Dieta Mediterranea
La Dieta Mediterranea è unanimemente accettata perché non riguarda la semplice assunzione di alimenti, bensì è un vero e proprio stile di vita che comprende quindi non solo l’alimentazione tipica dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, ma anche le tradizioni, le consuetudini, i riti, le pratiche (e le modalità di preparare e cucinare gli alimenti), la convivialità.
Leggi di più…
- 
	
			  La dieta mediterranea si conferma quale modello alimentare sostenibilePromuovere diete sane e sostenibili è sempre più importante e la dieta mediterranea (MD) è stata riconosciuta come un esempio… Leggi di più »
- 
	
			  La dieta mediterranea, non un semplice schema di gruppi alimentari da consumareNegli ultimi decenni, la dieta mediterranea ha guadagnato un’enorme attenzione scientifica, sociale e commerciale grazie ai comprovati effetti positivi sulla… Leggi di più »
- 
	
			  Una zuppa antinfiammatoria per il benessere del microbiotaIl microbiota intestinale è l’insieme dei microorganismi presenti all’interno dell’intestino, ovvero batteri, virus, funghi e altri microscopici organismi unicellulari che… Leggi di più »
- 
	
			  Visione moderna della Dieta MediterraneaLa dieta mediterranea è il modello alimentare più conosciuto e studiato a livello mondiale. È caratterizzato dal consumo di un’ampia… Leggi di più »
- 
	
			  Sushi vs Pizza veraceLa cucina tradizionale giapponese è ricca di storia e tradizione tant’è che nel 2013 l’UNESCO ha inserito il «Washoku, la… Leggi di più »
- 
	
			  Quanto incide l’alimentazione…Ero già dipendente dell’Istituto Tumori di Napoli da una quindicina d’anni quando, su richiesta del Redattore Capo della pagina di… Leggi di più »
- 
	
			  Caratteristiche della Dieta MediterraneaLa Dieta Mediterranea è unanimemente accettata perché non riguarda la semplice assunzione di alimenti, bensì è un vero e proprio… Leggi di più »
- 
	
			  I Gruppi AlimentariL’organismo umano per poter funzionare e produrre l’energia indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo ha bisogno di nutrienti, forniti dagli… Leggi di più »
- 
	
			  La pizza verace | un prodotto di alta tecnologiaLa pizza è un “prodotto artigianale ottenuto per cottura, mediante forno a legna, di un impasto (un “panetto” ricavato per… Leggi di più »
- 
	
			  La pizza: da cibo di strada a patrimonio dell’umanitàLa pizza è una delle più grandi invenzioni dell’Umanità; certamente è l’eccellenza gastronomica più conosciuta al Mondo, ed è un… Leggi di più »
- 
	
			  Importanza del rispetto della stagionalità degli alimentiQuando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere che definisce i prodotti alimentari… Leggi di più »
- 
	
			  Stagionalità degli alimentiGennaio FRUTTA arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, pompelmi VERDURA bietole da coste, carciofi, cardi, carote, broccoli, cavolfiori, cavoli,… Leggi di più »
- 
	
			  Cosa s’intende per “prodotto tipico”?Tra i dettami della Dieta Mediterranea c’è l’invito al consumo di “prodotti tipici locali”. Il patrimonio agro-alimentare italiano vanta in… Leggi di più »
- 
	
			  Decalogo per una dieta sostenibileDiete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale nonché a una vita sana per le generazioni… Leggi di più »
- 
	
			  La Dieta Mediterranea nella storiaIl primo a intuire la connessione tra alimentazione e malattie del ricambio, quali diabete, bulimia, obesità, è stato, nel 1939,… Leggi di più »
- 
	
			  Lo strano caso del licopeneAnticamente considerato frutto velenoso, il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) occupa a giusta ragione un posto di assoluto rilievo nell’alimentazione di tipo… Leggi di più »
 
				 
					 
					

