sabato, Maggio 10 2025
Articoli recenti
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
  • La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
  • Ulteriore conferma dell’associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e morti premature prevenibili
  • La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Roma 14 ℃
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
  • Barra laterale
  • Cambia aspetto
  • Ricerca per argomento...
  • Menu
Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

  • Ricerca per argomento...
  • Cambia aspetto
La salute, è un concetto in continua evoluzione
  • HOME
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAperBenE | Tutorial
    • Il Direttore
    • I collaboratori
  • AMAPERBENE
    • L’idea iniziale
    • Il Progetto AMAxBenE
    • Eventi
    • Video
  • IN PRIMO PIANO
  • ALIMENTAZIONE
    • Cereali e derivati
    • Legumi
    • Latte e derivati
    • Pesce, crostacei e molluschi
    • Carne e uova
    • Grassi da condimento
    • Vitamine e sali minerali
    • Frutta
    • Verdure ed Ortaggi
    • Il Regno dei Funghi
    • Dolci e dolcificanti
    • Acqua, bevande e bibite
    • Tendenze
  • SALUTE
    • Carenze nutrizionali
    • Regimi alimentari
    • Stagionalità
    • Spreco alimentare
  • BENESSERE
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • CORSO
    • Abecedario
    • Conoscenze utili per scelte consapevoli
    • Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
    • Buone norme per il Viver Sano
    • Rieduc@zione alla Salute
    • Manuale del Viver Sano
    • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
  • Da sapere
  • DI PIÙ
    • In Evidenza
      • Pillole di Conoscenza
      • Consigli e Suggerimenti
      • Buone norme per il Viver Sano
      • Eccellenze Gastronomiche
    • Dal Mondo Vegetale
      • Frutta
        • Le Mele
        • Le Pere
        • Piccoli frutti
        • I Meloni
        • Frutta secca
        • Piccoli frutti
      • Verdure ed ortaggi
        • Melanzane
        • Pomodori
        • Le Zucchine
      • Piante ed erbe
        • Erbe aromatiche
        • Spezie
      • Il Regno dei Funghi
    • Contattaci
      • Contatti
      • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
      • Ditelo ad Direttore
    • L’Angolo del Direttore
      • L’Angolo del Direttore
      • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • La logica della disuguaglianza
    • A Domanda, risposta
      • Fai una domanda
      • Le nostre risposte
  • Barra laterale
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.596

    Editing epigenetico per silenziare PCSK9 e abbassare il colesterolo LDL

    Il colesterolo alto (ipercolesterolemia) è un importante fattore di rischio per le malattie cardiache, che sono una delle principali cause…

    Leggi di più »
  • Pillole di ConoscenzaLa cottura perfetta delle uova
    Redazione amaperbene.it
    1.598

    La cottura perfetta delle uova

    Le uova hanno una struttura bifase: albume e tuorlo, che richiedono due temperature diverse di cottura. I ricercatori del Dipartimento…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.590

    Espressione genica differenziale nel tessuto adiposo sottocutaneo (SAT) e nel tessuto adiposo viscerale (VAT)

    Gli individui obesi sono esposti a un rischio maggiore di ipertensione, diabete, ictus, malattie cardiache e alcuni tipi di cancro,…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.586

    Non siamo solo individui, ma ecosistemi intricatamente connessi al mondo microbico dentro di noi

    Il nostro intestino è un centro di attività frenetico, che ospita miliardi di microbi che lavorano insieme al nostro corpo…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.579

    Individuati collegamenti precedentemente sconosciuti tra gli acidi biliari microbici e il rischio di cancro al colon

    I microbi che vivono nel nostro intestino ci aiutano a digerire il cibo rimodellando gli acidi biliari che il nostro…

    Leggi di più »
  • Pillole di ConoscenzaLa Chlorella Vulgaris
    Redazione amaperbene.it
    1.595

    La Chlorella Vulgaris, un promettente ingrediente nutraceutico

    Un’alga verde che cresce nei laghi e nei fiumi potrebbe essere il prossimo “supercibo”, aiutando gli scienziati ad affrontare le…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenzaestrazione di succhi di frutta e verdura
    Redazione amaperbene.it
    1.580

    Effetti dell’estrazione di succhi di frutta e verdura sulla composizione del microbioma

    Negli ultimi anni, l’estrazione di succhi è stata spesso promossa come un modo conveniente per aumentare l’assunzione di frutta e…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenzaatrofia muscolare spinale
    Redazione amaperbene.it
    1.580

    La stimolazione del midollo spinale è in grado di invertire la progressione dell’atrofia muscolare spinale

    Un team di ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine ha pubblicato un lavoro su Nature Medicine nel quale…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.574

    Anche nel 2025 la Dieta Mediterranea vince in 12 delle 21 classifiche specifiche

    Anche nel 2025 la Dieta Mediterraneasi piazza in testa alla classifica generale in 12 delle 21 classifiche specifiche elaborate come…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.589

    Il consumo di legumi sarebbe in grado di ridurre il rischio di malattie del fegato

    La sostituzione di 80 g/settimana di carne rossa e lavorata o di pollame con legumi è stata associata a un…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.589

    Il microbioma potrebbe mediare l’associazione tra bevande zuccherate e diabete.

