venerdì, Maggio 9 2025
Articoli recenti
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
  • La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
  • Ulteriore conferma dell’associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e morti premature prevenibili
  • La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Roma 12 ℃
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
  • Barra laterale
  • Cambia aspetto
  • Ricerca per argomento...
  • Menu
Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

Valore del Cibo

  • Ricerca per argomento...
  • Cambia aspetto
La salute, è un concetto in continua evoluzione
  • HOME
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAperBenE | Tutorial
    • Il Direttore
    • I collaboratori
  • AMAPERBENE
    • L’idea iniziale
    • Il Progetto AMAxBenE
    • Eventi
    • Video
  • IN PRIMO PIANO
  • ALIMENTAZIONE
    • Cereali e derivati
    • Legumi
    • Latte e derivati
    • Pesce, crostacei e molluschi
    • Carne e uova
    • Grassi da condimento
    • Vitamine e sali minerali
    • Frutta
    • Verdure ed Ortaggi
    • Il Regno dei Funghi
    • Dolci e dolcificanti
    • Acqua, bevande e bibite
    • Tendenze
  • SALUTE
    • Carenze nutrizionali
    • Regimi alimentari
    • Stagionalità
    • Spreco alimentare
  • BENESSERE
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • CORSO
    • Abecedario
    • Conoscenze utili per scelte consapevoli
    • Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
    • Buone norme per il Viver Sano
    • Rieduc@zione alla Salute
    • Manuale del Viver Sano
    • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
  • Da sapere
  • DI PIÙ
    • In Evidenza
      • Pillole di Conoscenza
      • Consigli e Suggerimenti
      • Buone norme per il Viver Sano
      • Eccellenze Gastronomiche
    • Dal Mondo Vegetale
      • Frutta
        • Le Mele
        • Le Pere
        • Piccoli frutti
        • I Meloni
        • Frutta secca
        • Piccoli frutti
      • Verdure ed ortaggi
        • Melanzane
        • Pomodori
        • Le Zucchine
      • Piante ed erbe
        • Erbe aromatiche
        • Spezie
      • Il Regno dei Funghi
    • Contattaci
      • Contatti
      • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
      • Ditelo ad Direttore
    • L’Angolo del Direttore
      • L’Angolo del Direttore
      • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • La logica della disuguaglianza
    • A Domanda, risposta
      • Fai una domanda
      • Le nostre risposte
  • Barra laterale

    Merluzzo (baccalà e stoccafisso)

    Merluzzo è un termine usato per indicare diverse specie di pesci ossei di acque salate appartenenti a diversi generi e…

    Fragolina di bosco | Fragaria vesca

    Le fragole sono i frutti di specie appartenenti alla famiglia delle Rosacee, genere Fragaria (ad esempio Fragaria vesca, Fragaria ananassa…

    Acque minerali naturali “da tavola” e acque oligominerali

    L’acqua minerale da tavola non è un’acqua termale in senso stretto perché non ha le stesse caratteristiche di concentrazione chimica…

    Mapo | Citrus x Tangelo

    Il mapo (noto anche con il nome di tangelo) è il frutto delle piante di Citrus × tangelo, un agrume…

    Aceto di vino

    L’aceto di vino è un prodotto della fermentazione di vino bianco o rosso o rosato mediante l’azione di batteri aerobi…

    Focaccia genovese

    Focaccia genovese:  E’ una specialità tipica della cucina ligure (in lingua, a fugàssa), una sorta di pane piatto (al massimo…

    Pera Nobile

    La pera nobile è una cultivar italiana ovvero un frutto antico autoctono dell’Emilia-Romagna centro-occidentale. In provincia di Parma la sua…

    Pane di Matera

    Pane di Matera: E’ una specialità tipica lucana, un caratteristico pane che ha ottenuto il riconoscimento del marchio IGP (Indicazione…

    Vitamina B16 (Dimetilglicina)

    E’ un derivato della glicina e metabolita della colina, facilmente ritrovabile in natura: ne sono fonti piuttosto ricche il fegato…

    Mangiare è un bisogno primario: tutti abbiamo bisogno di cibo per sopravvivere e il cibo deve essere in quantità adeguate e deve coprire i fabbisogni del nostro corpo anche a livello qualitativo.

    Come diceva il filosofo tedesco Feuerbach in una sua opera del 1862: ”l’uomo è ciò che mangia”.

    Nutrirsi risponde sì ad un bisogno fisiologico, ma il cibo è ben più di un alimento; è relazione, cultura, identità, impegno, etica, economia, cura.

