venerdì, Maggio 9 2025
Articoli recenti
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
  • La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
  • Ulteriore conferma dell’associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e morti premature prevenibili
  • La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Roma 15 ℃
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
  • Barra laterale
  • Cambia aspetto
  • Ricerca per argomento...
  • Menu
Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

  • Ricerca per argomento...
  • Cambia aspetto
La salute, è un concetto in continua evoluzione
  • HOME
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAperBenE | Tutorial
    • Il Direttore
    • I collaboratori
  • AMAPERBENE
    • L’idea iniziale
    • Il Progetto AMAxBenE
    • Eventi
    • Video
  • IN PRIMO PIANO
  • ALIMENTAZIONE
    • Cereali e derivati
    • Legumi
    • Latte e derivati
    • Pesce, crostacei e molluschi
    • Carne e uova
    • Grassi da condimento
    • Vitamine e sali minerali
    • Frutta
    • Verdure ed Ortaggi
    • Il Regno dei Funghi
    • Dolci e dolcificanti
    • Acqua, bevande e bibite
    • Tendenze
  • SALUTE
    • Carenze nutrizionali
    • Regimi alimentari
    • Stagionalità
    • Spreco alimentare
  • BENESSERE
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • CORSO
    • Abecedario
    • Conoscenze utili per scelte consapevoli
    • Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
    • Buone norme per il Viver Sano
    • Rieduc@zione alla Salute
    • Manuale del Viver Sano
    • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
  • Da sapere
  • DI PIÙ
    • In Evidenza
      • Pillole di Conoscenza
      • Consigli e Suggerimenti
      • Buone norme per il Viver Sano
      • Eccellenze Gastronomiche
    • Dal Mondo Vegetale
      • Frutta
        • Le Mele
        • Le Pere
        • Piccoli frutti
        • I Meloni
        • Frutta secca
        • Piccoli frutti
      • Verdure ed ortaggi
        • Melanzane
        • Pomodori
        • Le Zucchine
      • Piante ed erbe
        • Erbe aromatiche
        • Spezie
      • Il Regno dei Funghi
    • Contattaci
      • Contatti
      • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
      • Ditelo ad Direttore
    • L’Angolo del Direttore
      • L’Angolo del Direttore
      • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • La logica della disuguaglianza
    • A Domanda, risposta
      • Fai una domanda
      • Le nostre risposte
  • Barra laterale
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    408

    I bevitori accaniti hanno un rischio maggiore di sviluppare lesioni cerebrali

    I bevitori accaniti che consumano otto o più drink alcolici a settimana hanno un rischio maggiore di sviluppare lesioni cerebrali…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    406

    Biofilm edibili per conservare frutta e verdura e sostituire la plastica

    Via via che cresce l’attenzione verso lo spreco alimentare e, parallelamente, quella verso i materiali sostenibili, aumentano le proposte di…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    395

    Nasce l’Osservatorio sull’Economia della Salute Pubblica per monitorare gli stili di vita degli italiani

    Dalla dieta scorretta al fumo, sono ancora tante le cattive abitudini che ci fanno ammalare e gli italiani non sono…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    394

    Nuova campagna di comunicazione Efsa sulla sicurezza alimentare

    Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il Ministero della…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    403

    Pubblicato il nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari”

    Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    402

    Inarrestabile la tendenza a bere birra, vino e spiriti dealcolati o a ridotta gradazione

    La Heineken, una delle aziende leader del settore, sta introducendo cinquemila nuovi distributori di birra alla spina priva di alcol…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    386

    Le capacità diagnostiche dell’intelligenza artificiale generativa sono paragonabili a quelle dei medici non specialisti

    Negli ultimi anni, il fiorente campo dell’intelligenza artificiale (IA) generativa ha suscitato notevole entusiasmo in numerosi settori, in particolare in…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    396

    Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali

    Nel 2024, il Committee for medicinal products for human use – il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    390

    Scarti di arance rosse possono inibire l’encefalopatia epatica

    Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica (o MHE), patologia neurologica che può…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenzacibi fermentati
    Redazione amaperbene.it
    381

    Il consumo regolare di cibi fermentati avrebbe effetti benefici concreti sulla salute intestinale

    La fermentazione è un processo antico di conservazione degli alimenti che potenzia anche il valore nutrizionale. Risultati di studi recenti…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    363

    Dieta sana planetaria e dieta mediterranea apporterebbero benefici simili per quanto riguarda sopravvivenza e sostenibilità

    In Spagna è stato condotto uno studio di coorte per confrontare i benefici per la salute e l’ambiente della Planetary…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    367

    Seguire le linee guida relative a dieta ed esercizio fisico raccomandate dall’American Cancer Society può ridurre il rischio di morte