    È risaputo che il consumo di bevande zuccherate aumenta il rischio di diabete, ma il meccanismo alla base di questa…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.588

    I benefici della dieta a base di vegetali

    Uscito su Nature Microbiology in coincidenza con il lancio del Veganuary, l’iniziativa che invita tutti a seguire una dieta vegana…

    Leggi di più »
  • I farmaci per la perdita di peso
    Redazione amaperbene.it
    1.803

    Gli agonisti GLP-1R, la Semaglutide p.II

    La semaglutide è un analogo dell’ormone GLP-1 (glucagon-like peptide-1), una sostanza del nostro corpo che regola i livelli del glucosio…

    Leggi di più »
  • I farmaci per la perdita di peso
    Redazione amaperbene.it
    1.787

    Gli agonisti del recettore per l’ormone GLP-1 (o agonisti GLP-1R) – p. I

    I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un aumentato rischio cardiovascolare e sebbene ad oggi siano disponibili diverse…

    Leggi di più »
  • I farmaci per la perdita di peso
    Redazione amaperbene.it
    2.128

    Differenze tra Ozempic, Rybelsus, Wegovy e Mounjaro e Zepbound – p. III

    Ozempic, Rybelsus e Wegovy contengono tutti semaglutide, un agonista del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide-1), ampiamente trattato nell’articolo “Gli agonisti del…

    Leggi di più »
  • I farmaci per la perdita di peso
    Redazione amaperbene.it
    1.787

    Gli inibitori del SGLT2 (SGLT2i)

    Gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2i) sono farmaci usati per il trattamento del diabete di tipo 2. Gli…

    Leggi di più »
  • I farmaci per la perdita di pesoI farmaci per la perdita di peso possono migliorare la salute in molti modi
    Redazione amaperbene.it
    1.776

    I farmaci per la perdita di peso possono migliorare la salute in molti modi

    E’ stato pubblicato il primo studio volto a valutare l’impatto dei farmaci per la perdita di peso sulla salute umana…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.560

    Benefici dal consumo moderato di alcol

    Un consumo moderato di alcol può essere associato a benefici cardiovascolari e a una riduzione del rischio di mortalità generale…

    Leggi di più »
  • SaluteI numeri del cancro 2024 in Italia
    Redazione amaperbene.it
    1.772

    I numeri del cancro 2024 in Italia

    Stabili i numeri del cancro in Italia nel 2024, rispetto al 2023, mentre aumentano le persone in vita dopo una…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.593

    Il decalogo 2025 promosso dall’Istituto Superiore Sanità

    Come sottolinea l’Istituto Superiore Sanitò, l’inizio dell’anno rappresenta un’opportunità per rinnovare il nostro impegno verso una salute migliore, fisica e…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.591

    Il sistema immunitario sa anche regolare gli zuccheri nel sangue

    Quando si pensa al sistema immunitario, lo si associa immediatamente alla difesa contro le infezioni e molti altri processi biologici.…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.555

    I primi antenati dell’uomo seguivano una dieta prevalentemente vegetariana

    Secondo una nuova ricerca, i primi antenati dell’uomo, l’Australopithecus africanus, potrebbero aver avuto una dieta prevalentemente vegetariana. Un’analisi della composizione…

    Leggi di più »
Pagina precedente Prossima pagina
  • Abecedario
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
Sostieni AMAperBENE.it

Il sito è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito.
L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito.
Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Categorie principali
  • Dal Mondo Vegetale 966
  • Pillole di Conoscenza 516
  • Abecedario 36
  • Regimi Alimentari 76
  • Salute 70
  • Eccellenze Gastronomiche 16
  • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti 14
  • Alimentazione 454
  • Benessere 42
Tutte le Categorie
Seguici sui Social
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli recenti
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
Meteo
Roma
Cielo sereno
14 ℃
22º - 11º
69%
1.03 km/h
22℃
Sab
22℃
Dom
24℃
Lun
24℃
Mar
22℃
Mer
La logica della disuguaglianzaLa logica della disuguaglianza
Articoli Recenti
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Rovere – Quercus petraea
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?

  • Stato di contaminazione delle acque in Italia

  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana

  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni

  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni

  • 30 alimenti ad alto contenuto proteico

  • Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano

Articoli recenti
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

  • Inquinamento urbano nell’UE

  • Listeriosi (infezione da listeria)

  • Cos’è Wegovy per perdere peso

  • Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)

  • L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini

Tags
Abecedario alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene antiossidanti colesterolo depurative Dieta Mediterranea Erbe flavonoidi Melanzana mucillagini obesità olio essenziale ortaggi pane pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche quercetina salute saponine solanina Spezie tannini triterpeni
AMAPERBENE.IT

AMAxBenE è l'acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
Scegli lingua:

Iscriviti alla Newsletter
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
© Copyright 2025, Tutti i diritti riservati  |  Disclamer  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
  • Home
  • AMAxBenE
  • Alimentazione
  • Salute
  • Benessere
  • Contatti
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Chiudi
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli Recenti
  • Piante ed erbe
    Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
  • Stato di contaminazione delle acque in Italia
  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana
  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
Mostra di più
Chiudi
Chiudi