Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
Associazione tra trigliceridi e rischio di demenza negli anziani che vivono in comunità
Associazione tra trigliceridi e rischio di demenza negli anziani che vivono in comunità Esiste un rapporto tra lipidi e declino…
Leggi di più » -
Le diete ad alto contenuto proteico aumentano il rischio di aterosclerosi
Le diete ad alto contenuto proteico aumentano il rischio di aterosclerosi L’eccesso di proteine nella dieta potrebbe aumentare il rischio…
Leggi di più » -
Mangiare kiwi migliora la vitalità e l’umore
Mangiare kiwi migliora la vitalità e l’umore Ricercatori neozelandesi hanno osservato che il consumo di kiwi apporta benefici per la…
Leggi di più » -
Paride, il primo fago capace di uccidere i batteri dormienti
Paride, il primo fago capace di uccidere i batteri dormienti Scoperto in Svizzera da un giovane ricercatore italiano, Enea Maffei,…
Leggi di più » -
Il cancro è una patologia in costante crescita in Italia e nel mondo
Il cancro è una patologia in costante crescita in Italia e nel mondo Nel 2022 l’Agenzia internazionale per la ricerca…
Leggi di più » -
Tumori in aumento, ma cresce anche la sopravvivenza
Tumori in aumento, ma cresce anche la sopravvivenza In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro del 4 febbraio 2024…
Leggi di più » -
Le famiglie italiane sprecano cibo per il valore di oltre 13 miliardi di euro
Le famiglie italiane sprecano cibo per il valore di oltre 13 miliardi di euro Secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sullo…
Leggi di più » -
Pesticidi: una pandemia silenziosa
Pesticidi: una pandemia silenziosa A livello globale, circa un terzo dei prodotti agricoli viene prodotto utilizzando pesticidi e il loro…
Leggi di più » -
Proprietà antimicrobiche del succo di pomodoro
Proprietà antimicrobiche del succo di pomodoro La buona notizia è che il pomodoro uccide l’agente patogeno che causa la febbre…
Leggi di più » -
Report SVIMEZ, “Un Paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute”
Report SVIMEZ, “Un Paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute” Al Sud i servizi di prevenzione e…
Leggi di più » -
Un terzo degli adolescenti fuma sigarette, e-cig o tabacco
Un terzo degli adolescenti fuma sigarette, e-cig o tabacco Un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali, e-cig…
Leggi di più » -
Il kiwi migliora la vitalità e l’umore di chi lo consuma
Il kiwi migliora la vitalità e l’umore di chi lo consuma Mangiare frutta fa bene, e questo è risaputo, ma…
Leggi di più » -
La bassa istruzione sarebbe responsabile del 25% delle morti per tumore in Italia
La bassa istruzione sarebbe responsabile del 25% delle morti per tumore in Italia Secondo dati relativi al 2019 in Italia…
Leggi di più » -
Il microbiota del liquido seminale potrebbe avere effetti sulla fertilità maschile
Il microbiota del liquido seminale potrebbe avere effetti sulla fertilità maschile La composizione dei microrganismi, e quindi il microbiota, nel…
Leggi di più » -
Confermato il ruolo benefico svolto dall’olio extravergine di oliva nel contrastare diabete
Confermato il ruolo benefico svolto dall’olio extravergine di oliva nel contrastare diabete, ipertensione e sindrome metabolica Numerose sono le evidenze…
Leggi di più » -
Non esiste una sola obesità, ma almeno quattro diverse tipologie
Non esiste una sola obesità, ma almeno quattro diverse tipologie Non esiste una sola obesità, ma almeno quattro diverse tipologie.…
Leggi di più » -
La frutta si conferma la più colpita tra gli alimenti per la presenza di residui di pesticidi
La frutta si conferma la più colpita tra gli alimenti per la presenza di residui di pesticidi Dal nuovo report…
Leggi di più » -
Una dieta sana nel primo anno di vita protegge la salute a lungo termine
Una dieta sana nel primo anno di vita protegge la salute a lungo termine Se nel primo anno di vita…
Leggi di più » -
Il sovrappeso, l’obesità e l’abuso di junk food modificano le dimensioni dell’ipotalamo, area chiave del cervello che controlla la fame
Il sovrappeso, l’obesità e l’abuso di junk food modificano le dimensioni dell’ipotalamo, area chiave del cervello che controlla la fame…
Leggi di più » -
Si apre una nuova era per le persone con diabete di tipo 1 grazie al pancreas artificiale
Si apre una nuova era per le persone con diabete di tipo 1 grazie al pancreas artificiale La conferma dei…
Leggi di più » -
Il numero degli spermatozoi nello sperma maschile cala dell’1,1% all’anno
Il numero degli spermatozoi nello sperma maschile cala dell’1,1% all’anno Il numero di spermatozoi contenuti nello sperma maschile cala dell’1,1%…
Leggi di più »