Ama per Bene

Metti le ali alla mente attraverso l’azione!

  • Facebook | Ama per Bene
  • Instagram | Ama per Bene
  • Youtube | Ama per Bene
  • Home
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAxBenE | Tutorial
    • L’ Autore
    • La Redazione
  • AMAxBenE
    • Il Progetto AMAxBenE
    • L’idea iniziale del progetto
  • Corso
    • Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
    • Manuale del Viver Sano
  • Valore del Cibo
    • Dal Mondo Vegetale
    • Altri Vegetali
    • Erbe e Piante aromatiche
    • Spezie
    • Verdure ed ortaggi
  • Sapevi che
    • Alimentazione
    • Salute
    • BenEssere
    • Ambiente
    • Sostenibilità
    • Dieta Mediterranea
  • Video
  • Contatti
    • Faq’s Domande & Risposte
    • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
    • 📩 Ditelo ad Direttore
  • Angolo del Direttore
    • La logica delle disuguaglianze
    • CROM
Menu
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

AMAxBenE

  • Sostenibilità
  • Alimentazione
  • BenEssere
  • Salute
  • Dieta Mediterranea
  • Video

Il Mondo Vegetale

  • Dal Mondo Vegetale
    • Altri Vegetali
  • Dall’olivo ai semi
  • Erbe | Piante aromatiche
  • Il Tè
  • Spezie
  • Frutta
    • Le Pere
    • Le Mele
    • I Meloni
    • Piccoli frutti
    • Frutta Secca
  • Verdure ed Ortaggi
    • I Funghi
    • Le Melanzane
    • I Pomodori
    • Le Zucchine

Essential Course

  • Corso Rieducazione alla Salute
  • Manuale del Viver Sano

Ti potrebbe interessare

  • Ambiente

Angolo del Direttore

  • Angolo del Direttore
    • La logica delle disuguaglianze
    • CROM Mercogliano
      • Stralci di Memoria
      • La storia raccontata dai cronisti
      • Idee e Progetti
      • Articoli Significativi
      • Noi c’eravamo
        • Photo Gallery
        • Video Gallery
      • Documenti Consultabili
      • Miscellanea
  • 📩 Ditelo al Direttore

Archivi

Cerca nel portale

Ama per Bene

alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene ambiente ciliegino cumarine datterino depurative disuguaglianza diuretiche ed antinfiammatorie Erbe eugenolo flavonoidi La Logica della Disuguaglianza licopene limonene linalolo logica Melanzana Melanzana ovale bianca mucillagini olio essenziale Oro rosso ortaggi pera pero Pianta officinale pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche piennolo polifenoli proprietà ipocolesterolemizzanti quercetina resine San Marzano saponine solanina Spezie tannini tannino triterpeni verdure

AMAxBenE

  • Buddleja
  • Assenzio aromatico | Artemisia arborescens
  • Albero di Giuda | Cercis Siliquastrum
  • Agave | Àgave
  • Narciso | Narcissus
  • Falsa ortica | Boehmeria nipononivea Koidz.
  • Evonimo | Euonymus
  • Cocillana | Guarea Rusbyi Britton
  • Cypripedium parviflorum Salisb. var. pubescens (Willd.) Knight
  • Coclospermo | Cochlospermum tinctorium Perr.
  • Albuca | Albuca Spiralis
  • A proposito di Pesce Azzurro
  • Zedoaria | Curcuma zedoaria
  • Withania | Withania somnifera
  • Vulvaria | Chenopodium Vulvaria
  • Vitalba | Clematis vitalba
  • Vincetossico | Vincetoxicum hirundinaria Medicus
  • Verbasco | Verbascum Thapsus
  • L’eritritolo, un dolcificante a rischio?
  • Podofillo | Podophyllum peltatum
  • Labdano | Cistus ladanifer
  • Galio | Galium aparine
  • Eufrasia | Euphrasia Officinalis
  • Caglio Zolfino | Galium Verum
  • La Dieta Mediterranea nella storia
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 8, 2023 at 4:41 pm

