domenica, Maggio 11 2025
Articoli recenti
  • Le urolitine
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
  • La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
  • Ulteriore conferma dell’associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e morti premature prevenibili
  • La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
  • Roma 22 ℃
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
  • Barra laterale
  • Cambia aspetto
  • Ricerca per argomento...
  • Menu
Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

CROM Mercogliano | Noi C’eravamo | Video Interviste

  • Ricerca per argomento...
  • Cambia aspetto
La salute, è un concetto in continua evoluzione
  • HOME
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAperBenE | Tutorial
    • Il Direttore
    • I collaboratori
  • AMAPERBENE
    • L’idea iniziale
    • Il Progetto AMAxBenE
    • Eventi
    • Video
  • IN PRIMO PIANO
  • ALIMENTAZIONE
    • Cereali e derivati
    • Legumi
    • Latte e derivati
    • Pesce, crostacei e molluschi
    • Carne e uova
    • Grassi da condimento
    • Vitamine e sali minerali
    • Frutta
    • Verdure ed Ortaggi
    • Il Regno dei Funghi
    • Dolci e dolcificanti
    • Acqua, bevande e bibite
    • Tendenze
  • SALUTE
    • Carenze nutrizionali
    • Regimi alimentari
    • Stagionalità
    • Spreco alimentare
  • BENESSERE
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • CORSO
    • Abecedario
    • Scopri il Corso di Educazione Alimentare
    • Pillole di Conoscenza
    • Conoscenze utili per scelte consapevoli
    • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
  • Da sapere
  • DI PIÙ
    • In Evidenza
      • Scopri il Corso di Educazione Alimentare
      • Consigli e Suggerimenti
      • Buone norme per il Viver Sano
      • Eccellenze Gastronomiche
    • Dal Mondo Vegetale
      • Frutta
        • Le Mele
        • Le Pere
        • Piccoli frutti
        • I Meloni
        • Frutta secca
        • Piccoli frutti
      • Verdure ed ortaggi
        • Melanzane
        • Pomodori
        • Le Zucchine
      • Piante ed erbe
        • Erbe aromatiche
        • Spezie
      • Il Regno dei Funghi
    • Contattaci
      • Contatti
      • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
      • Ditelo ad Direttore
    • L’Angolo del Direttore
      • L’Angolo del Direttore
      • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • La logica della disuguaglianza
    • A Domanda, risposta
      • Fai una domanda
      • Le nostre risposte
  • Barra laterale

CROM MERCOGLIANO | NOI C'ERAVAMO | VIDEO INTERVISTE

La storia vera del Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano CROM, dal momento della ideazione del progetto alla sua realizzazione fino alla confluenza nell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, IRCCS Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, con relativo riconoscimento del carattere scientifico.


Una storia indecente. No allo scippo dell'ex Ipai (2004.07.27)

