-
Da sapere
Secondo il Cancer Atlas, La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili
Secondo il nuovo Cancer Atlas dell’American Cancer Society, circa il 50% delle morti per tumore nel mondo è attribuibile a fattori…
Leggi di più » -
Da sapere
Fino al 90% dei melanomi è attribuibile all’esposizione dannosa al sole
Secondo l’American Academy of Dermatology fino al 90% dei melanomi è attribuibile all’esposizione dannosa al sole che comprende sia l’esposizione…
Leggi di più » -
Le Diete
Consigli pratici per una dieta
Prima di affrontare una qualunque dieta è importante tener presente che esistono innumerevoli tipi di diete, ed almeno altrettanti esperti…
Leggi di più » -
Focus
Il Sud per crescere ha bisogno di uscire dalla precarietà di sistema
2006.10.16 – La Logica della Disuguaglianza di Giuseppe Castello “I numeri governano il mondo: forse. Certo i numeri dimostrano che…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze – A pagare sono sempre i “soliti noti”
Sulle pagine del Corriere della Sera Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha esaminato la situazione italiana…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Nuove virtù della creatina, un integratore non solo per culturisti e atleti
La creatina è un integratore da tempo molto apprezzato dagli atleti per la sua capacità di aumentare forza e potenza…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Proprietà medicinali del kimchi
Il kimchi è un piatto tradizionale coreano, fatto di verdure fermentate con spezie e Jeotgal, ottenuto fermentando pesce e frutti…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Il glifosato è cancerogeno
Il glifosato è cancerogeno. Lo afferma uno studio pubblicato su Environmental Health a cura di ricercatori del Centro di Ricerca…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
In atto tentativi di cambiare la definizione di Pfas
I PFAS, o sostanze per- e polifluoroalchiliche, sono composti chimici ampiamente utilizzati in vari prodotti di consumo e applicazioni industriali.…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”
Il Ministero della salute ha avviato una campagna per sensibilizzare le persone ai pericoli che comportano le temperature estreme in…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
L’acido linoleico presente negli oli vegetali è correlato a livelli di infiammazione più bassi
Uno studio recente, i cui risultati sono stati presentati al NUTRITION 2025, il principale incontro annuale dell’American Society for Nutrition…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Il consumo di caffè è associato a una minore mortalità generale solo se non vengono aggiunti zuccheri e grassi saturi
Uno studio collega il consumo di caffè a un minor rischio di mortalità per tutte le cause; i benefici diminuiscono…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I dolcificanti possono alimentare la fame
I dolcificanti artificiali sono in uso da oltre 130 anni. Non contengono praticamente calorie, non favoriscono la carie e offrono…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I fitoestrogeni presenti nella soia fanno bene o fanno male?
La soia contiene fitoestrogeni, che sono composti vegetali simili agli estrogeni umani, ma molto più deboli. Questi fitoestrogeni, in particolare…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Allo studio un farmaco innovativo tetrafunzionale per la perdita di peso
Combinando elementi di quattro ormoni in un unico farmaco, i ricercatori sperano di affrontare non solo l’obesità, ma anche le…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Lo scandalo PFAS, prime pesanti condanne
Una data storica – Giovedì 26 giugno 2025, dopo 4 anni di dibattiti in aula e 133 udienze, la Corte…
Leggi di più » -
Focus
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
Leggi di più » -
Focus
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Leggi di più » -
Focus
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze: Disparità di reddito e ricchezza
L’1% più ricco della popolazione detiene una quota significativa della ricchezza nazionale, mentre una parte consistente della popolazione vive in…
Leggi di più »