Castello
    1.257

    Autonomia differenziata: uno strumento per sancire il divario Nord-Sud

    Alle origini dei divari La Questione Meridionale si può dire, senza timore di essere smentiti, è nata con l’Unità d’Italia,…

    Leggi di più »
  • Prof. Giuseppe Castello
    1.236

    I numeri delle disuguaglianze | Alcuni dati sui divari Nord-Sud

    I divari Nord-Sud sono profondi e datati[1] Aspettativa di vita: La speranza di vita alla nascita in Italia è stimata…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.108

    Cala la mortalità per tumori in Italia, ma non al Sud

    Cala la mortalità per tumori in Italia, ma non al Sud dove si perdono più anni di vita per i…

    Leggi di più »
  • Prof. Giuseppe Castello
    1.213

    I numeri delle disuguaglianze | Focus Campania

    La Campania post pandemia Covid, benché abbia fatto registrare un numero meno rilevante di decessi, non presenta uno stato di…

    Leggi di più »
  • Prof. Giuseppe Castello
    1.222

    I numeri delle disuguaglianze | Giovane Italia

    L’Italia si colloca in fondo alla graduatoria europea dei livelli d’istruzione: bassa componente di diplomati, propensione ancora significativa ad abbandonare…

    Leggi di più »
  • La logica delle disuguaglianze
    Redazione amaperbene.it
    1.322

    Report Svimez – Save the Children, I divari Nord-Sud nel diritto alla salute

    La nuova fotografia delle condizioni territoriali del SSN che arriva dall’ultimo report redatto dallo Svimez in collaborazione con Save the…

    Leggi di più »
  • Prof. Giuseppe Castello
    1.233

    Oxfam Italia | I ricchi stanno diventando sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri

    Anni di cattiva politica hanno prodotto nel mondo profonde quanto inaccettabili disuguaglianze. “BASTA DISUGUAGLIANZE” – titola Oxfam Italia – aggiungendo…

    Leggi di più »
  • Prof. Giuseppe Castello
    1.249

    I numeri delle disuguaglianze | Trasporti e Mobilità

    Secondo un rapporto di Legambiente sul pendolarismo, i treni al Sud sono vecchi di almeno 20 anni rispetto ai 12…

    Leggi di più »
  • Prof. Giuseppe Castello
    1.220

    I numeri delle disuguaglianze | Qualità della vita

    Due indagini prendono in esame le città italiane per rispondere alla domanda “Qual è la città italiana dove la qualità…

    Leggi di più »
Mostra di più
L’Angolo del Direttore
  • Angolo del Direttore
    • La logica della disuguaglianza
    • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • Stralci di Memoria
      • La storia raccontata dai cronisti
      • Idee e Progetti
      • Articoli Significativi
      • CROM Mercogliano | Noi C’eravamo | Video Interviste
      • Documenti Consultabili
      • Noi c’eravamo
        • Photo Gallery
        • Video Gallery
      • Miscellanea
  • Ditelo ad Direttore
La logica della disuguaglianzaLa logica della disuguaglianza
La Logica delle Disuguaglianze
  • Cala la mortalità per tumori in Italia, ma non al Sud

  • Speranza di vita: si ampliano i divari tra Nord e Sud

  • Evasione fiscale, ingiustizia sociale, perversa disuguaglianza

  • Report Svimez – Save the Children, I divari Nord-Sud nel diritto alla salute

  • Autonomia differenziata: un pericoloso grande bluff

Mostra di più
Rieducazione alla salute
  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

  • Nuovi criteri diagnostici per l’obesità

  • I coloranti alimentari sono davvero innocui?

  • Protetto: Percorso per l’orientamento a.s. 2023/24 – Seminario IIS di Aversa (CE)

  • ABITUDINI ALIMENTARI dei pre-adolescenti acerrani

Mostra di più
CROM di Mercogliano
  • In ricordo di FIORE LO VUOLO

  • Crom, la sfida è sul futuro

  • La Corte dei Conti sul Centro Ricerche in Oncologia Pediatrica di Mercogliano

  • Sventato lo scippo delle apparecchiature al Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano

  • Stralci di memoria per una storia da non scrivere

Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?

  • Stato di contaminazione delle acque in Italia

  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana

  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni

  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni

  • 30 alimenti ad alto contenuto proteico

  • Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano

Articoli recenti
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

  • Inquinamento urbano nell’UE

  • Listeriosi (infezione da listeria)

  • Cos’è Wegovy per perdere peso

  • Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)

  • L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini

Tags
Abecedario alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene antiossidanti colesterolo depurative Dieta Mediterranea Erbe flavonoidi Melanzana mucillagini obesità olio essenziale ortaggi pane pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche quercetina salute saponine solanina Spezie tannini triterpeni
AMAPERBENE.IT

AMAxBenE è l'acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
Scegli lingua:

Iscriviti alla Newsletter
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
© Copyright 2025, Tutti i diritti riservati  |  Disclamer  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
  • Home
  • AMAxBenE
  • Alimentazione
  • Salute
  • Benessere
  • Contatti
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Chiudi
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli Recenti
  • Piante ed erbe
    Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
  • Stato di contaminazione delle acque in Italia
  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana
  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
Mostra di più
Chiudi
Chiudi