    Un nuovo studio suggerisce che i sopravvissuti al cancro possono ridurre il rischio di morte attenendosi alle linee guida relative…

    Leggi di più »
  • Rieducazione alla Salute
    Prof. Giuseppe Castello
    445

    Scopri il Corso di Educazione Alimentare

    Qual è la necessità di un corso di educazione alimentare Motivazioni Al presente, i consumi alimentari degli Italiani non rispondono…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.762

    Addio reflusso gastroesofageo nei celiaci con la dieta senza glutine

    La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è presente nel 16,8% dei pazienti celiaci alla diagnosi e migliora significativamente dopo l’inizio…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.752

    L’esposizione al fumo di roghi mette a rischio la salute mentale

    Uno studio guidato dalla Harvard TH Chan School of Public Health e pubblicato su JAMA Network Open ha messo in…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.756

    Non lavate la carne, basta la cottura

    Se pensate che basti una rapida lavata per togliere i batteri dalla carne del pollo, dagli Stati Uniti per voi…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    359

    L’attività fisica aumenta la diversità del microbiota intestinale e può ritardare l’insorgenza di malattie croniche e migliorare la salute generale

    Lo dimostra una recente revisione della letteratura, pubblicata su Gastroenterology e coordinata da John Hawley dell’Australian Catholic University di Melbourne . L’attività fisica…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.754

    La soppressione di ceramide e sfingosina-1-fosfato S1P contribuisce alla disfunzione endoteliale e alle malattie cardiometaboliche nei topi

    Una nuova ricerca condotta da ricercatori della Weill Cornell Medicine e pubblicata su Nature Communications ha individuato un sorprendente colpevole…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.736

    I dolcificanti artificiali possono confondere il cervello

    Un recente studio pubblicato su Nature Metabolism solleva interrogativi significativi riguardo all’impatto dei dolcificanti sul comportamento alimentare. Questi ultimi sono regolarmente consumati da quasi…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.734

    Calo demografico, fuga dei giovani, mancanza di prospettive: quale futuro?

    Nel 2024 l’Italia continua a fare i conti con un calo demografico costante: meno nascite, più emigrazioni e un invecchiamento…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.721

    L’inquinamento atmosferico amplifica l’impatto del calore sulla salute

    L’inquinamento atmosferico, aggravato dall’aumento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici, rappresenta una crescente minaccia per la salute pubblica in Europa.…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.712

    Per comprendere la genesi di tumori legati all’obesità, è importante scegliere dove fare la spesa

    Per combattere il rischio di cancro correlato all’obesità, avere semplicemente una fonte di cibo sano nelle vicinanze non garantisce abitudini…

    Leggi di più »
Pagina precedente Prossima pagina
  • Abecedario
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
Sostieni AMAperBENE.it

Il sito è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito.
L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito.
Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Categorie principali
  • Dal Mondo Vegetale 966
  • Pillole di Conoscenza 515
  • Abecedario 36
  • Regimi Alimentari 76
  • Salute 70
  • Eccellenze Gastronomiche 16
  • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti 14
  • Alimentazione 454
  • Benessere 42
Tutte le Categorie
Seguici sui Social
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli recenti
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
Meteo
Roma
Cielo sereno
15 ℃
21º - 13º
67%
1.54 km/h
21℃
Ven
23℃
Sab
22℃
Dom
22℃
Lun
22℃
Mar
La logica della disuguaglianzaLa logica della disuguaglianza
Articoli Recenti
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Rovere – Quercus petraea
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?

  • Stato di contaminazione delle acque in Italia

  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana

  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni

  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni

  • Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano

  • 30 alimenti ad alto contenuto proteico

Articoli recenti
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

  • Inquinamento urbano nell’UE

  • Listeriosi (infezione da listeria)

  • Cos’è Wegovy per perdere peso

  • Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)

  • L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini

Tags
Abecedario alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene antiossidanti colesterolo depurative Dieta Mediterranea Erbe flavonoidi Melanzana mucillagini obesità olio essenziale ortaggi pane pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche quercetina salute saponine solanina Spezie tannini triterpeni
AMAPERBENE.IT

AMAxBenE è l'acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
Scegli lingua:

Iscriviti alla Newsletter
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
© Copyright 2025, Tutti i diritti riservati  |  Disclamer  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
  • Home
  • AMAxBenE
  • Alimentazione
  • Salute
  • Benessere
  • Contatti
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Chiudi
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli Recenti
  • Piante ed erbe
    Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
  • Stato di contaminazione delle acque in Italia
  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana
  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
Mostra di più
Chiudi
Chiudi