Scheda Educativa: Gli Acidi Grassi a Catena Corta (SCFA) e il Microbiota Intestinale
Grassi da condimento
Scheda Educativa: Gli Acidi Grassi a Catena Corta (SCFA) e il Microbiota Intestinale
Cosa sono gli SCFA? Gli acidi grassi a catena corta (SCFA, dall’inglese “Short-Chain Fatty Acids”) sono un gruppo di molecole…
La cultivar Ravece, un’eccellenza
Grassi da condimento
La cultivar Ravece, un’eccellenza
La Ravece è un’antica cultivar di olivo, originatasi in Irpinia entro i primi del Cinquecento. Il suo frutto è apprezzato…
La Qualità alimentare
Salute
La Qualità alimentare
La qualità “è l’insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso…
Carni avicole e polli broiler
Carne e uova
Carni avicole e polli broiler
Hai una persona di tua fiducia al Supermercato o in Macelleria o, ancor meglio, in Polleria cui chiedere consigli per…
Pericolosità dell’esposizione ai PFAS
Ambiente
Pericolosità dell’esposizione ai PFAS
L’esposizione ai PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) in Italia è un problema di crescente preoccupazione, con la contaminazione riscontrata in…
Lipoproteina (a) – Lp(a)
Salute
Lipoproteina (a) – Lp(a)
La lipoproteina (a), abbreviata in Lp(a), è una particolare forma di lipoproteina a bassa intensità presente nel sangue. È composta…
La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
Le Diete
La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
La dieta EAT-Lancet promuove un’alimentazione varia e bilanciata, che include tutti i gruppi alimentari in quantità adeguate per garantire un…
Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
Salute
Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
I primi 1000 giorni di vita, ovvero il periodo tra il concepimento e il 2° anno di un bambino, costituiscono…
Scopri il Corso di Educazione Alimentare
Rieducazione alla Salute
Scopri il Corso di Educazione Alimentare
Qual è la necessità di un corso di educazione alimentare Motivazioni Al presente, i consumi alimentari degli Italiani non rispondono…
Inquinamento urbano nell’UE
Ambiente
Inquinamento urbano nell’UE
L’inquinamento atmosferico ed acustico può danneggiare la nostra salute, soprattutto nelle aree urbane, dove vive la maggior parte dei cittadini…
Listeriosi (infezione da listeria)
Salute
Listeriosi (infezione da listeria)
La listeriosi è un’infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes (L. monocytogenes), generalmente dovuta all’ingestione di cibo contaminato e pertanto classificata…
La dieta iperproteica
Le Diete
La dieta iperproteica
La dieta iperproteica è un particolare regime alimentare caratterizzato da un ridotto consumo di carboidrati abbinato ad un elevato apporto…
L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini
Pillole di Conoscenza
L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini
Lo suggeriscono i risultati dello studio “Exposure to climate change-related extreme events in the first year of life and occurrence…
I numeri del cancro 2024 in Italia
Salute
I numeri del cancro 2024 in Italia
Stabili i numeri del cancro in Italia nel 2024, rispetto al 2023, mentre aumentano le persone in vita dopo una…
Nuovi criteri diagnostici per l’obesità
Rieducazione alla Salute
Nuovi criteri diagnostici per l’obesità
La diagnosi di obesità non dovrebbe limitarsi solo all’indice di massa corporea (BMI), ma includere anche parametri quali la circonferenza…
58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
Da sapere
58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
Venerdì 6 Dicembre 2024 Redditi calati del 7% in vent’anni. Italiani intrappolati nella sindrome del galleggiamento. Cresce l’avversione per l’Occidente…
Come abbassare il colesterolo in modo naturale
Regimi Alimentari
Come abbassare il colesterolo in modo naturale
Scopri come abbassare il colesterolo cattivo LDL e migliorare la salute del tuo cuore con questi 12 consigli su dieta…
Ulteriori considerazioni al fine di limitare il consumo di cibi ultra-processati
Salute
Ulteriori considerazioni al fine di limitare il consumo di cibi ultra-processati
Gli alimenti ultra processati rappresentano da tempo oltre il 60% di tutte le calorie consumate in alcuni paesi sviluppati come…
Colza – Brassica napus
Grassi da condimento
Colza – Brassica napus
Brassica napus L., 1753 comunemente nota a seconda della varietà come colza (varietà oleifere) o navone o rutabaga (varietà orticole),…
Claims nutrizionali e salutistici
Salute
Claims nutrizionali e salutistici
Tra le indicazioni supplementari, ovvero che possono essere aggiunte facoltativamente in etichetta vi sono le indicazioni nutrizionali e salutistiche, i…
I coloranti alimentari sono davvero innocui?
Rieducazione alla Salute
I coloranti alimentari sono davvero innocui?
Gran parte dei cibi che compriamo e consumiamo contengono coloranti alimentari. La presenza di queste sostanze è indicata tra gli…
Sprecare è come rubare il cibo ai poveri!
Da sapere
Sprecare è come rubare il cibo ai poveri!
Lo spreco alimentare in Italia resta un grande scandalo, anche morale: «È come rubare il cibo ai poveri» ha detto…