Il tentativo di "scippo" delle attrezzature scientifiche col loro trasferimento dal Centro di Ricerche in Oncologia Pediatrica di Mercogliano all'Istituto Tumori Fondazione di Napoli fu sventato dalla reazione veemente della ...cittadinanza irpina tutta, delle Autorità locali, politiche, civili e religiose, della stampa (in primo luogo, Il Corriere dell'Irpinia).Mostra di più
Una storia indecente. No allo scippo dell'ex Ipai (2004.07.27)
Now Playing
Una storia indecente. No allo scippo dell'ex Ipai (2004.07.27)
Il tentativo di "scippo" delle attrezzature scientifiche col loro ...
Il tentativo di "scippo" delle attrezzature scientifiche col loro trasferimento dal Centro di Ricerche in Oncologia Pediatrica di Mercogliano all'Istituto Tumori Fondazione di Napoli fu sventato dalla reazione veemente della ...cittadinanza irpina tutta, delle Autorità locali, politiche, civili e religiose, della stampa (in primo luogo, Il Corriere dell'Irpinia).Mostra di più
2013 12 23   Canale Cinquattotto   Crom e Inail insieme contro gli incidenti sul lavoro
Now Playing
2013 12 23 Canale Cinquattotto Crom e Inail insieme contro gli incidenti sul lavoro
Il servizio è stato realizzato nel corso della manifestazione della ...
Il servizio è stato realizzato nel corso della manifestazione della presentazione del calendario 2014 ''Una mano alla prevenzione'' che l'Istituto di ricerca irpino ha pubblicato in collaborazione con l'INAIL e ...con il Comune di Mercogliano. Il dr. Tonino Pedicini, Direttore Generale del CROM nonché dell'Istituto Nazionale Tumori ''Fondazione G. Pascale'' di Napoli, ha sottolineato il legame tra ricerca, lavoro e territorio, per sensibilizzare l'opinione pubblica e riflettere su aspetti focali del nostro vivere quotidiano. Il sindaco di Mercogliano, prof. Massimiliano Carullo, ha sottolineato l'importanza dell'altra Campania, quella della legalità e della buona sanità. La dott.ssa Grazia Memmolo, Direttore dell'INAIL Avellino, ha ricordato che "ogni anno muoiono tra i 6500 e i 7500 lavoratori a causa di patologie neoplastiche", a evidenziare la necessità di azioni di collaborazione per sostenere la ricerca e stimolare la prevenzione a tutti i livelli. A chiudere gli interventi il vescovo di Avellino, Sua Eccellenza Mons. Francesco Marino, che ha incoraggiato l'impegno dimostrato da questa collaborazione tra competenze scientifiche, territoriali e di materia professionale dimostrando il proprio orgoglio e la propria partecipazione.Mostra di più
2003 02 05   Decalogo contro il Cancro   VideoSpot
Now Playing
2003 02 05 Decalogo contro il Cancro VideoSpot
Era il lontano 2003. Per la prima volta veniva proposto un videospot ...
Era il lontano 2003. Per la prima volta veniva proposto un videospot con lo scopo di far conoscere e divulgare il Decalogo contro il Cancro, 10 semplici norme da seguire ...per ridurre il rischio di sviluppare il cancro. Adottando uno stile di vita sano è infatti possibile raggiungere questo obiettivo.
L’iniziativa veniva promossa nell’ambito del programma … perché la Vostra Salute ci sta a Cuore dall’Associazione House Hospital Onlus, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”, l’Agenzia pubblicitaria MediaNetWork, VideoMetrò News Network, la TV della Metropolitana di Napoli e della Metropolitana Regionale della Campania con un flusso di oltre 350.000 viaggiatori al giorno. Lo spot veniva trasmesso ogni 12 minuti ed ebbe un successo enorme.
Mostra di più
Cerimonia di Commiato del Direttore Operativo Giuseppe Castello. 2015.12.09
Now Playing
Cerimonia di Commiato del Direttore Operativo Giuseppe Castello. 2015.12.09
Cerimonia di Commiato del Direttore Operativo Giuseppe Castello. 2015.12.09
Cerimonia di Commiato del Direttore Operativo Giuseppe Castello. 2015.12.09
L'eccellenza del CROM - Intervista al Direttore Operativo
Now Playing
L'eccellenza del CROM - Intervista al Direttore Operativo
Intervista al Direttore Operativo 2014.05.07
Intervista al Direttore Operativo 2014.05.07
I fatti in movimento  p.I   "La Comunicazione "  VENTIDUETRENTA (2011.10.11)
Now Playing
I fatti in movimento p.I "La Comunicazione " VENTIDUETRENTA (2011.10.11)
Viene fatto il punto sulle Ricerche condotte presso il CROM, in ...
Viene fatto il punto sulle Ricerche condotte presso il CROM, in compagnia delle dottoresse Annarita Aiello Talamanca e Susan Costantini e del dr Giuseppe Castello, Direttore Operativo del CROM. Vengono ...prese in esame le strategie in campo per la Farmacogenetica e la Biologia dei Sistemi nonché si fa riferimento ad alcune attrezzature d’avanguardia disponibili presso la struttura, come il Ciclotrone per la produzione di radiofarmaci e la PET molecolare.Mostra di più
I fatti in movimento   p.II   VENTIDUETRENTA (2011.10.11)
Now Playing
I fatti in movimento p.II VENTIDUETRENTA (2011.10.11)
I Ricercatori del CROM, sempre ospiti del dr Norberto Vitale, ...
I Ricercatori del CROM, sempre ospiti del dr Norberto Vitale, giornalista professionista ANSA, vengono intervistati sul ruolo della Prevenzione nel ridurre il rischio di ammalarsi di tumore e facilitare una ...diagnosi precoce il più delle volte salva-vita. Interviene anche il dr. Pino Rosato, Direttore Generale dell’AO “Moscati” di Avellino. Viene infine precisato il senso vero dell’alimentazione di tipo mediterraneo, uno stile di vita più che la semplice introduzione di determinati alimenti, e dell’importanza di una adeguata attività fisica associata.Mostra di più
2014   Primativvu. Prima linea. Inquinamento ambientale e cancro
Now Playing
2014 Primativvu. Prima linea. Inquinamento ambientale e cancro
I temi affrontati sono diversi: La Ricerca in tempo di crisi; il ...
I temi affrontati sono diversi: La Ricerca in tempo di crisi; il Registro Tumori, battaglia di civiltà; Ambiente e Tumori: Ricerca e Speranze.
Viene approfondita soprattutto la necessità di ...
istituire un Registro Tumori, o almeno un Osservatorio Salute Ambiente in Campania e le difficoltà operative riscontrate. Il dibattito è moderato dal dr. Vincenzo Di Micco.Mostra di più
2014.04.04 Prevenire il cancro a tavola. Intervista al dr. Antonio Pedicini
Now Playing
2014.04.04 Prevenire il cancro a tavola. Intervista al dr. Antonio Pedicini
Viene proposta una breve intervista realizzata da Rosa Iandiorio per ...
Viene proposta una breve intervista realizzata da Rosa Iandiorio per la redazione di IrpiniaNews al dr. Tonino Pedicini, direttore generale dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori ...IRCCS “Fondazione G. Pascale” e del Centro di Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM) sull’importanza che una sana e corretta alimentazione ha nel prevenire il cancro. In questa l’olio extravergine di oliva ha un ruolo centrale.
L’intervista è stata rilasciata nell’ambito del Convegno Advances in Nutrition and Cancer - “Prevenire il cancro a tavola”, nel corso del quale sono state emanate le Linee guida per una corretta alimentazione.
Mostra di più
La Comunicazione è Cura    2013-07-12
Now Playing
La Comunicazione è Cura 2013-07-12
Descrizione: Presentato da Antonio Corbo, giornalista professionista ...
Descrizione: Presentato da Antonio Corbo, giornalista professionista presso La Repubblica, si riporta una Lettura Magistrale tenuta dal prof. Aldo Masullo, filosofo, politico e accademico italiano, ma soprattutto oratore eccelso alla ...Manifestazione inaugurale dei Masters Universitari di II livello in “Comunicazione in ambiente sanitario” ed in “Ambiente e Cancro” (Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano, venerdì 12 luglio 2013).
“Masullo distingue la conoscenza dalla cura. Egli inoltre distingue le esperienze (che sono comunicabili e sono i materiali sui quali si costruisce la conoscenza) dai vissuti (che sono invece costitutivamente «incomunicativi» in quanto riguardano l'immediatezza del sentire individuale che non è mai trasparente neanche all'individuo stesso che li vive). La conoscenza è la dimensione orizzontale dell'esistenza. Essa guarda alla universalità. Mentre la cura ne è la dimensione verticale. Essa invece guarda alla unicità-identità, ai vissuti da assaporare e da sublimare in valori da condividere.”
Mostra di più
Maggio 2003 - Ai primordi di Amaperbene.
Now Playing
Maggio 2003 - Ai primordi di Amaperbene.
Eravamo già attivi: Decalogo contro il Cancro (VideoSpot)
Eravamo già attivi: Decalogo contro il Cancro (VideoSpot)
  • Angolo del Direttore
    • La logica della disuguaglianza
    • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • Stralci di Memoria
      • La storia raccontata dai cronisti
      • Idee e Progetti
      • Articoli Significativi
      • CROM Mercogliano | Noi C’eravamo | Video Interviste
      • Documenti Consultabili
      • Noi c’eravamo
        • Photo Gallery
        • Video Gallery
      • Miscellanea
  • Ditelo ad Direttore
  • In ricordo di FIORE LO VUOLO

