domenica, Maggio 11 2025
Articoli recenti
  • Le urolitine
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
  • La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
  • Ulteriore conferma dell’associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e morti premature prevenibili
  • La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
  • Roma 20 ℃
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
  • Barra laterale
  • Cambia aspetto
  • Ricerca per argomento...
  • Menu
Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

  • Ricerca per argomento...
  • Cambia aspetto
La salute, è un concetto in continua evoluzione
  • HOME
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAperBenE | Tutorial
    • Il Direttore
    • I collaboratori
  • AMAPERBENE
    • L’idea iniziale
    • Il Progetto AMAxBenE
    • Eventi
    • Video
  • IN PRIMO PIANO
  • ALIMENTAZIONE
    • Cereali e derivati
    • Legumi
    • Latte e derivati
    • Pesce, crostacei e molluschi
    • Carne e uova
    • Grassi da condimento
    • Vitamine e sali minerali
    • Frutta
    • Verdure ed Ortaggi
    • Il Regno dei Funghi
    • Dolci e dolcificanti
    • Acqua, bevande e bibite
    • Tendenze
  • SALUTE
    • Carenze nutrizionali
    • Regimi alimentari
    • Stagionalità
    • Spreco alimentare
  • BENESSERE
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • CORSO
    • Abecedario
    • Scopri il Corso di Educazione Alimentare
    • Pillole di Conoscenza
    • Conoscenze utili per scelte consapevoli
    • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
  • Da sapere
  • DI PIÙ
    • In Evidenza
      • Scopri il Corso di Educazione Alimentare
      • Consigli e Suggerimenti
      • Buone norme per il Viver Sano
      • Eccellenze Gastronomiche
    • Dal Mondo Vegetale
      • Frutta
        • Le Mele
        • Le Pere
        • Piccoli frutti
        • I Meloni
        • Frutta secca
        • Piccoli frutti
      • Verdure ed ortaggi
        • Melanzane
        • Pomodori
        • Le Zucchine
      • Piante ed erbe
        • Erbe aromatiche
        • Spezie
      • Il Regno dei Funghi
    • Contattaci
      • Contatti
      • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
      • Ditelo ad Direttore
    • L’Angolo del Direttore
      • L’Angolo del Direttore
      • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • La logica della disuguaglianza
    • A Domanda, risposta
      • Fai una domanda
      • Le nostre risposte
  • Barra laterale
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.665

    011 – 2° Gruppo – Latte e Derivati

    Il gruppo include carni fresche (cunicole, aviarie, bovine, equine, suine, ovine, selvaggina ecc.), frattaglie, pesci di acqua dolce e salata,…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.676

    12 – 3° Gruppo – Cereali e Derivati, Tuberi

    Il gruppo comprende pane e pasta (raffinati e integrali), prodotti da forno come i biscotti, gnocchi, riso, orzo, farro, segale,…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.671

    13 – 4° Gruppo – Legumi

    Con il termine legumi si intendono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle leguminose (papilionacee). Sono legumi i…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.664

    14 – 5° Gruppo – Grassi e Oli da Condimento

    Il gruppo comprende: burro, lardo, strutto, panna, pancetta, guanciale, margarina, olio di oliva, oli di semi, alcune preparazioni alimentari (maionese,…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.674

    15 – 6° Gruppo – Ortaggi e Frutti Fonti di Vitamina A

    Appartengono a questo gruppo ortaggi e frutta di colore giallo, verde e arancione (come le carote, le albicocche, il melone,…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.684

    16 – 7° Gruppo – Ortaggi e Frutti Fonti di Vitamina C

    Fanno parte di questo insieme le arance, i limoni, i pompelmi, i kiwi, l’ananas, le fragole, i pomodori, i broccoli,…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.686

    17 – Educazione alimentare

    L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e la FAO (Food Agriculture Organization) definiscono l’Educazione Alimentare “(…) il processo informativo ed educativo…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.677

    18 – Principi nutritivi o nutrienti

    Per “nutriente” si intende qualsiasi sostanza indispensabile all’organismo per il mantenimento della vita, la sua crescita ed il rinnovamento delle…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.680

    19 – Carboidrati o glucidi

    Sono chiamati anche zuccheri o idrati di carbonio. Il loro potere energetico è di 4 chilocalorie per grammo. In alcuni…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.684

    20 – Grassi o lipidi

    I grassi o lipidi sono un gruppo eterogeneo di sostanze che hanno in comune la caratteristica di essere insolubili in…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.695

