-
Gli Aminoacidi
Istidina
La L-istidina o acido a-amino-b-[4-imidazolo]-propionico è tra i 20 aminoacidi ordinari o proteinogeni, ovvero quelli coinvolti nella costruzione delle proteine;…
Leggi di più » -
Complesso B
Vitamina B15 (acido pangamico)
La vitamina B15, nota anche come acido pangamico, è un importante componente dell’aminoacido glicina. La DMG (dimetilglicina), che contiene acido…
Leggi di più » -
Complesso B
Vitamina B16 (Dimetilglicina)
E’ un derivato della glicina e metabolita della colina, facilmente ritrovabile in natura: ne sono fonti piuttosto ricche il fegato…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Metionina
La metionina (abbreviato Met) è un alfa-amminoacido con formula di struttura riportata nell’immagine sottostante; il suo gruppo laterale reca un…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Fenilalanina
La fenilalanina è un aminoacido aromatico chirale e apolare (quindi idrofobo), L’enantiomero[1] L è uno dei 20 amminoacidi ordinari; il…
Leggi di più » -
Complesso B
Vitamina B17 (Amigdalina)
L’amigdalina è un glicoside cianogenetico che, presente oggi in numerosi integratori alimentari, può fungere da principio attivo molto valido nella…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Prolina
La prolina (simbolo Pro o P) è un amminoacido non essenziale, il che significa che il corpo umano è in…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Lisina
La lisina è un amminoacido essenziale; il suo gruppo laterale reca un gruppo amminico che le conferisce un comportamento basico.…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Triptofano
Il triptofano è un amminoacido essenziale poco polare, il suo gruppo laterale è un indolile. È alla base del gruppo…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Treonina
La treonina è un amminoacido polare. La sua molecola è chirale. L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari; è…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Tirosina
La tirosina è un amminoacido apolare, la sua molecola è chirale. L’enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari e…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Serina
La serina è un amminoacido non essenziale; la sua molecola è chirale, il che significa che possiede un atomo di…
Leggi di più » -
Il Vino
Proprietà del vino
Contenendo alcol etilico, il vino non è propriamente una bevanda “salutare”; tuttavia, il vino è accreditato per svolgere tutta una…
Leggi di più » -
Il Vino
Etichettatura dei vini
Tra i prodotti agroalimentari, il vino è il più complicato da gestire sotto l’aspetto dell’etichettatura. L’etichetta di un prodotto è…
Leggi di più » -
Il Vino
Composizione del Vino
Il vino – composizione Il vino è il “prodotto ottenuto esclusivamente dalla fermentazione alcolica totale o parziale di uve fresche…
Leggi di più » -
Gli Aminoacidi
Valina
La valina è un amminoacido essenziale apolare; la sua molecola è chirale (non sovrapponibile alla propria immagine speculare nelle tre…
Leggi di più » -
Il Vino
Classificazione dei Vini
La Classificazione dei Vini consiste nel dividere in classi i vini sulla base di una serie di regole imposte da…
Leggi di più » -
Carne e uova
Le Uova
L’uovo è un alimento consumabile direttamente o come ingrediente in numerosi piatti delle cucine di tutto il mondo. Il più…
Leggi di più » -
Pesce, crostacei e molluschi
Come riconoscere il pesce fresco
Alcune caratteristiche organolettiche possono aiutarci a riconoscere lo stato di freschezza del pesce, ecco alcuni aspetti a cui prestare attenzione:…
Leggi di più » -
Acqua, bevande e bibite
Bevande e bibite
Una bevanda è un termine generico per indicare qualsiasi liquido che si beve per dissetarsi, per rinfrescarsi o anche a…
Leggi di più »