-
Dal Mondo Vegetale
Rapa | Brassica rapa
La rapa è la radice carnosa (“fittone”) della pianta Brassica rapa, coltivata a scopo alimentare. Si tratta di una radice…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela | Malus domestica
La mela (dal latino malum) è il falso frutto del melo (Malus domestica), appartenente alla famiglia delle Rosaceae; pochi però…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela Lappedda
La lappedda è una piccola varietà rara di mela che viene coltivata nella zona di San Pier Niceto, sulle pendici…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mele Romagnole
La provincia di Forlì-Cesena in Romagna pare un terreno fertile per le mele. Qui hanno attecchito ben tre varietà La Mela Francesca,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mele Genovesi
Tra le cultivar antiche e pregiate dell’entroterra di Genova ci sono anche le mele. Da segnalare almeno tre: la Roncallina: di…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela Valtellina Igp
La Valtellina (Sondrio) ha ottenuto nel 2010 il marchio Igp abbinato alle varietà di Golden Delicious, Red Delicious e Gala,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mele della Valle Bormida
La Valle Bormida si estende tra Piemonte e Liguria ed è un piccolo paradiso per le mele autoctone. Le varietà…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mele delle Valli di Lanzo
Sulle Alpi Graie piemontesi, racchiuse tra la Valle dell’Orco a nord e la Val di Susa a sud, si estendono…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Antiche varietà di mele piemontesi
Le Antiche varietà di mele piemontesi sono un Presidio Slow Food che vanta una selezione quanto mai biodiversa e interessante. Quasi…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela Sarvai d’la Roca
La sarvai d’la Roca è un’antica varietà di mela conservata con cura dai piccoli coltivatori di Roccasparvera, all’imbocco della Valle…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela Rossa Cuneo IGP
Fra le varietà annoverate nella Igp della Mela Rossa Cuneo, le sfumature ci sono tutte. Si va dal rosso intenso…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Catalogna | Cichorium intybus
La catalogna è una varietà di cicoria autunnale molto apprezzata sulle tavole italiane. Conosciuta anche come cicoria asparago, la catalogna…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mele Bellunesi
Fra il nord del Veneto, con il suo splendido Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, e l’Alto Adige al di là…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Antiche mele dell’Alto Friuli
Il Friuli Venezia Giulia, produce frutti fin dai tempi dell’Impero Romano. Il boom vero e proprio esplose alla fine dell’Ottocento,…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mele del Trentino IGP
Le Mele del Trentino IGP sono i frutti allo stato fresco della specie Malus x domestica Borkh, nelle varietà Golden…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela Alto Adige IGP
La Mela Alto Adige IGP o Südtiroler Apfel g.g.A. si riferisce al frutto allo stato fresco della specie Malus communis…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Broccoletto
Il broccoletto è un ortaggio ibrido ottenuto incrociando il broccolo, e il kai-lan, o broccolo cinese. È un ortaggio verde…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela Val di Non Dop
La Mela Val di Non DOP si riferisce al frutto allo stato fresco della specie Malus communis Lam., nelle varietà:…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela Seuka
Seuka: autoctona della provincia di Udine è di forma allungata, un po’ depressa all’estremità, di grandezza media, e in molti…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela Stayman Winesap
Stayman Winesap: Stayman o Winesap è una delle più antiche varietà di mele che ancora oggi viene coltivata a scopo…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mela Stark
Stark; La Stark è la mela rossa più conosciuta al mondo e una delle più consumate in assoluto nel nostro…
Leggi di più »