    21 – Acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6)

    Tra i vari lipidi di interesse nutrizionale, meritano particolare attenzione gli acidi grassi polinsaturi, noti anche come EFA (dall’inglese Essential…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.686

    22 – Proteine (ed enzimi)

    Le proteine sono (dopo l’acqua) le molecole biologiche più abbondanti nel corpo umano e in tutti gli organismi viventi; sono…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.681

    23 – Le fibre alimentari

    Secondo l’EUFIC (European Food Information Council) “La fibra alimentare o “crusca” è costituita dalle parti commestibili dei vegetali, che non…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.680

    024 – Micronutrienti

    I micronutrienti sono 26, sono costituiti da vitamine e sali minerali, e attivano una serie infinita di reazioni chimiche, vitali…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.678

    025 – Vitamine del gruppo B

    tiamina (B1): coenzima nelle reazioni responsabili ‘dell’ossidazione dei carboidrati, favorisce l’eliminazione di CO2 e contribuisce a tutti i processi energetici…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.681

    026 – Acido folico

    acido folico (B9) e folati sono vitamine del gruppo B, indicati a volte, anche con il nome di vitamina B9.…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.685

    027 – Vitamina C

    Vitamina C – acido ascorbico: Oltre a partecipare a numerose reazioni metaboliche e alla biosintesi di collagene, di alcuni aminoacidi…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.684

    028 – Vitamine liposolubili

    Retinolo – vitamina A: Il retinolo e i suoi precursori, i carotenoidi, costituiscono uno dei fattori indispensabili per la vista,…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.686

    029 – Sali Minerali – Macroelementi

    Calcio (Ca) Il calcio è il minerale maggiormente presente nel nostro organismo; mediamente, la sua concentrazione nell’adulto corrisponde a 900-1300…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.686

    030 – Alimentazione (o dieta) sana ed equilibrata

    Per alimentazione sana si intende un regime nutrizionale completo di tutti i principi alimentari, equilibrato ed adeguato ai bisogni. Abituati ad una…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.685

    031 – La salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola

    La salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando sin da bambini le regole del mangiare sano. Un’alimentazione…

    Leggi di più »
  • Abecedario
    Redazione amaperbene.it
    1.686

    032 – Consuma solo quello di cui il tuo organismo ha bisogno

    032 – Consuma solo quello di cui il tuo organismo ha bisogno suddividendolo in 5 pasti al giorno assicurando il…

    Leggi di più »
Pagina precedente Prossima pagina
  • Abecedario
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
Sostieni AMAperBENE.it

Il sito è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito.
L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito.
Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Categorie principali
  • Dal Mondo Vegetale 966
  • Pillole di Conoscenza 516
  • Abecedario 36
  • Regimi Alimentari 76
  • Salute 70
  • Eccellenze Gastronomiche 16
  • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti 14
  • Alimentazione 454
  • Benessere 42
Tutte le Categorie
Seguici sui Social
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli recenti
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
Meteo
Roma
Cielo sereno
20 ℃
22º - 15º
60%
1.03 km/h
22℃
Dom
24℃
Lun
24℃
Mar
24℃
Mer
26℃
Gio
La logica della disuguaglianzaLa logica della disuguaglianza
Articoli Recenti
  • Le urolitine
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?

  • Stato di contaminazione delle acque in Italia

  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana

  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni

  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni

  • 30 alimenti ad alto contenuto proteico

  • Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano

Articoli recenti
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

  • Inquinamento urbano nell’UE

  • Listeriosi (infezione da listeria)

  • Cos’è Wegovy per perdere peso

  • Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)

  • L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini

Tags
Abecedario alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene antiossidanti colesterolo depurative Dieta Mediterranea Erbe flavonoidi Melanzana mucillagini obesità olio essenziale ortaggi pane pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche quercetina salute saponine solanina Spezie tannini triterpeni
AMAPERBENE.IT

AMAxBenE è l'acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
Scegli lingua:

Iscriviti alla Newsletter
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
© Copyright 2025, Tutti i diritti riservati  |  Disclamer  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
  • Home
  • AMAxBenE
  • Alimentazione
  • Salute
  • Benessere
  • Contatti
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Chiudi
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli Recenti
  • Piante ed erbe
    Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
  • Stato di contaminazione delle acque in Italia
  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana
  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
Mostra di più
Chiudi
Chiudi