I formaggi e generalità
Latte e derivati

I formaggi e generalità

 Definizione: Il formaggio, secondo la legislazione italiana (R.D. 261/1933), è un prodotto lattiero-caseario ottenuto dal latte intero, parzialmente scremato o…
Formaggi Italiani (e soprattutto CAMPANI)
Latte e derivati

Formaggi Italiani (e soprattutto CAMPANI)

Asiago D.O.P. d’Allevo – L’Asiago d’Allevo presenta una pasta semigrassa; semidura per la tipologia Mezzano; dura, a lunga stagionatura per…
Piante ed Erbe
Piante ed erbe

Piante ed Erbe

Definizioni pianta: nome generico di ogni organismo vegetale, nel linguaggio comune, una pianta è un organismo vegetale costituito da radici,…
Vitamina L (o Acido Antranilico)
Vitamine e sali minerali

Vitamina L (o Acido Antranilico)

L’acido antranilico, conosciuto anche come acido orto-amminobenzoico o acido 2-amminobenzoico, è un amminoacido non proteinogenico dalla formula strutturale C₆H₄ A…
Breve storia del vino
Il Vino

Breve storia del vino

La storia del vino si perde nella notte dei tempi fino a confondersi quasi con quella dell’Umanità e delle più…
Principali spezie e loro benefici
Dal Mondo Vegetale

Principali spezie e loro benefici

Col termine spezie si indicano genericamente alcune sostanze di origine vegetale che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e…
Frutta e verdura – I colori della vita
Dal Mondo Vegetale

Frutta e verdura – I colori della vita

Frutta e verdura presentano una vasta gamma di colori. Bianco, giallo-arancio, rosso, verde e blu-viola sono i 5 colori che…
Radicali liberi e stress ossidativo
Da sapere

Radicali liberi e stress ossidativo

La prima definizione di “stress ossidativo” risale al 1985 ad opera di Sies H. che lo definisce come un’alterazione dell’equilibrio…
Vitamina N (o Acido Lipoico o Acido Tiottico)
Vitamine e sali minerali

Vitamina N (o Acido Lipoico o Acido Tiottico)

L’acido alfa lipoico o ALA, conosciuto anche come lipoato, acido tiotico, acido diidrolipoico, è un cofattore di vitale importanza per…
Vitamina P (o Bioflavonoidi o Flavonoidi)
Vitamine e sali minerali

Vitamina P (o Bioflavonoidi o Flavonoidi)

La vitamina P è il nome usato per descrivere un gruppo di composti fenolici diffusi nel mondo vegetale e noti…
Erbe officinali, erbe medicinali, erbe aromatiche: quali le differenze
Dal Mondo Vegetale

Erbe officinali, erbe medicinali, erbe aromatiche: quali le differenze

Le erbe officinali sono un insieme di diverse tipologie di piante che vengono storicamente trasformate dall’uomo tramite lavorazioni come per esempio l’essiccazione, la macerazione,…
Edulcoranti naturali
Dolci e Dolcificanti

Edulcoranti naturali

• Brazzeina: Potere dolcificante rispetto al saccarosio = 500-2.000 Si tratta di una proteina prodotta dal Kluyveromyces lactis stabile al…
Edulcoranti artificiali
Dolci e Dolcificanti

Edulcoranti artificiali

acesulfame K (E950); Potere dolcificante rispetto al saccarosio = 130 – 200 L’acesulfame K è un edulcorante artificiale (dell’azienda tedesca…
Considerazioni sugli edulcoranti
Dolci e Dolcificanti

Considerazioni sugli edulcoranti

Le diverse sostanze dolcificanti hanno potere dolcificante e apporto calorico molto vari, più o meno intenso. Questo spiega perché soltanto…
Vitamina J (o Colina)
Vitamine e sali minerali

Vitamina J (o Colina)

La colina è un nutriente essenziale accostata alle Vitamine del Gruppo B: viene sintetizzata dal fegato e interviene come coenzima…
Vitamina Q (o Ubichinone o Coenzima Q-10 [CoQ10])
Vitamine e sali minerali

Vitamina Q (o Ubichinone o Coenzima Q-10 [CoQ10])

La Vitamina Q o il coenzima Q è una molecola organica liposolubile con struttura simile a quella delle vitamine, ma…
Anisakiasi | Parassitosi da anisakis
Da sapere

Anisakiasi | Parassitosi da anisakis

L’anisakiasi è l’infezione da larve di vermi del complesso Anisakis simplex e di altre specie di anisakidi, del complesso Pseudoterranova…
Intelligenza artificiale e Salute
Salute

Intelligenza artificiale e Salute

L’intelligenza artificiale (IA) è piombata in maniera fulminea quanto prorompente, e direi dirompente, nella nostra vita e la sta sconvolgendo…
Sanguinaria | Sanguinaria canadensis
Dal Mondo Vegetale

Sanguinaria | Sanguinaria canadensis

È un’erba perenne di piccola statura, rizomatosa, appartenente alla famiglia delle Papaveracee, con foglie radicali portate da piccioli lunghi ca.…
Sangue di drago | Croton lechleri
Dal Mondo Vegetale

Sangue di drago | Croton lechleri

Il Sangre de Grado o Sangue di drago (Croton lechleri), un arbusto dalla cui corteccia si estrae una pregiata resina…
Salsapariglia | Smilax aspera
Dal Mondo Vegetale

Salsapariglia | Smilax aspera

La salsapariglia nostrana è una pianta monocotiledone della famiglia delle Liliaceae. In Italia è nota anche col nome comune di…
Salice | Salix alba
Dal Mondo Vegetale

Salice | Salix alba

Il salice bianco, detto anche salice da pertiche, è un albero della famiglia delle Salicaceae alto fino a 25 m,…