-
Dolci e Dolcificanti
Sago
Il sago o sagù è un amido estratto dal midollo di diverse specie di palma appartenenti al genere Metroxylon e…
Leggi di più » -
Cucina Giapponese
Laksa
La laksa è una zuppa a base di pasta lunga orientale che ha avuto origine nelle zone costiere del Sud-est…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Rododendro – Rhododendron
Rhododendron è un genere di piante della famiglia delle Ericacee, originario dell’Eurasia e America. Comprende oltre 1000 specie note con…
Leggi di più » -
Cereali e derivati
Farro – Triticum
Il farro (dal latino far), nome comune usato per tre differenti specie del genere Triticum, rappresenta il più antico tipo…
Leggi di più » -
Cereali e derivati
Sorgo – Sorghum vulgare
Il sorgo (Sorghum vulgare Pers, sin. Sorghum bicolor L. Moench), o anche saggina, è un cereale antico appartenente alla famiglia…
Leggi di più » -
Da sapere
Attenti ai cibi ultraprocessati
Arrivano ulteriori conferme circa il fatto che il consumo di alcuni alimenti ultra-processati esporrebbe al rischio di ammalarsi contemporaneamente a…
Leggi di più » -
Carne e uova
Fissati nuovi limiti alla presenza di nitriti e nitrati negli alimenti
Nitriti e nitrati sono sostanze chimiche normalmente presenti in natura composte da azoto e ossigeno; i nitriti hanno due atomi…
Leggi di più » -
Cucina Giapponese
Koji
Koji è un termine giapponese che significa “cereale coltivato”. Si tratta infatti di un condimento di origine giapponese che si…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Rosa moschata, Rosa rubiginosa, Rosa canina, Rosa Englanteria L.
Il nome Rosa mosqueta è un termine generico di origine spagnola, con il quale si indicano alcune specie di rose…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Platano – Platanus
Platanus (L., 1753) è l’unico genere di piante appartenente alla famiglia delle Platanacee, Gen. Platanus, originario di America centro-settentrionale e…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Pino Silvestre – Pinus sylvestris L.
Il pino silvestre (Pinus sylvestris L., 1753), conosciuto anche come pino di Scozia, Pino rosso, Pigno selvadego, ed altri nomi,…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Faggio – Fagus sylvatica
Il faggio (Fagus sylvatica L., 1753), detto anche faggio comune, faggio selvatico o faggio occidentale, è un albero appartenente alla…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Argan o argania (Sideroxylon spinosum)
L’argan o argania (Sideroxylon spinosum L.) è un albero appartenente alla famiglia delle Sapotaceae, diffuso nella parte occidentale del Nord…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Karité – Vitellaria paradoxa
Il karité, in italiano carité o albero del burro (Vitellaria paradoxa C.F. Gaertn., 1807) è una pianta della famiglia delle…
Leggi di più » -
Frutti Esotici
Cocco – Cocos nucifera
Il cocco o palma da cocco (Cocos nucifera L., 1753) è una pianta della famiglia delle Arecacee (sottofamiglia Arecoideae, tribù…
Leggi di più » -
Tuberi
Tartufo – Tuber
Un tartufo è il corpo fruttifero di un fungo Ascomycota sotterraneo. La maggior parte dei tartufi appartiene al genere Tuber,…
Leggi di più » -
Tuberi
Yam o Igname – Discorea rotundata
Igname o yam è un tubero originario e molto diffuso in Messico, ma si sta diffondendo anche nel mondo occidentale…
Leggi di più » -
Tuberi
Taro – Colocasia esculenta
Il taro è la radice commestibile della Colocasia esculenta, una pianta tropicale originaria dell’Asia, appartenente alla famiglia delle Aracee, coltivata…
Leggi di più » -
Tuberi
Dioscorea o igname selvatico
Dioscorea Plum. ex L.,1753 è un genere di piante della famiglia delle Dioscoracee, che comprende oltre 600 specie, coltivate in…
Leggi di più » -
Frutta
Pitaya
Selenicereus undatus (Haw.) è una pianta succulenta della famiglia delle Cactaceae. Il suo frutto è conosciuto come frutto del drago…
Leggi di più »