Vitamina K
		
			Vitamine e sali minerali			
				
								 
		
	Vitamina K
						La vitamina K, o naftochinone, fa parte delle vitamine cosiddette liposolubili, vale a dire che si sciolgono nei grassi; vengono…					
							
		Sviluppare la cultura della sostenibilità
		
			Sostenibilità			
				
								 
		
	Sviluppare la cultura della sostenibilità
						Il 2 agosto u.s. (2023) è stato l’Earth Overshoot Day (in italiano Giorno del Superamento Terrestre, del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento, ovvero…					
							
		Carenze nutrizionali
		
			Carenze nutrizionali			
				
								 
		
	Carenze nutrizionali
						Il nostro corpo è una macchina sofisticata e perfetta ma, per funzionare, ha bisogno di un adeguato quantitativo di nutrienti…					
							
		La Celiachia
		
			Carenze nutrizionali			
				
								 
		
	La Celiachia
						La celiachia è un’enteropatia infiammatoria permanente, con tratti di auto-immunità, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. Il glutine…					
							
		Granchio blu reale | Callinectes sapidus
		
			Pesce, crostacei e molluschi			
				
								 
		
	Granchio blu reale | Callinectes sapidus
						Il granchio reale blu o granchio azzurro (Callinectes sapidus Rathbun, 1896) è un crostaceo decapode (cioè con dieci zampe) che…					
							
		Caratteristiche della Dieta Mediterranea
		
			Dieta Mediterranea			
				
								 
		
	Caratteristiche della Dieta Mediterranea
						La Dieta Mediterranea è unanimemente accettata perché non riguarda la semplice assunzione di alimenti, bensì è un vero e proprio…					
							
		La dieta vegana
		
			Dieta Vegana			
				
								 
		
	La dieta vegana
						La dieta vegana è un regime alimentare che prevede l’esclusione di tutti i cibi di origine animale (carne, pesce, latte…					
							
		I Gruppi Alimentari di PiattoVeg (per vegani)
		
			Alimentazione			
				
								 
		
	I Gruppi Alimentari di PiattoVeg (per vegani)
						I risultati del 35esimo Rapporto Italia Eurispes 2023 mettono in luce un trend in calo della quota di vegetariani e…					
							
		I Gruppi Alimentari
		
			Alimentazione			
				
								 
		
	I Gruppi Alimentari
						L’organismo umano per poter funzionare e produrre l’energia indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo ha bisogno di nutrienti, forniti dagli…					
							
		Gli aminoacidi (aa)
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Gli aminoacidi (aa)
						Le proteine sono macromolecole costituite da tante piccole unità legate tra loro attraverso un legame chiamato peptidico. Ogni singola unità…					
							
		Glutammina
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Glutammina
						La glutammina è un amminoacido polare, una molecola chirale. L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari, il suo gruppo…					
							
		Glicina
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Glicina
						La glicina è un amminoacido non polare, il più semplice e più piccolo dei 20 amminoacidi ordinari: il suo gruppo…					
							
		Citrullina
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Citrullina
						La citrullina è un aminoacido non essenziale che si trova in abbondanza nell’anguria o cocomero (il cui nome latino è…					
							
		Carnitina e Acetil Carnitina
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Carnitina e Acetil Carnitina
						La carnitina è un derivato aminoacidico sintetizzato nell’organismo umano, prevalentemente a livello epatico e renale a partire da due aminoacidi…					
							
		L’Arginina
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	L’Arginina
						L’arginina (L-arginina) è un aminoacido ordinario essenziale per i soggetti in accrescimento, quando l’organismo non è in grado di sintetizzarne…					
							
		Fenilchetonuria
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Fenilchetonuria
						La fenilchetonuria è una condizione patologica su base ereditaria dovuta ad un deficit di attività della fenilalanina idrossilasi che si…					
							
		Isoleucina
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Isoleucina
						La isoleucina è un aminoacido essenziale di tipo chetogenico, poiché si converte in chetone quando si verifica una condizione di…					
							
		Cisteina
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Cisteina
						L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari; il suo gruppo laterale reca un gruppo funzionale tiolo. Per l’organismo umano…					
							
		Asparagina
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Asparagina
						L’asparagina (Asn) è un amminoacido polare non essenziale; è una molecola chirale. L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari…					
							
		Alanina
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Alanina
						L’alanina è un amminoacido non polare; la sua molecola è chirale; l’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari; il…					
							
		Acido glutammico
		
			Gli Aminoacidi			
				
								 
		
	Acido glutammico
						L’acido glutammico è un amminoacido polare ed una molecola chirale; l’enantiomero L è uno dei 20 (22) amminoacidi ordinari; il…					
							
		Significato di stagionalità del cibo
		
			Stagionalità			
				
								 
		
	Significato di stagionalità del cibo
						Quando si parla di stagionalità del cibo, in genere ci si riferisce a quel carattere che definisce i prodotti alimentari…