L'Angolo del Direttore
E’ questo uno spazio che il Direttore del Portale ha voluto riservare a due grandi iniziative, che hanno caratterizzato la sua vita, e non solo.
La prima ha portato alla realizzazione dal niente di un nuovo Centro di Ricerca, il Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM) i cui Laboratori di Ricerca hanno ottenuto da parte del Ministero della Salute il riconoscimento del carattere scientifico diventando parte integrante dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, Fondazione Giovanni Pascale, istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di diritto pubblico.
La seconda riguarda una tematica che ha tenuto impegnato il Direttore da svariati anni, non solo per combattere le persistenti e sempre più gravi disuguaglianze sanitarie, ma anche per suggerire possibili soluzioni, sempre atteso che ci sia la volontà a risolvere il male.
- Scopri il Corso di Educazione Alimentare
- Nuovi criteri diagnostici per l’obesità
- I coloranti alimentari sono davvero innocui?
- Cala la mortalità per tumori in Italia, ma non al Sud
- Speranza di vita: si ampliano i divari tra Nord e Sud
- Protetto: Percorso per l’orientamento a.s. 2023/24 – Seminario IIS di Aversa (CE)
- Evasione fiscale, ingiustizia sociale, perversa disuguaglianza
- Report Svimez – Save the Children, I divari Nord-Sud nel diritto alla salute
- Autonomia differenziata: un pericoloso grande bluff
- L’Italia è una Repubblica fondata sulle disuguaglianze
La Logica della disuguaglianza
-
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
“I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che il mondo è mal governato”. E’ quanto affermava Goethe…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Trasporti e Mobilità
Secondo un rapporto di Legambiente sul pendolarismo, i treni al Sud sono vecchi di almeno 20 anni rispetto ai 12…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Focus Campania
La Campania post pandemia Covid, benché abbia fatto registrare un numero meno rilevante di decessi, non presenta uno stato di…
Leggi di più » -
I numeri della Diseguaglianza | Università e circolazione dei cervelli
Le Università del Sud soffrono di tre grossi problemi: meno studenti iscritti, meno risultati accademici eccellenti, meno servizi e finanziamenti[1].…
Leggi di più » -
Oxfam Italia | I ricchi stanno diventando sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri
Anni di cattiva politica hanno prodotto nel mondo profonde quanto inaccettabili disuguaglianze. “BASTA DISUGUAGLIANZE” – titola Oxfam Italia – aggiungendo…
Leggi di più » -
Nascere al Sud è una vera sventura!
Nascere al Sud è una vera sventura! Lo confermano i dati diffusi nel corso della XIII edizione dell’Atlante dell’infanzia (a rischio) in…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Natalità
L’Italia è una nazione a continua denatalità (tra le più preoccupanti in Europa) ad altissima longevità e a fortissime disparità…
Leggi di più » -
La logica delle disuguaglianze
Report SVIMEZ, divari Nord-Sud nel diritto alla salute
Al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze…
Leggi di più » -
I numeri delle disuguaglianze | Alcuni dati sui divari Nord-Sud
I divari Nord-Sud sono profondi e datati[1] Aspettativa di vita: La speranza di vita alla nascita in Italia è stimata…
Leggi di più » -
Autonomia differenziata: un pericoloso grande bluff
Sull’argomento abbiamo molto scritto, e tutti questi scritti danno la motivazione al titolo scelto per il presente articolo che inequivocabilmente…
Leggi di più »