I numeri della Diseguaglianza | Università e circolazione dei cervelli

La logica delle disuguaglianze

Le Università del Sud soffrono di tre grossi problemi: meno studenti iscritti, meno risultati accademici eccellenti, meno servizi e...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 8, 2023 at 4:33 pm

I numeri delle disuguaglianze | Trasporti e Mobilità

La logica delle disuguaglianze

Secondo un rapporto di Legambiente sul pendolarismo, i treni al Sud sono vecchi di almeno 20 anni rispetto ai...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 8, 2023 at 4:22 pm

I numeri delle disuguaglianze | Qualità della vita

La logica delle disuguaglianze

Due indagini prendono in esame le città italiane per rispondere alla domanda “Qual è la città italiana dove la...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 7, 2023 at 5:15 pm

I numeri delle disuguaglianze | Scuola

La logica delle disuguaglianze

Il sistema educativo di istruzione e di formazione italiano è organizzato in base ai principi della sussidiarietà e dell’autonomia...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 7, 2023 at 5:00 pm

I numeri delle disuguaglianze | Prestazioni sanitarie

La logica delle disuguaglianze

L’articolo 32 della nostra Costituzione pone la salute come diritto fondamentale di ogni individuo e come interesse della collettività...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 7, 2023 at 4:47 pm

I numeri delle disuguaglianze | Divari socioeconomici

La logica delle disuguaglianze

Le disuguaglianze socioeconomiche fanno riferimento alle differenze nella distribuzione delle risorse economiche, del potere e delle opportunità tra gruppi...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 1:41 pm

I numeri delle disuguaglianze | Natalità

La logica delle disuguaglianze

L’Italia è una nazione a continua denatalità (tra le più preoccupanti in Europa) ad altissima longevità e a fortissime...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 1:26 pm

I numeri delle disuguaglianze | Alcuni dati sui divari Nord-Sud

La logica delle disuguaglianze

I divari Nord-Sud sono profondi e datati Aspettativa di vita: La speranza di vita alla nascita in Italia è...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 12:15 pm

I numeri delle disuguaglianze | Giovane Italia

La logica delle disuguaglianze

L’Italia si colloca in fondo alla graduatoria europea dei livelli d’istruzione: bassa componente di diplomati, propensione ancora significativa ad...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 12:08 pm

I numeri delle disuguaglianze | Focus Campania

La logica delle disuguaglianze

La Campania post pandemia Covid, benché abbia fatto registrare un numero meno rilevante di decessi, non presenta uno stato...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 11:39 am

I numeri delle disuguaglianze | Digital divide

La logica delle disuguaglianze

Digital divide significa “divario digitale” ed è il divario che c’è tra chi ha accesso (adeguato) a internet e...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 11:35 am

I numeri delle disuguaglianze | Aspettativa di vita

La logica delle disuguaglianze

L’Italia sarebbe quinta nel mondo per aspettativa di vita – secondo il network sanitario statunitense NiceRx (https://www.nicerx.com/best-healthcare-countries/) – con...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 11:23 am

Autonomia differenziata: uno strumento per sancire il divario Nord-Sud

La logica delle disuguaglianze

Alle origini dei divari La Questione Meridionale si può dire, senza timore di essere smentiti, è nata con l’Unità...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 11:15 am

Oxfam Italia | I ricchi stanno diventando sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri

La logica delle disuguaglianze

Anni di cattiva politica hanno prodotto nel mondo profonde quanto inaccettabili disuguaglianze. “BASTA DISUGUAGLIANZE” – titola Oxfam Italia –...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 11:10 am

Caritas | Le tante povertà

La logica delle disuguaglianze

Negli ultimi dieci anni la povertà assoluta è progressivamente aumentata. Dall’ultimo rapporto della Caritas emerge come nel 2021 la...

Leggi di più
Prof. Giuseppe Castello
on Febbraio 4, 2023 at 11:07 am

Il divario tra Nord e Sud

La logica delle disuguaglianze

Sono stati presentati recentemente i risultati di un progetto di ricerca della Banca d’Italia circa “Il divario Nord-Sud: sviluppo...

Leggi di più

©2022. All Rights Reserved | Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy