Dolcificanti naturali da impiegare in alternativa allo zucchero
Dolci e Dolcificanti
Dolcificanti naturali da impiegare in alternativa allo zucchero
Rinunciare allo zucchero non significa automaticamente dire addio ai dolci. Ormai ci sono tantissimi validi dolcificanti naturali, fra cui: Datteri…
Lo sciroppo d’agave
Dolci e Dolcificanti
Lo sciroppo d’agave
Lo sciroppo d’agave – in lingua anglosassone “agave syrup” o “agave nectar – è un dolcificante naturale che può rappresentare…
La Melassa
Dolci e Dolcificanti
La Melassa
La melassa è un dolcificante naturale ricavato dalla lavorazione meccanica (macinatura e centrifu-gazione) e cristallizzazione per riscaldamento degli zuccheri estratti…
Dal “Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese”
Da sapere
Dal “Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese”
È stato presentato dall’ISTAT il “Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese”, consueta “fotografia” dello stato dell’arte del nostro Paese.…
Lo sciroppo d’acero
Dolci e Dolcificanti
Lo sciroppo d’acero
Lo sciroppo d’acero è un liquido zuccherino e vischioso ottenuto bollendo la linfa di varie specie di acero, quello da…
Le diete vegetariane e vegane sono associate a significativi benefici per la salute
Pillole di Conoscenza
Le diete vegetariane e vegane sono associate a significativi benefici per la salute
Le malattie cardiovascolari (CVD) e il cancro sono le due principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo.…
La dieta mediterranea, non un semplice schema di gruppi alimentari da consumare
Pillole di Conoscenza
La dieta mediterranea, non un semplice schema di gruppi alimentari da consumare
Negli ultimi decenni, la dieta mediterranea ha guadagnato un’enorme attenzione scientifica, sociale e commerciale grazie ai comprovati effetti positivi sulla…
Dagli uccelli alle mucche e oltre, il virus dell’influenza aviaria
Da sapere
Dagli uccelli alle mucche e oltre, il virus dell’influenza aviaria
L’influenza aviaria L’influenza aviaria è una malattia infettiva contagiosa altamente diffusiva, dovuta a un virus influenzale di ceppo A (orthomyxovirus),…
Gli acidi grassi omega-3 (ω-3) o PUFA (II)
Grassi da condimento
Gli acidi grassi omega-3 (ω-3) o PUFA (II)
Gli acidi grassi omega-3 (ω-3) appartengono al gruppo nutrizionale dei grassi, detti anche lipidi. Gli acidi grassi sono componenti fondamentali…
Il largo consumo è stato il settore più colpito dall’aumento dei prezzi nel 2023
Pillole di Conoscenza
Il largo consumo è stato il settore più colpito dall’aumento dei prezzi nel 2023
Secondo un’indagine ISMEA-NielsenIQ, che ha coinvolto 3 mila famiglie italiane, nel 2023 è stato il Largo Consumo, per lo più…
Principi per una sana alimentazione
Pillole di Conoscenza
Principi per una sana alimentazione
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova brochure dedicata ai “Principi per una sana alimentazione” a cura della Federazione…
Protetto: Percorso per l’orientamento a.s. 2023/24 – Seminario IIS di Aversa (CE)
Rieducazione alla Salute
Protetto: Percorso per l’orientamento a.s. 2023/24 – Seminario IIS di Aversa (CE)
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Una zuppa antinfiammatoria per il benessere del microbiota
Microbiota
Una zuppa antinfiammatoria per il benessere del microbiota
Il microbiota intestinale è l’insieme dei microorganismi presenti all’interno dell’intestino, ovvero batteri, virus, funghi e altri microscopici organismi unicellulari che…
Alghe commestibili
Alghe
Alghe commestibili
Le alghe sono organismi autotrofi fotosintetici che appartengono al regno Protista. Sono presenti in quasi tutti gli ambienti acquatici, sia…
Indice Infiammatorio della Dieta o Dietary Inflammatory Index (DII)
Da sapere
Indice Infiammatorio della Dieta o Dietary Inflammatory Index (DII)
Il Dietary Inflammatory Index (DII) o Indice Infiammatorio della Dieta è un algoritmo progettato per valutare il potenziale infiammatorio di…
Associazione tra integrazione alimentare di vitamina D e rischio di mortalità per tutte le cause
Pillole di Conoscenza
Associazione tra integrazione alimentare di vitamina D e rischio di mortalità per tutte le cause
Uno studio pubblicato su Nutrition Journal ha rilevato che l’integrazione di vitamina D ha una correlazione forte e significativamente positiva…
Evasione fiscale, ingiustizia sociale, perversa disuguaglianza
La logica delle disuguaglianze
Evasione fiscale, ingiustizia sociale, perversa disuguaglianza
Con grande piacere (e ben volentieri) ripropongo all’attenzione dei lettori l’articolo pubblicato in data odierna da AdnKronos dal titolo “Fisco,…
Visione moderna della Dieta Mediterranea
Pillole di Conoscenza
Visione moderna della Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea è il modello alimentare più conosciuto e studiato a livello mondiale. È caratterizzato dal consumo di un’ampia…
L’obesità, una malattia
Salute
L’obesità, una malattia
Che cos’è l’obesità? L’obesità è una malattia che si caratterizza per un accumulo patologico di grasso corporeo con conseguenze importanti…
Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano
Salute
Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano
E’ sempre più frequente la presenza negli scaffali di supermercati e negozi specializzati di “alimenti fortificati”. Vediamo cosa sono, come…
Kebab
Dolci e Dolcificanti
Kebab
Il kebab è un piatto di origine mediorientale a base di carne di montone o di agnello arrostita, divenuto popolare…
Confermata la pericolosità dell’alluminio per quanto riguarda la cottura e la conservazione dei cibi
Pillole di Conoscenza
Confermata la pericolosità dell’alluminio per quanto riguarda la cottura e la conservazione dei cibi
L’alluminio della carta stagnola, messo a contatto con determinati cibi e in determinate condizioni, può risultare tossico, per niente sicuro…