    Ultimi articoli

    • Il Pane
      Redazione amaperbene.it
      1.758

      Pane di Stroncone o pane di Terni

      “lu pane” di Terni … il “vero” pane di Terni si produce esclusivamente con farina di grano tenero, lievito naturale…

      Leggi di più »
    • Grassi da condimento
      Redazione amaperbene.it
      1.720

      Colza – Brassica napus

      Brassica napus L., 1753 comunemente nota a seconda della varietà come colza (varietà oleifere) o navone o rutabaga (varietà orticole),…

      Leggi di più »
    • Vitamine e sali minerali
      Redazione amaperbene.it
      1.319

      La vitamina D – Aggiornamenti

      Cos’è la vitamina D? Con il termine vitamina D si identifica un gruppo di molecole, precisamente dei pro-ormoni, che includono…

      Leggi di più »
    • Dolci e Dolcificanti
      Redazione amaperbene.it
      1.698

      La Nutella Plant Based: quali novità?

      È la notizia gastronomica più attesa e commentata dell’anno: la Ferrero ha (finalmente) presentato la Nutella Plant Based. La crema…

      Leggi di più »
    • Frutti Esotici
      Redazione amaperbene.it
      1.354

      La richiesta di frutti esotici è ben più che una moda

      L’innata voglia di abbandonare i sapori abitudinari e classici e sperimentare cibi nuovi, soprattutto se corredati di un’esplosione di colori…

      Leggi di più »
    • Frutti Esotici
      Redazione amaperbene.it
      1.327

      Santol – Sandoricum koetjape

      Sandoricum koetjape, il santol, sentul o frutto del cotone, è un frutto tropicale originario del sud-est asiatico marittimo (Malesia), ma…

      Leggi di più »
    • Frutti Esotici
      Redazione amaperbene.it
      1.309

      Rambutan – Nephelim lappaceum

      Il rambutan è il frutto della Nephelim lappaceum, specie appartenente alla famiglia delle Sapindaceae. La sua origine è collocata tra…

      Leggi di più »
    • Frutti Esotici
      Redazione amaperbene.it
      1.359

      Pulasan – Nephelium Mutabile

      Il pulasan (Nephelium ramboutan-ake) è un frutto tropicale della famiglia delle Sapindaceae. originario della penisola malese e di altre parti…

      Leggi di più »
    • Frutti Esotici
      Redazione amaperbene.it
      1.330

      Marula – Sclerocarya birrea

      L’albero di Marula (Sclerocarya birrea (A.Rich.) Hochst.)  è una delle grandi piante indigene, può raggiungere i 20 mt d’altezza e…

      Leggi di più »
    • Frutti Esotici
      Redazione amaperbene.it
      1.291

      Asimina – Asimina triloba

      L’asimina (Asimina triloba (L.) Dunal) è un piccolo albero da frutto a foglia decidua della famiglia delle Annonaceae, , la…

      Leggi di più »
    Mostra di più
    Tutte le Categorie
    Categorie principali
    • Dal Mondo Vegetale 966
    • Pillole di Conoscenza 515
    • Abecedario 36
    • Regimi Alimentari 76
    • Salute 70
    • Eccellenze Gastronomiche 16
    • Alimentazione 454
    • Benessere 42
    Articoli recenti
    • Pane di Stroncone o pane di Terni
    • Colza – Brassica napus
    • La vitamina D – Aggiornamenti
    • La Nutella Plant Based: quali novità?
    • La richiesta di frutti esotici è ben più che una moda
    Articoli più letti
    • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
    • 30 alimenti ad alto contenuto proteico
    • Camu camu – Myrciaria dubia
    • 30 frutti a basso contenuto di carboidrati
    • I segreti del caffè
    Articoli più letti
    • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?

    • Stato di contaminazione delle acque in Italia

    • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana

    • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni

    • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni

    • Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano

    • 30 alimenti ad alto contenuto proteico

    Articoli recenti
    • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

    • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

    • Inquinamento urbano nell’UE

    • Listeriosi (infezione da listeria)

    • Cos’è Wegovy per perdere peso

    • Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)

    • L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini

    Tags
    Abecedario alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene antiossidanti colesterolo depurative Dieta Mediterranea Erbe flavonoidi Melanzana mucillagini obesità olio essenziale ortaggi pane pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche quercetina salute saponine solanina Spezie tannini triterpeni
    AMAPERBENE.IT

    AMAxBenE è l'acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
    Scegli lingua:

    Iscriviti alla Newsletter
    • Facebook
    • You Tube
    • Instagram
    • TikTok
    © Copyright 2025, Tutti i diritti riservati  |  Disclamer  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
    • Home
    • AMAxBenE
    • Alimentazione
    • Salute
    • Benessere
    • Contatti
    • Facebook
    • You Tube
    • Instagram
    • TikTok
    Chiudi
    • Facebook
    • You Tube
    • Instagram
    • TikTok
    Articoli Recenti
    • Piante ed erbe
      Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
    • Fiori commestibili
    • Giacinto d’uva
    • Piante spontanee commestibili
    • Piante commestibili
    • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
    Mostra di più
    Articoli più letti
    • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
    • Stato di contaminazione delle acque in Italia
    • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana
    • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
    • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
    Mostra di più
    Chiudi
    Chiudi