Dal Mondo Vegetale
Il Mondo Vegetale comprende tutto quello che non fa parte del Mondo Animale; nell’accezione più ampia del termine, il Mondo Vegetale comprende tutte le piante ovvero tutti gli organismi pluricellulari che compiono la fotosintesi. Appartengono a questo modo i muschi, le erbe, gli alberi e tutti i vegetali che formano prati, boschi e foreste. Sebbene esistano piante acquatiche, la maggior parte delle specie vegetali vive sulla terra ferma.
Leggi di più…
-
Cetriolo striato indiano – Diplocyclos palmatus
Il Diplocyclos palmatus, noto anche come “cetriolo striato indiano” o “cetriolo nativo“, è una pianta della famiglia delle Cucurbitaceae, con…
Leggi di più » -
Tillandsia usneoides – muschio spagnolo
La Tillandsia usneoides, comunemente conosciuta come “muschio spagnolo“, o lichene spagnolo, non è effettivamente un muschio, ma piuttosto una pianta epifita…
Leggi di più » -
Piede d’elefante (Beaucarnea recurvata)
La Beaucarnea recurvata, il piede di elefante o la palma a coda di cavallo, è una specie di pianta della…
Leggi di più » -
Dioscorea elephantipes – pane degli Ottentotti
La Dioscorea elephantipes appartiene alla famiglia delle Dioscoreaceae ed è originaria del Madagascar. La Dioscorea elephantipes appartiene alla famiglia delle…
Leggi di più » -
Moosstab o bastone muschiato
Un “moosstab” (o bastone muschiato) è una rankhilfe (o supporto di sostegno) per piante rampicanti come la Monstera e il Philodendron che favorisce la crescita e…
Leggi di più » -
Luffa
La luffa è una spugna vegetale ottenuta dall’essiccazione del frutto maturo di una pianta rampicante della famiglia delle cucurbitacee, simile a zucche…
Leggi di più » -
Jasminum grandiflorum o Gelsomino di Spagna
Il gelsomino di Spagna (Jasminum grandiflorum L., 1762) o gelsomino spagnolo, gelsomino reale, gelsomino andaluso, Catalugno, appartiene alla famiglia delle Oleacee.…
Leggi di più » -
Cestrum nocturnum – gelsomino notturno
Cestrum nocturnum è una pianta sempreverde appartenente della famiglia delle Solanacee. Il suo nome sembrerebbe derivare dal greco kestron, termine…
Leggi di più » -
Adenium obesum – rosa del deserto
Adenium obesum è una specie velenosa di pianta da fiore appartenente alla famiglia Apocynaceae. È nota col nome di rosa…
Leggi di più » -
Cetriolo West Indian Burr Gherkin (Cucumis Anguria)
I cetriolini Burr (noti anche come West Indian Burr Gherkin) sono una varietà di cetriolo dalla buccia spinosa e protuberanze commestibili, originaria…
Leggi di più » -
Cavoletti di Bruxelles
Il cavolo di Bruxelles è una cultivar di Brassica oleracea. La parte commestibile è costituita dai germogli ascellari della pianta,…
Leggi di più » -
La Food forest
Una food forest, o foresta commestibile, o frutteto boschivo o bosco commestibile, o foresta alimentare, o foresta di cibo, o giardino commestibile è un…
Leggi di più » -
La consociazione nel mondo vegetale
La consociazione è la pratica di coltivare diverse specie vegetali nello stesso spazio per trarre beneficio dalle loro interazioni positive. Questi…
Leggi di più » -
Passiflora quadrangularis – barbadina
Passiflora quadrangularis, granadilla gigante, barbadina (Trinidad), granatina (Haiti), tumbo gigante o badea, è una specie di pianta della famiglia delle…
Leggi di più » -
Passiflora maliformis – zucca dolce
La P. maliformis è un rampicante dal carattere forte, robusto e tenace originario del Venezuela, Colombia e Ecuador settentrionale. I fiori sono…
Leggi di più » -
Passiflora laurifolia – limone d’acqua
La Passiflora laurifolia, nota anche come “limone d’acqua“, caprifoglio giamaicano, mela dorata , pomme liane in Martinica e Guadalupa e lilikoi arancione (da non confondere con lilikoi giallo, o semplicemente lilikoi , nome…
Leggi di più » -
Passiflora foetida – Limone d’acqua selvatica o fiore della passione puzzolente
La Passiflora foetida è una specie di passiflora conosciuta anche come “limone d’acqua selvatica” o “passiflora puzzolente“. È una pianta…
Leggi di più » -
Zantedeschia Picasso – calla blu viola Picasso
La coltivazione delle Zantedeschia Calla Lily Viola è piuttosto semplice. I bulbi possono essere piantati in vasi o direttamente a…
Leggi di più » -
Syzygium malaccense o mela rosa malese
Syzygium malaccense è una specie di albero da fiore originario dell’Asia tropicale e dell’Australia. È una delle specie coltivate fin…
Leggi di più »


