Come distinguere le intolleranze dalle allergie alimentari
Da sapere

Come distinguere le intolleranze dalle allergie alimentari

Si distinguono principalmente per la causa e la gravità dei sintomi: le allergie alimenta-ri coinvolgono il sistema immunitario, sono immediate, e possono essere anche gravi e…
Gli inflammasomi, componente chiave dell’immunità innata
Da sapere

Gli inflammasomi, componente chiave dell’immunità innata

La reazione infiammatoria si attiva per azione di agenti nocivi di varia natura ed in presenza di dismetabolismi grazie ad…
Il disagio giovanile
Benessere

Il disagio giovanile

Il disagio giovanile è considerato una delle più gravi conseguenze della epidemia da Covid-19. Le modalità di trasmissione del virus…
Cous cous o cuscus
Cereali e derivati

Cous cous o cuscus

Il cous cous è un alimento a base di granelli di semola di grano duro (del diametro di un millimetro prima della…
Rapporto UNICEF 2025 – aumento globale dell’obesità tra bambini e adolescenti, con gravi conseguenze per la salute.
Da sapere

Rapporto UNICEF 2025 – aumento globale dell’obesità tra bambini e adolescenti, con gravi conseguenze per la salute.

Il rapporto UNICEF 2025 “Feeding Profit” sulla nutrizione infantile evidenzia come gli ambienti alimentari malsani stiano alimentando un aumento globale del…
Oppioidi, mai abbassare la guardia!
Da sapere

Oppioidi, mai abbassare la guardia!

Gli oppioidi sono essenziali come farmaci per gestire il dolore; se usati però in maniera inappropriata o illegale possono diventare…
Oppioidi sintetici: forti preoccupazioni per la salute pubblica
Da sapere

Oppioidi sintetici: forti preoccupazioni per la salute pubblica

In Europa e in Italia non esiste ancora, per fortuna, un’emergenza Fentanyl o altri oppioidi sintetici, ma è cruciale tenere…
Designer drugs e oppioidi stealth
Da sapere

Designer drugs e oppioidi stealth

Le designer drugs, o droghe progettate, sono sostanze sintetiche create in laboratorio per imitare gli effetti di droghe illegali, in…
Una sola bibita dietetica al giorno può aumentare il rischio di diabete di tipo 2 del 38%
Da sapere

Una sola bibita dietetica al giorno può aumentare il rischio di diabete di tipo 2 del 38%

Uno studio condotto da ricercatori provenienti da diverse istituzioni in Australia e nei Paesi Bassi, i cui risultati sono stati…
Stato delle conoscenze generali, tecniche e digitali degli Italiani
Da sapere

Stato delle conoscenze generali, tecniche e digitali degli Italiani

I dati che seguono sono basati su fonti recenti e confronti con il contesto europeo e OCSE (riportati in questo…
Mentre il mondo diventa sempre più complesso, gli italiani capiscono sempre meno.
Da sapere

Mentre il mondo diventa sempre più complesso, gli italiani capiscono sempre meno.

La transizione verso un’economia più digitale e basata sulla conoscenza sta aumentando la domanda di competenze avanzate e qualifiche più…
Lo stato di salute del Sistema Istruzione in Italia secondo il rapporto OCSE
Da sapere

Lo stato di salute del Sistema Istruzione in Italia secondo il rapporto OCSE

Il rapporto “Education at a Glance 2025” dell’OCSE dipinge un quadro complesso del sistema istruzione in Italia, evidenziando progressi in alcuni settori…
Analfabetismo funzionale in Italia
Da sapere

Analfabetismo funzionale in Italia

In Italia il tasso di alfabetizzazione “base” è molto alto (vicino al 99%), ma il problema principale è l’analfabetismo funzionale,…
Alfabetizzazione finanziaria, formazione digitale nelle scuole e dati territoriali
Da sapere

Alfabetizzazione finanziaria, formazione digitale nelle scuole e dati territoriali

“L’educazione finanziaria è quel processo mediante il quale i consumatori/investitori migliorano le proprie cognizioni riguardo a prodotti, concetti e rischi in…
Fare chiarezza tra Broccoli, Cime di rapa, Friarielli, Broccoletti
Verdure ed Ortaggi

Fare chiarezza tra Broccoli, Cime di rapa, Friarielli, Broccoletti

I termini “Broccoli,” “Cime di rapa,” “Friarielli,” e “Broccoletti” spesso generano confusione perché vengono usati in modo intercambiabile o per…
Botulismo alimentare
Da sapere

Botulismo alimentare

Informazioni generali Il botulismo è una grave intossicazione causata dal botulino, una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum, che può contaminare alcuni alimenti e,…
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
Focus

Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’

A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Frodi alimentari e contraffazione di cibi e bevande in Italia
Da sapere

Frodi alimentari e contraffazione di cibi e bevande in Italia

La frode alimentare e la contraffazione di cibi e bevande sono pratiche illegali che danneggiano i consumatori e l’industria non…
A spasso tra le generazioni
Da sapere

A spasso tra le generazioni

Nel linguaggio comune si parla di “generazione” quando si vuole indicare il fatto che l’essere nati in un determinato periodo…
Il gelato – varietà e proprietà nutrizionali
Dolci e Dolcificanti

Il gelato – varietà e proprietà nutrizionali

Tra gli alimenti più amati dagli italiani c’è senza dubbio il gelato, un alimento leggero, perfetto per l’estate e per…
Pericolosità dei sacchetti o bustine di nicotina
Ambiente

Pericolosità dei sacchetti o bustine di nicotina

Entrati in commercio In Europa nel 2018, un paio d’anni dopo i sacchetti di nicotina hanno cominciato a diffondersi in…
L’asse bidirezionale intestino-cervello
Da sapere

L’asse bidirezionale intestino-cervello

Il cervello e l’intestino sono in continua e costante comunicazione attraverso un complesso sistema chiamato asse intestino-cervello, che coinvolge segnali biochimici…