-
Dal Mondo Vegetale
Assenzio romano | Artemisia Absinthium o Assenzio maggiore
L’assenzio (Artemisia absinthium L.) è una pianta dal sapore amaro ampiamente utilizzata per diversi disturbi legati al sistema digerente. Oltre…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Assenzio marittimo | Artemisia maritima
L’Assenzio marittimo (Artemisia maritima L.) o assenzio dei calanchi è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteraceae. La pianta…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Girasole | Helianthus Annuus
Il girasole (Helianthus annuus) comune è una pianta annuale erbacea con una grande infiorescenza a capolino ed appartiene alla famiglia…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Assenzio Gentile | Artemisia pontica
L’Assenzio Gentile (Artemisia pontica L.) è una pianta perenne delle Asteraceae, da non confondere con l’Assenzio maggiore (Artemisia Absinthium) o…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Arnica | Arnica montana
L’Arnica, chiamata anche erba delle cadute o tabacco di montagna, è un’erba medicinale della famiglia delle Asteraceae, ghiandolosa, perenne, a…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodori | Solanum lycopersicum
Il pomodoro (Solanum lycopersicum, L.) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Le sue bacche, dal caratteristico colore…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Fiaschetto di Torre Guaceto
Più unico che raroil pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto ha dimensioni minute, forma ovale e un gusto dolce e succoso;…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Canestrino di Lucca
Un costoluto dalla forma a canestro, o almeno così deve aver pensato a suo tempo qualche coltivatore lucchese. Questo pomodoro…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Pomodoro di Belmonte
Si presenta come un grosso cuore di bue adattato calabrese. La varietà arriva dall’America; le sue dimensioni sono indiscutibilmente notevoli…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Camone di Sardegna
Tondo, liscio e striato di verde, queste le peculiarità del Camone di Sardegna, perfetto per piatti freschi come la pasta…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Il Giallorosso di Crispiano
Il peso massimo dei pomodori si chiama cuore di bue per la caratteristica forma grossa e irregolare. Di media si…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro cuore di bue
Il peso massimo dei pomodori si chiama cuore di bue per la caratteristica forma grossa e irregolare. Di media si…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
La Regina di Torre Canne
Il Regina di Torre Canne prende il nome dalla “coroncina” formata dal peduncolo; si tratta di un pomodorino tondo dalla…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodori col pizzo
Il “pizzo” è il classico vezzo dei pomodori campani, come già visto nei San Marzano e nei piennolo. La zona…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodorino di Manduria
Manduria è un paese che si trova nel Salento settentrionale (Puglia); qui si coltivano anche ottimi pomodorini di forma ovale,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro Costoluto
Il pomodoro costoluto è una varietà di pomodoro dalla dimensione abbastanza sostenuta, la cui caratteristica più evidente sono le sue…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro a grappolo
Il pomodoro a grappolo è una particolare varietà di pomodoro a ciclo medio-precoce. I frutti dei pomodori a grappoli possono…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodoro ciliegino
Il ciliegino si presenta piccolo e tondo, il frutto è dolce e succoso con un peso compreso tra i 15…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodorino datterino
Il pomodoro datterino è un tipo di pomodoro di forma piccola e ovaleggiante risultante di un incrocio di provenienza asiatica.…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodorino Verneteco Sannita
Il Verneteca sannita è il gustosissimo ciliegino dalla forma schiacciata, coltivato sulle pendici del Vesuvio. La polpa è rosa mentre…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Pomodorino del Piennolo
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio. Il suo nome deriva dalla tecnica di conservazione, ovvero al “piennolo”, cioè con la tecnica…
Leggi di più »