Melone | Cucumis Melo L. 1753
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Melone | Cucumis Melo L. 1753
						Il melone (Cucumis melo L., 1753) o popone è una pianta annua rampicante della famiglia Cucurbitaceae della quale sono state…					
							
		Melone | Gruppo Momordica
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Melone | Gruppo Momordica
						Gruppo momordica, Il bitter melon o karela o melone amaro è una pianta tropicale ampiamente coltivata in Asia, Africa e…					
							
		Melone | Gruppo flexuosus, meloni serpentini
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Melone | Gruppo flexuosus, meloni serpentini
						Gruppo flexuosus, meloni serpentini o tortarelli (anche noti come “cocomeri di Turchia”), di colore verde con solchi longitudinali, tomentosi; sono…					
							
		Melone | Gruppo inodorus, meloni d’inverno
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Melone | Gruppo inodorus, meloni d’inverno
						Gruppo inodorus, meloni d’inverno (peso da 1,5 a 4 Kg), apprezzati per la possibilità di essere conservati per molti mesi…					
							
		Melone | Gruppo reticulatus, o meloni retati
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Melone | Gruppo reticulatus, o meloni retati
						gruppo reticulatus, o meloni retati, di media grandezza, sono ovali o tondeggianti, con buccia fittamente reticolata per formazioni tuberose peridermiche;…					
							
		Melone | Gruppo cantalupensis o cantalupo
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Melone | Gruppo cantalupensis o cantalupo
						Gruppo cantalupensis o cantalupo, di media grandezza, buccia liscia o leggermente verrucosa, di colore verde-grigio, con solchi ben marcati; la…					
							
		Songino | Valerianella locusta
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Songino | Valerianella locusta
						Il songino (Valerianella locusta) è una pianta erbacea spontanea che cresce nei prati. Oltre che come soncino, è comunemente conosciuta…					
							
		Fungo Chiodino | Armillaria Mellea
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Fungo Chiodino | Armillaria Mellea
						Il chiodino (Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm., 1871) è un fungo basidiomicete della famiglia Physalacriaceae. Questo micete meriterebbe, secondo autori…					
							
		Fungo Pholiota squarrosa
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Fungo Pholiota squarrosa
						La specie tipo è Pholiota squarrosa è diffusa nel Nord Italia, soprattutto nei boschi montani, in particolar modo tra conifere…					
							
		Fungo Famigliole della specie Pholiota
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Fungo Famigliole della specie Pholiota
						Pur appartenendo a specie differenti, le Pholiota sono in tutto e per tutto simili ai funghi Chiodini, tant’è che il…					
							
		Fungo Armillaria Gallica
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Fungo Armillaria Gallica
						L’Armillaria Gallica Marxm. & Romagn, anche detta Armillaria bulbosa, è una curiosa variante del fungo Chiodino classico, facilmente riconoscibile per…					
							
		Fungo Armillaria cepistipes
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Fungo Armillaria cepistipes
						Del tutto simile all’Armillaria mellea è Armillaria cepistipes, anche detta Chiodino squamoso, si differenzia dal vero Chiodino per avere un…					
							
		Fungo Galerina Marginata
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Fungo Galerina Marginata
						Altra varietà confondibile con il chiodino alla quale prestare attenzione è la Galerina Marginata, uno dei funghi più tossici e…					
							
		Fungo Hypholoma Fasciculare
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Fungo Hypholoma Fasciculare
						I funghi chiodini possono attaccare quasi tutte le latifoglie ed alcune conifere, anche se sembra preferire il legno di Robinia…					
							
		Pompelmo | Citrus paradisi Macfad. 1830
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Pompelmo | Citrus paradisi Macfad. 1830
						Il pompelmo (Citrus paradisi Macfad., 1830) è un albero da frutto appartenente al genere Citrus, e alla famiglia delle Rutaceae.…					
							
		Porro | Allium Ampeloprasum
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Porro | Allium Ampeloprasum
						Il porro (Allium ampeloprasum L.) è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Liliaceae, la stessa famiglia a cui…					
							
		Fava | Vicia faba L. (1753)
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Fava | Vicia faba L. (1753)
						La fava (Vicia faba L. 1753) o “baccello” (in dialetto toscano), è una pianta erbacea, annuale, della famiglia delle Leguminose…					
							
		Mapo | Citrus x Tangelo
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Mapo | Citrus x Tangelo
						Il mapo (noto anche con il nome di tangelo) è il frutto delle piante di Citrus × tangelo, un agrume…					
							
		Rapa | Brassica rapa
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Rapa | Brassica rapa
						La rapa è la radice carnosa (“fittone”) della pianta Brassica rapa, coltivata a scopo alimentare. Si tratta di una radice…					
							
		Mela | Malus domestica
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Mela | Malus domestica
						La mela (dal latino malum) è il falso frutto del melo (Malus domestica), appartenente alla famiglia delle Rosaceae; pochi però…					
							
		Mela Lappedda
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Mela Lappedda
						La lappedda è una piccola varietà rara di mela che viene coltivata nella zona di San Pier Niceto, sulle pendici…					
							
		Mele Romagnole
		
			Dal Mondo Vegetale			
				
								 
		
	Mele Romagnole
						La provincia di Forlì-Cesena in Romagna pare un terreno fertile per le mele. Qui hanno attecchito ben tre varietà La Mela Francesca,…