  • Crom, la sfida è sul futuro

  • La Corte dei Conti sul Centro Ricerche in Oncologia Pediatrica di Mercogliano

  • Sventato lo scippo delle apparecchiature al Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano

  • Stralci di memoria per una storia da non scrivere

  • CROM.1 | Prefazione

  • CROM.2 – IDEAZIONE 1991 | Il Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano “Fiorentino Lo Vuolo”

  • CROM.3 | Il contesto – Fino al 26 ottobre 1995

  • CROM.3.1 | Quadro astrale della Fondazione G. Pascale

  • CROM.3.2 | La Fondazione Giovanni Pascale – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS)

Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?

  • Stato di contaminazione delle acque in Italia

  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana

  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni

  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni

  • 30 alimenti ad alto contenuto proteico

  • Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano

Articoli recenti
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

  • Inquinamento urbano nell’UE

  • Listeriosi (infezione da listeria)

  • Cos’è Wegovy per perdere peso

  • Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)

  • L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini

Tags
Abecedario alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene antiossidanti colesterolo depurative Dieta Mediterranea Erbe flavonoidi Melanzana mucillagini obesità olio essenziale ortaggi pane pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche quercetina salute saponine solanina Spezie tannini triterpeni
AMAPERBENE.IT

AMAxBenE è l'acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
Scegli lingua:

Iscriviti alla Newsletter
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
© Copyright 2025, Tutti i diritti riservati  |  Disclamer  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
  • Home
  • AMAxBenE
  • Alimentazione
  • Salute
  • Benessere
  • Contatti
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Chiudi
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli Recenti
  • Piante ed erbe
    Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
  • Stato di contaminazione delle acque in Italia
  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana
  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
Mostra di più
Chiudi
Chiudi