Ama per Bene

Metti le ali alla mente attraverso l’azione!

  • Facebook | Ama per Bene
  • Instagram | Ama per Bene
  • Youtube | Ama per Bene
  • Home
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAxBenE | Tutorial
    • L’ Autore
    • La Redazione
  • AMAxBenE
    • Il Progetto AMAxBenE
    • L’idea iniziale del progetto
  • Corso
    • Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
    • Manuale del Viver Sano
  • Valore del Cibo
    • Dal Mondo Vegetale
    • Altri Vegetali
    • Erbe e Piante aromatiche
    • Spezie
    • Verdure ed ortaggi
  • Sapevi che
    • In Evidenza
    • Alimentazione
    • Salute
    • BenEssere
    • Ambiente
  • Video
  • Contatti
    • Faq’s Domande & Risposte
    • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
    • 📩 Ditelo ad Direttore
  • Angolo del Direttore
    • La logica delle disuguaglianze
    • CROM
Menu
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Il Mondo Vegetale

  • Altri Vegetali
  • Dall’olivo ai semi
  • Erbe | Piante aromatiche
  • Il Tè
  • Melanzane
  • Le Pere
  • Piccoli frutti
  • Pomodori
  • Spezie
  • Verdure ed Ortaggi

AMAxBenE

  • Alimentazione
  • BenEssere
  • Salute
  • Video

Essential Course

  • Corso Rieducazione alla Salute

Ti potrebbe interessare

  • Ambiente

AMAxBenE

  • 600.000 celiaci, ma 400.000 non sanno di esserlo
  • A cosa servono le vitamine
  • Abete bianco | Abies alba Miller
  • Abrotano | Artemisia Abrotanum
  • Acacia catechu
  • Acacia Catechu | Acacia catechu (L. f.) Willd
  • Acacia Farnesiana
  • Acacia robinia | Robinia pseudoacacia
  • Açai | Euterpe oleracea
  • Acerola | Malpighia glabra
  • Acetosa | Rumex Acetosa
  • Achillea
  • Acido folico essenziale nella prevenzione di alcune malformazioni congenite
  • Aconito | Aconitum Napellus
  • Adatoda | Justicia adhatoda
  • Adonide estiva | Adonis aestivalis
  • Adonide primaverile | Adonis vernalis
  • Agar-Agar | Gelidium cartilagineum Gaill. Sspp
  • Agarico bianco | Polyporus officinalis Fries.
  • Aggiornate le Linee Guida sui livelli dei principali inquinanti atmosferici.
  • Aglio
  • Agnocasto | Vitex agnus castus
  • Agrifoglio | Ilex Aquifolium
  • Agrimonia | Agrimonia eupatoria
  • Alcanna | Alkanna tinctoria
  • Alchemilla | Alchemilla vulgaris
  • Aletris farinosa | Aletris farinosa
  • Alga Wakame | Undaria Pinnatifida
  • Alkekengi | Physalis Alkekengi
  • Alloro Laurus nobilis L.
  • Aloe | Aloe vera L.
  • Alstonia | Alstonia scholaris
  • Altea | Althaea officinalis
  • Altri oli alimentari
  • Amamelide | Hamamelis virginiana

Archivi

Cerca nel portale

Ama per Bene

alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene ambiente ciliegino cumarine datterino depurative disuguaglianza diuretiche ed antinfiammatorie Erbe flavonoidi geraniolo La Logica della Disuguaglianza licopene limonene linalolo logica Melanzana Melanzana ovale bianca mucillagini olio essenziale Oro rosso ortaggi pera pero Pianta officinale pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche piennolo proprietà ipocolesterolemizzanti quercetina resine salute San Marzano saponine solanina Spezie tannini tannino triterpeni verdure

Angolo del Direttore

  • Angolo del Direttore
    • La logica delle disuguaglianze
    • CROM Mercogliano
      • Stralci di Memoria
      • La storia raccontata dai cronisti
      • Idee e Progetti
      • Articoli Significativi
      • Noi c’eravamo
        • Photo Gallery
        • Video Gallery
      • Documenti Consultabili
      • Miscellanea
  • 📩 Ditelo al Direttore
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 10:33 am

Pera Abate Fétel

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Nota semplicemente come “pera abate”, deve il suo nome all’Abbé Fétel, prelato a Chassy-les-Mines nel dipartimento di Rhône in...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 31, 2023 at 6:12 pm

Pera Angelica

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

L’Angelica o Angelico è una varietà antica di cui esistono attestazioni scritte già all’inizio dell’Ottocento, per cui è probabile...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 12:01 pm

Pera Cocomerina

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Pera briaca, pera Cocomera o meglio ancora, date le dimensioni mignon, pera Cocomerina: sono i nomignoli graziosi con i...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 10:42 am

Pera Conference

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La pera Conference, considerata una varietà tipica dell’Europa settentrionale, è una varietà tipicamente autunnale dai frutti di medie dimensioni...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 11:17 am

Pera Coscia

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La “coscia” è una varietà precoce estiva di piccole dimensioni, liscia, soda, succosa; la buccia ha colore verde chiaro...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 11:04 am

Pera Decana del Comizio

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La Decana del comizio (o solo “Decana”, o solo “del Comizio”) è una pera tardiva, che viene raccolta nei...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 30, 2023 at 4:50 pm

Pera di Monteleone

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

L’ultima varietà dell’Arca del Gusto arriva da Monteleone di Orvieto, provincia di Terni. Stavolta parliamo di cultivar antica con...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 30, 2023 at 4:54 pm

Pera di San Giovanni

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

E’ la varietà più nota in Sicilia. La pera di San Giovanni o piritta di San Giuvanni viene coltivata...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 31, 2023 at 6:02 pm

Pera di Sant’Anna

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La pera Sant’Anna è un frutto medio-piccolo, dal delizioso sapore zuccherino, di colore giallo che presenta piccole macchie rosse...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 31, 2023 at 6:15 pm

Pera Gnocco

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Tra le qualità di pere più antiche coltivate in Italia c’è sicuramente la pera Gnocco, una tipologia che nel...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 11:25 am

Pera Guyot

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La Guyot è una pera estiva di medie dimensioni consumata nel periodo tra luglio e agosto; è una pera...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 10:56 am

Pera Kaiser

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Piacque così tanto all’imperatore Alessandro I di Russia, che decisero di rinominarla kaiser in suo onore. Eppure la varietà...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 7, 2023 at 6:04 pm

Pera Lardara

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Nel comune di Monte San Giacomo (provincia di Salerno), nel cuore del Cilento, c’è un habitat più unico che...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 11:41 am

Pera Madernassa

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Da ottobre in poi nei mercati della provincia di Cuneo in Piemonte i banchi si riempiono di cassette colme...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 11:47 am

Pera Martin Sec

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

La pera Martin Sec è un’antica cultivar di pera parte dell’Arca del Gusto di Slow food e prodotto tradizionale...

Leggi di più
Redazione Ama per bene
on Gennaio 28, 2023 at 12:28 pm

Pera Martinone

Altri Vegetali Dal Mondo Vegetale Frutta Le Pere

Le pere tradizionali piemontesi sono molto numerose e spesso di origine molto antica. Tra le varietà più famose, tutte...

Leggi di più
  • 1
  • 2
  • Next

©2022. All Rights Reserved | Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy