-
Da sapere
Nutrirsi e non semplicemente alimentarsi
Alimentarsi e nutrirsi non sono la stessa cosa. Quando ci alimentiamo infatti non facciamo altro che introdurre del cibo nel…
Leggi di più » -
Verdure ed Ortaggi
Lo strano caso del licopene
Anticamente considerato frutto velenoso, il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) occupa a giusta ragione un posto di assoluto rilievo nell’alimentazione di tipo…
Leggi di più » -
Da sapere
Sostanze indispensabili all’organismo
Per “nutriente” si intende qualsiasi sostanza indispensabile all’organismo per il mantenimento della vita, la sua crescita ed il rinnovamento delle…
Leggi di più » -
Latte e derivati
Latte e yogurt – alimenti preziosi per il mantenimento di un buono stato di salute ad ogni età.
Lo raccomandano, a livello mondiale, le linee guida per una sana alimentazione e le linee guida del nostro Paese, che…
Leggi di più » -
Da sapere
Interazioni alimenti e farmaci
Aglio L’aglio, assunto direttamente o consumato sotto forma di polvere, possiede importanti prerogative fitoterapiche in quanto favorisce una riduzione della…
Leggi di più » -
Da sapere
Acido folico essenziale nella prevenzione di alcune malformazioni congenite
L’acido folico serve al nostro organismo essenzialmente per produrre nuove cellule: è essenziale per la sintesi del Dna e delle…
Leggi di più » -
Vitamine e sali minerali
A cosa servono le vitamine
Le vitamine sono micronutrienti la cui assunzione è di fondamentale importanza per il nostro organismo: si tratta di elementi essenziali…
Leggi di più » -
Da sapere
Quante tazzine di caffè si possono prendere al giorno?
Già nel 2015, l’European Food Safety Authority (EFSA) ha stabilito i limiti per la quantità di caffeina da assumere ogni…
Leggi di più » -
Cereali e derivati
La pasta non fa ingrassare
Contrariamente a quanto molti pensano, la pasta non fa ingrassare, anzi, le persone che la mangiano con regolarità e moderazione…
Leggi di più » -
Da sapere
Interazioni farmaci e alimenti
Da anni si assiste al ritorno dell’Uomo alla Natura nella convinzione errata che tutto quello che è naturale sia allo…
Leggi di più » -
Frutta
Perché la Melannurca Campana I.G.P. è considerata la “regina delle mele”
L’Indicazione geografica protetta “Melannurca Campana”[1] si riferisce ad una delle varietà italiane di melo più conosciute e più apprezzate in…
Leggi di più » -
Spezie
Curcuma e curcumina
La Curcuma è un’antica spezia, usata nella cucina di vari paesi come condimento in grandi quantità per centinaia di anni…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Melone | Cucumis melo
Il melone (Cucumis melo L.) o popone è una pianta annua rampicante della famiglia Cucurbitaceae della quale sono state selezionate…
Leggi di più » -
Frutta
Una mela al giorno toglie il medico di torno
Lo sanno tutti, ma non si tratta solo saggezza popolare, né tantomeno di un tanto per dire. Diversi studi scientifici…
Leggi di più » -
Da sapere
I Citocromi
I citocromi sono enzimi respiratori contenuti nelle cellule di tutti gli organismi aerobi (vertebrati, invertebrati, batteri aerobi, lieviti, piante superiori).…
Leggi di più » -
Rieducazione alla Salute
Essential Course
Alimentazione: consiste semplicemente nel rifornire di cibo l’organismo, che attraverso il metabolismo ne estrarrà energia e sostanze fondamentali per rigenerarsi…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Agarico bianco | Polyporus officinalis Fries.
Chiamato anche agarico dei medici, poliporo bianco o del larice, è un fungo appartenente ai Basidiomiceti, famiglia Poliporacee, il cui…
Leggi di più » -
Da sapere
Conoscere i marchi di qualità per prodotti agroalimentari
Come suggerisce il nome stesso, i marchi di qualità vengono utilizzati, oltre che per la differenziazione dei prodotti (es., consentire…
Leggi di più »