Il Cistus creticus subsp. eriocephalus (Cisto rosso) è una tipica pianta mediterranea ed è presente nella maggior parte delle...
La vite rossa o vite comune o vite euroasiatica (Vitis vinifera L., 1753) è un arbusto rampicante della famiglia...
Poco dopo la raccolta, le foglie di tè iniziano ad appassire e a subire un processo chimico durante il...
Il tè, oltre ad essere una bevanda molto gradevole, è anche una pianta dalle molteplici attività biologiche ed alla...
Polmone: per quanto riguarda l’oncogenesi, gli studi epidemiologici non mostrano risultati soddisfacenti; diversa è la situazione del ratto da...
Una recente revisione sistematica voluta dalla Farmacopea Americana ha valutato gli studi esistenti sulla sicurezza del tè verde, definendola...
L’Amamelide è una pianta decidua con portamento arbustivo, che può raggiungere i 7 m d’altezza; appartiene alla famiglia delle...
L’ossicocco (Vaccinium subg. Oxycoccus), detto anche mirtillo rosso, mirtillo palustre o mortella di palude, è un sottogenere di piante...
La frutta non oleosa disidratata/essiccata appartiene ad una categoria di frutti conservati per mezzo della privazione di acqua libera...